Sterzo duro [pag. 3]

2° Capo
curioso
Mi piace
- 21/26
Scusate ma devo parzialmente dissentire da tutte le teorie fin'ora esposte dagli amici del forum, vi spiego subito il perche'.

Un Mercury Orion del 2009, con lo sterzo sempre perfetto, era rimasto bloccato dopo l'inverno. Si è subito scopero che il monocavo era rotto e pertanto la settimana scorsa ho fatto sostiture il monocavo da un meccanico di nota esperienza.

Questo week end lo abbiamo provato ed ho riscontrato lo stesso problema di sasi70. A partire dai 10 nodi con tutte le angolazione di trim, a destra andava benino a sinistra ci volevano due corazzieri per virare. Inoltre ho riscontrato che con l'aumentare della velocità aumentava anche la durezza. Il bracceto del mio motore non ha alcun buco supplementare sul braccetto, per efdetture una registrazione

Sottolineo che il nuovo cavo è stato comprato da me ed è lo stesso identico di quello precedente sia per marca che per lunghezza.

Domani provo a sentire l'installatore.

Ciao a tutti.
Capitano di Corvetta
sasi70 (autore)
Mi piace
- 22/26
salve a tutti allora ieri sono andato alla barca e o riscontrato che mi avevano montato il braccetto a l'ultimo buco partando cioè quello sotto il motore,allora riporvando da fermo motore spento e cavo staccato il motore tutto abbassato si gira con una mano è morbidissimo,o girato il timone o sterzo come lo chiamato io ed il cavo scorreva benissimo è nuovo,allora o spostato il bracceto tuto fuori cioè al primo buco,o messo 2 rondelle sul cuscinetto del braccetto che monta un cuscinetto snodato e o rimontato il tutto,da fermo girava meglio,sono partito per provarlo,accellero e il timone va gia meglio al momento che sono in planata che ci mette davvero poco,il timone comincia ad essere un pochetto duro girando a dx cioè quando il cavo rientra nella sede del motore o alzato un po il motore giocando con il trim e tutto è migliorato,ora è guidabile.Non o lo strumento trim ma devo dire che ora sono contento cavolo sabato passato per virare a dx mi ci voleva maciste.
Ps :(volevo fare un appunto per quelli che dicono che la bellingardo open 500 naviga malissimo,io sono contentissimo sabato eravamo in sei barche,e tutti Hanno visto come naviga,sara perche o spostato la timoneria al centro e spostando i pesi o migliorato la navigazione non lo so pero,avvolte bisogna stare attenti a parlare male di un modello di barca perche magari qualcuno potrebbe averla messa in vendita e cosi facendo si potrebbe far perdere un affare,forse è un po leggerina,sicuramente in giro ci sono altre marche migliori non lo metto in dubbio ,a come prima barca puo andare,io me la sono fatta come piace a me me la sono adattata per i comodi miei cioè la uso per pescare e devo dire che dopo le prime uscite che o fatto sono davvero soddisfatto )
Scusatemi tanto se mi sono permesso di scrivere queste parole,o detto questo perche quando o letto i post che ci sono stavo per non comprarla piu ,poi lo provata e mi sono ricreduto .

vi metto la foto di come lo fatta :

sterzo duro



prima era cosi


sterzo duro



lo rifatta tutta completamente
Capitano di Corvetta
sasi70 (autore)
Mi piace
- 23/26
salve a tutti vi scrivo per ringraziarvi per il vs aiuto o risolto ,bastava alzare un po il trim ed è andato tutto apposto grazie di nuovo
Guardiamarina
Ginger II°
Mi piace
- 24/26
Potrebbe essere la regolazione della pinnetta del piede , per questo dispositivo , con la funzione "cerca" trovi sul forum una vera e propria enciclopedia , anche una corretta regolazione del trim concorre ad ammorbidire la sterzata , ma se è piu dura da una parte sicuramente è la pinnetta!!!! Saluti , Giorgio.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 25/26
Ginger II° ha scritto:
Potrebbe essere la regolazione della pinnetta del piede , per questo dispositivo , con la funzione "cerca" trovi sul forum una vera e propria enciclopedia , anche una corretta regolazione del trim concorre ad ammorbidire la sterzata , ma se è piu dura da una parte sicuramente è la pinnetta!!!! Saluti , Giorgio.


e come andrebbe regolata la pinnetta? il mio problema e' che da fermo lo sterzo e' morbidissimo, mentre in moto voltando a dritta' rimane un burro voltando a sinistra e' durissimo perche'??? la pinnetta al momento e' neutra cioe' in linea con l'asse della barca quindi non capisco per quale motivo possa creare questo problema
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 26/26
non deve essere neutra ma contrastare l'effetto rotativo dell'elica
Sailornet