Mercury Optimax 150: temperatura di esercizio [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 21/30
NITROFUEL ha scritto:
Cool
Solo se quest'ultima sia stata sostituita da poco, si puo ipotizzare un cattivo funzionamento dei termostati. Rolling Eyes

ciao Nitrofuel, la girante e' nuova di zecca
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 22/30
Cool Allora vale la pena dare un occhio ai termostati, nonché guardare anche le prese a mare del motore, così da potersi sincerare sulla corretta circolazione dell'acqua, rifai le tue prove e vedi se qualcosa cambia, alle perse cambi il termostato.
Guardiamarina
ffsscalesse
Mi piace
- 23/30
Buonasera a tutti.
Riprendo questo argomento dal momento che uscendo dal canale di Mortacino, la temperatura ha raggiunto gli 80 gradi. Una volta uscito in mare e aver dato manetta, la temperatura è scesa costantemente a 48 gradi.
Le domende sono due:

1) è possibile testare il cicalino dell'allarme per capire se effettivamente funziona dal momento in cui non è andato in protezione il motore?
2) La girante l'ho cambiata due stagioni fa effettuando circa 50 ore di navigazione. I termostati hanno a che fare con il compressore volumetrico o quest'ultimo è tutt'altra cosa?

Grazie in anticipo
materassino da mare
canotto
Novamarine RH 600 + optimax 115
Alson 660 + optimax 150
Guardiamarina
ffsscalesse
Mi piace
- 25/30
nel caso non sarebbe scesa la temperatura in navigazione
materassino da mare
canotto
Novamarine RH 600 + optimax 115
Alson 660 + optimax 150
Guardiamarina
ffsscalesse
Mi piace
- 27/30
rientrato al canale dopo la navigazione, avuto nuovamente 80 gradi
materassino da mare
canotto
Novamarine RH 600 + optimax 115
Alson 660 + optimax 150
Guardiamarina
ffsscalesse
Mi piace
- 28/30
c'è comunque il modo per provare il cicalino?
materassino da mare
canotto
Novamarine RH 600 + optimax 115
Alson 660 + optimax 150
Capitano di Corvetta
isola
Mi piace
- 29/30
Termostati e compressore sono due cose completamente differenti
Tenente di Vascello
stevendoc
1 Mi piace
- 30/30
Sul vecchio gommo avevo un Optimax 150.
Le T di esercizio sono quelle rilevate da altri forumisti….l’Optimax a bassi giri , specie se percorre tratti lunghi, soffre e va in aumento di T. Solo poche volte mi suonava il cicalino e bastava uscire in planata per rientrare nella norma.
Sailornet