Attacchi per ruote alaggio si rischia di tagliare il gommone

Tenente di Vascello
antonio.sirio (autore)
Mi piace
- 1/8
Dunque dunque:

Ieri ho montato le ruote di alaggio, sapete quelle classiche che poi si tirano su quando entri in acqua. Quando ho richiuso il gommone però mi è sorto un enorme dubbio.
Le ruote le ho tolte, ma ovviamente gli attacchi (Quei ferri a C messi a poppacon viti, bulloni, rondelle e silicone) sono rimasti attaccatati.
Quindi nella parte interna al gommone quando lo pieghi ci sono le viti ed il bulloni che arrivano a toccare il PVC che si trova nella parte inferiore (Chiamiamolo scafo) mentre appunto quella C tra l'altro abbastanza tagliente invece che si trova nella parte esterna della poppa, finisce proprio dove si richiude la parte finale dei due salsicciotti laterali (non ridete che non mi viene come si chiamano).

Per ora ho risolto infilando prima di richiuderlo dei pezzi di spugna abbastanza spessi che preservano il PVC da tagli, ma qualcuno di voi ha risolto in modo differente?
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 2/8
io avevo fatto un legno con due piedini che si incastravano all'interno, una specie di u
Tenente di Vascello
Gex
Mi piace
- 3/8
ho anche io da montare una cosa del genere, la mia paura vera però è piuttosto lasciare quei ferri non coperti nei sali-scendi dal gommone quando si levano le ruote in mare, sono piuttosto pericolosi per i piedi ecc
Tenente di Vascello
antonio.sirio (autore)
Mi piace
- 4/8
Quelli che dico io non li devi togliere quando sei in mare, semplicemente li sollevi. In pratica trasporti il gommone in acqua, quando vedi che galleggia sfili i perni inferiori, tiri su le ruote e infili gli stessi perni ma questa volta al buco superiore.
L'idea della tavola di legno non mi alletta tanto, considera che già normalmente pesa un sacco il gommone
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 5/8
è un pò pizzoso... me ne rendo conto... ma io smontavo completamente i supporti prima di ripiegare il tutto...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Tenente di Vascello
antonio.sirio (autore)
Mi piace
- 6/8
Si sarebbe una buona idea, il problema è che tra supporti-rondelle-bulloni e buco ci ho messo il silicone per evitare al massimo le penetrazioni d'acqua.
Una volta bucato il rivestimento del legno, nella parte interna del buco rimane il legno scoperto e se ci va l'acqua si gonfia e poi so c...i ^^
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 7/8
tratta i fori con l'impregnate e risolvi il 99% del problema...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Tenente di Vascello
antonio.sirio (autore)
Mi piace
- 8/8
Ecco questa si che è una buona idea^^
Sailornet