Il motore non parte ... esperienza insegna

Capitano di Corvetta
mkp (autore)
Mi piace
- 1/31
condivido la mia esperienza a beneficio di tutti i poco esperti come me.

dopo 20 giorni che non prendevo la mia vasca da bagno, oggi ero costretto a spostarla in un'altra darsena.
in breve vado per accenderla e il motore non attacca nemmeno,
penso.. sicuramente la batteria..
smonto la batteria della macchina e provo con quella... niente
il tempo si mette male, devo fare un paio di miglia per andare a porto badino e non sò come fare.
chiedo ad un vecchietto della darsena, spiego cosa mi è successo e mi dice...
ai provato con ub cacciavite a fare ponte sullo staccabatteria ??? a volte non fanno bene contatto,

fatto, partito al primo colpo, barca portata al nuvo posto invernale, presa tanta pioggia, ma le lezioni si pagano.


Saluti
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/31
a me e' successo in alto mare e con uno staccabatterie quasi nuovo e del giusto amperaggio, stavo per chiamare i soccorsi quando mi e' venuto in mente di verificare questo elemento, per fortuna la causa era lui
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 3/31
Allo scopo di evitare inconvenienti del genere è bene periodicamente trattare anche lo staccabatteria con il CRC come del resto tutte le parti elettriche.
Le ossidazioni sui contatti in mare fanno brutti scherzi, ho visto portare natanti e imbarcazioni in cantiere per banalità del genere e a volte essere chiamato dagli stessi cantieri per guasti a loro detta inspiegabili.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/31
Non è la prima volta, lo stesso problema è stato trattato diverse volte qui sul forum.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 5/31
Attenzione ragazzi quando fate queste operazioni d'emergenza ricordatevi di mantenere il collegamento alla batteria altrimenti si rischia di bruciare il carica batteria del motore che rischia di portarsi dietro lo statore con conseguente uscita di bei soldini dal nostro portafoglio
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/31
E questa perla dove l'hai sentita????
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 7/31
Perla a parte,mantenere il contatto con la batteria che vuol dire?E se ho capito,a che servirebbe fare il ponte senza mantenere il contatto?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 8/31
Per vanbob è quello che mi ha detto un elettrauto e comunque ho scritto "che si rischia "non è detto che debba sempre accadere ma credo che prevenire sia meglio che curare non penso che sia cosi sbagliato questo consiglio da meritare un karma negativo comunque buon divertimento
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 9/31
Per fabiox vuol dire di fare il contatto con i due poli dello stacca batterie solo per l'avviamento magari con un cacciavite e poi una volta partito togliere il contatto
Capitano di Corvetta
mkp (autore)
Mi piace
- 10/31
nel mio caso i perni imbullonati dei contatti erano puliti ed ingrassati, ma toglindo la chiavetta nera dello stacca batteria ho sentito che dentro era bagnata, ed ho pensato che fosse stata una infiltrazione d'acqua nel blocco chiave perchè non avevo messo il tappino di gomma nero.

confermatemi se il problema può essere stato quello o gli stacca batteria si guastano.

grazie
Sailornet