Il motore non parte ... esperienza insegna [pag. 2]

Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 11/31
Si mkp i contatti si rovinano dentro e non fuori dove ci sono le viti spruzza sempre un protettivo per contratti elettrici dove va inserita la chiave ti aiuterà a mantenere il contatto pulito
Capitano di Corvetta
mkp (autore)
Mi piace
- 12/31
grazie boxer
ora spruzzerò il prodotto dentro e poi tappo con il gommino
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 13/31
sicuramente se si bagna all'interno potrebbe non fare contatto, con eventuale ossido.
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Utente allontanato
sibea
Mi piace
- 14/31
Ciao ragazzi vi faccio una domanda,ma usando un olio siliconico si potrebbe aumentare la resistenza all'ossidazione?



Max Felice
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/31
boxer ha scritto:
spruzza sempre un protettivo per contratti elettrici dove va inserita la chiave

Dipende da che tipo di staccabatteria si usa. Ne hai mai aperto uno?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
alexvenuto
Mi piace
- 16/31
mha..francamente credo che:.. se il tuo stacca si è ossidato ...non ci fai nulla con il crc...in quanto penso non riuscirà ad arrivare sufficentemente sul contatto interno è pressochè stagno..dove inserisci la cosidetta chiave c'è una specie di pulsante con molletta di ritorno che va premere cortocircuitando il contatto di potenza che è ben isolato dall'esterno dovresti aprirlo e pulire il contatto direttamente..ed al limite dopo un velo di protezione x contatti elettrici...onestamente non ho capito nenche io stà cosa del rischio di bruciare il carica batteria.. in caso di ponticello ...quello è un contatto di potenza normalmente aperto che all'inserimento della chiave si chiude e fa il suo dovere.... far circolare la corrente tra mot.e batteria..se non funz. lo si ponticella... la corrente passa ed il motorino fa il suo dovere se il ponticello resta fisso fa esattamente quello che fa quanto funziona normalmente con la chiave inserita....se invece si esclude il ponte dopo l'avviamento del mot.vuol dire che non si ricarica la batteria ma cmq la funzione di quel contatto è : essere chiuso in esercizio...questo è quello che sò io ...poi se dico castronerie non sò....
..ciao e buon mare a tutti...
Sergente
BlueMarlin84
Mi piace
- 17/31
scusate l'ignoranza. Io ho solo lo staccabatteria dalla batteria verso i servizi invece tra il motore e la batteria collego direttamente alla batteria i cavi che escono dal regolatore del motore. Poi quando la barca è ferma per un pò uso staccare il morsetto negativo della batteria per non lasciare il motore in tensione.

Mi spiegate l'utilità di avere uno staccabatteria tra motore e batteria? Sbaglio a collegare direttamente il motore alla batteria senza interruttore?
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 18/31
Blue,che utilità hai nell'avere lo stacca trà i servizi e la batteria?E quale nel non averlo anche trà motore e batteria? Wink
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sergente
BlueMarlin84
Mi piace
- 19/31
Ciao Fabiox, io la vedo così ma può essere che sbaglio:

Tra batteria e motore uso collegamento diretto, lo stacca batteria in fondo è una resistenza che può tendere all'infinito in funzione de suo stato di ossidazione. Quindi non averlo elimina il problema che ha avuto mkp.

Mentre tra batteria e servizi il discorso è diverso, quando avvio io motore lo stacco sempre in modo che la corrente di avviamento non vada ai carichi ( pompe, luci eco ecc) per qualche ragione, anche se ogni carico ha il suo bel fusibile da 20 A io preferisco staccarlo. Poi all'occorrenza se devo usare un servizio chiudo lo staccabatteria a motore acceso o spento che è indifferente.

Se sbaglio qualcosa per favore correggetemi che sono ancora un novizio Rolling Eyes
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 20/31
A mio parere stacca batteria ''a chiavetta'' non servono a niente,questa stagione come la scorsa ne ho cambiato due,(regolarmente trattati con il crc sia nell'aggancio della chiavetta che nei suoi contatti),ho anche pensato ci fosse qualcosa che nell'impianto non andasse,ma a quanto pare non è solo un mio problema.Mi hanno consigliato di montare quelli con la rotella,un pò più ingombranti ma molto più duraturi,al prossimo che si brucia valuterò,voi che pensate?
Sailornet