Quale sarebbe stata la vostra reazione? [VIDEO]

Guardiamarina
axel-clio (autore)
Mi piace
- 1/19
commentate!
Barca Albatros 17 - Yamaha F40H
motorizzazione precedente: Jhonson 737 GT

mezzo precedente: Joker Boat 420 - Evinrude 521
Ammiraglio per meriti speciali
dogri
Mi piace
- 2/19
Ehm... io non lo avrei postato su "Per ridere un po'", quei poverini probabilmente non hanno potuto recuperare il motore e non credo sia stato divertente!

Io non ho mai postato la mia decisione di mettere due bulloncini ad integrazione del fissaggio sullo specchio di poppa del motore, perchè quando ho forato per collocarli il mccanico commentava, parola più parola meno: "Mica hai un motore da 150 cavalli che ti si sfila, ma se serve per farti stare più tranquillo fai pure".

Ergo, se ad ogni uscita si deve smontare il motore perlomeno occorre tenere sempre d' occhio i due supporti e stringerli spesso, perchè le vibrazioni li fanno mollare. Meglio ancora inventarsi due bulloni a smontaggio rapido e senza attrezzi.
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 3/19
Magari, in mancanza di bulloni, sarebbe opportuno munirsi di una cimetta bella cicciuta , da assicurare il motore allo specchio di poppa , meglio ancora con un moschettone a sgancio rapido.Siamo stati tutti ragazzi e spesso il cazzeggiamento ha avuto la meglio sul buon senso.
Sottotenente di Vascello
antoniosanzo
Mi piace
- 4/19
Meglio prendere le disavventure cosi!!!!
La prossima volta ti consiglio anche io assicurare il motore non una bella cimetta allo specchio di poppa....almeno lo recuperi.
Ma al proposito....lo hai recuperato? Spero di si e comunque ti consiglio di smontarlo tutto e pulirlo per benino.
Rispetta e cerca sempre gli amici....anche nel momento di non bisogno !!!!!!
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 5/19
Accipicchia, ringrazio per aver aperto questo topic... Mi fa tornare giovane quando ancora potevo permettermi di andare a recuperare il motore a quei cretini che si fidavano dei galletti e.... puntualmente alla prima virata un po stretta.... pluffff, motore in acqua!!!!! E se il fondale lo permetteva si recuperava altrimenti.... Ricomprarlo.
A quel punto in cantiere si raccomandava a tutti un bel pezzo di catena bullonato nello specchio di poppa e con un bel moschettone nel motore.
Ma quei cretini del video in questi tempi con l'informazione alla portata di tutti ( negli anni 70' era ben altra cosa e per pochi ) ancora come facevano a non saperlo???
Ancora grazie per l'emozione regalatami!!
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 6/19
I galletti del mio ausiliario sono "legati" insieme da una bullone con dado auto bloccante Wink
etiam capillum unum habet umbram suam
Tenente di Vascello
nicks-1971
Mi piace
- 7/19
Anch'io nel vecchio mercury 25 avevo una bella dimetta agganciata con due moschettoni da una parte al motore, dall'altra a un golfare nello specchio di poppa.....e comunque prima di uscire un controllo lo facevo sempre!!!
È un po' come coni vecchi sci che prima dello skistop avevano le cinghiette fissate agli scarponi... Così quando cadevi ti veniva anche lo sci in testa
Felice

...scusate l'OT invernale...
Sergente
ale37mar
Mi piace
- 8/19
Nella placca di alluminio zigrinato sullo specchio di poppa del mio Bombard c'è un anello.
Quando lo comprai mi dissero di legarci il motore con una cimetta.
Io la cimetta (con moschettone) l'ho messa di cavo inox...
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 10/19
Ahahahahahahahahahah come si dice dalle mie parti e' tutta sviluppina !!!!!
Sailornet