Mi è stata regalata ma di cosa si tratta???

Comune di 1° Classe
teo90c (autore)
Mi piace
- 1/28
Ciao a tutti, come da titolo, mi è stata regalata questa barca, ma è priva di ogni documento e targhetta, qualcuno di voi sa riconoscere il cantiere e magari modello??
il motore è un OMC ? c' scritto che e prodotto in illinois quanti cv ha? manca solo il motorino d'avviamento purtroppo dite che sarà difficle da trovare??

Metto delle immagini cosi magari sapete dirmi di più.
Mi è stata regalata ma di cosa si tratta???

Mi è stata regalata ma di cosa si tratta???

Mi è stata regalata ma di cosa si tratta???

Mi è stata regalata ma di cosa si tratta???

Mi è stata regalata ma di cosa si tratta???

Mi è stata regalata ma di cosa si tratta???

Mi è stata regalata ma di cosa si tratta???

Mi è stata regalata ma di cosa si tratta???

Mi è stata regalata ma di cosa si tratta???

Mi è stata regalata ma di cosa si tratta???

Mi è stata regalata ma di cosa si tratta???

Mi è stata regalata ma di cosa si tratta???


Qua ho già iniziato a togliere moquette e tutto per iniziare a sistemarlo Smile
Mi è stata regalata ma di cosa si tratta???



Questa pinna in plastica flessibile a cosa serve????

Mi è stata regalata ma di cosa si tratta???



E questi 2 fori a cosa servono???

Mi è stata regalata ma di cosa si tratta???



Vi ringrazio in anticpo per le risposte Smile
Tenente di Vascello
Bluediving
Mi piace
- 2/28
La pinnetta in plastica é un contanodi,mentre i due fori dovrebbero essere dei fori per scarico acqua ma mancano il passascafi
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Comune di 1° Classe
teo90c (autore)
Mi piace
- 3/28
i 2 fori sotto però anche guardando un pò in velocità mi sembrano vadano sotto tutta la barca, cioe non sono comunicanti con il vano motore.
Inoltre non vanno tappati questi fori di scolo?
Guardiamarina
filippo101
Mi piace
- 5/28
certo che ti si presenta un inverno davvero davvero ma davvero lungo di lavoro e di spesa ma da un certo punto di vista ti invidio a avere preso questa barca io che dicerto non ho la tua manualita per quanto costano le barche usate avrei preso qualcosa di diversi decenni piu giovane e in buone condizioni e ti dico che se ne trova tante a ottimi prezzi ma non ti voglio scoraggiare e ti faccio i miei migliori auguri...
camionista
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 6/28
Capisco la tua voglia di fare... ti sei fato un 2 conti di quanto andrai a spendere?
Sarà conveniente?
Sai che i pezzi della nautica non costano come quelli delle macchine?

Se sapevi già tutto questo un in bocca al lupo per te
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
teo90c (autore)
Mi piace
- 7/28
avevo cercato su google ma non mi era uscito gran che, il costruttore è proprio almarine oppure la sea rey??

Beh per via di rifarmi gli interni non ho problemi, il problema maggiore è il motore più che altro il resto non mi spaventa, anche perchè a tempo perso mi restauro auto depoca, quindi la paura da me non esiste, tenendo conto che mi è stata regalata, a livello motoristico il problema maggiore è li e basta il resto non lo vedo un problema, si so che i pezzi costano cari, ma non per forza serve tutto nuovo, e quel che non esiste me lo costruisco Wink
Guardiamarina
fracif
Mi piace
- 8/28
Secondo me l'unico problema che hai sarà il motore . Opterei o nel sostituirlo o modificare il tutto montando un fuoribordo .
Rio 590 Cabin
Yamaha 150 CV
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 9/28
complimenti Teo90, da come parli sembri uno che sa il fatto suo, uno con gli attributi... per quanto riguarda la parte meccanica, la mancanza del motorino d'avviamento lo vedo l'ultimo dei problemi, quello si trova o se ne adatta uno, il motore invece, che e' evidentemente fermo da parecchi anni, andrebbe sbancato completamente insieme al piede poppiero (anche per fare i lavori di restauro alla barca) e fatti revisionare totalmente ( ci saranno sicuramente un bel po' di cosette da sostituire) e per questo lavoro aspettati conti salati . in alternativa,se la sistemazione del motore non fosse economicamente conveniente, si potrebbe pensare alla trasformazione in fb montando un bracket
Contrammiraglio
SVEVAGOM
1 Mi piace
- 10/28
Oltretutto sembrerebbe che quando era in acqua ci sia stata parecchia acqua a poppa
Vedasi segno sulla murata parecchio sopra la linea di galleggiamento , che sia stato a mollo pure il motore ???
Sailornet