Solemar B47:come si toglie l'acqua dalla controstampata? [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
bubalu70
Mi piace
- 21/32
concordo, nel mio oltre alla pompa ho fatto il foro con il tappo
La vita è fatta di priorità!
Sottotenente di Vascello
bubalu70
Mi piace
- 22/32
Queste sono le foto del lavoro fatto sul mio gommone; ho inserito anche una foto dove si vede dove passa il tubo di scarico della pompa, è un po' stretto ma abbiamo evitato di fare un altro foro. ciao.

re: Solemar B47:come si toglie l'acqua dalla controstampata?

re: Solemar B47:come si toglie l'acqua dalla controstampata?

re: Solemar B47:come si toglie l'acqua dalla controstampata?

re: Solemar B47:come si toglie l'acqua dalla controstampata?

re: Solemar B47:come si toglie l'acqua dalla controstampata?
La vita è fatta di priorità!
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 23/32
bubalu70 ha scritto:
Queste sono le foto del lavoro fatto sul mio gommone;


Mi sembra un ottimo lavoro, mi chiedo solo se non fosse stato meglio poter avvitare e svitare il tappo dall'interno.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sottotenente di Vascello
bubalu70
Mi piace
- 24/32
onestamente non lo so però personalmente lo trovo più comodo dall'esterno
La vita è fatta di priorità!
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 25/32
grazie per le foto babalu!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sottotenente di Vascello
bubalu70
Mi piace
- 26/32
grazie di che...? figurati! se nn ci aiutiamo tra di noi... Smile
La vita è fatta di priorità!
Capitano di Fregata
luca74 (autore)
Mi piace
- 27/32
ringrazio anche io babalu70 per le foto e la partecipazione al topic.
ecco altre foto del gommino del mio amico che mostrano le posizioni dei tappi sotto la consolle e dei nuovi tappi che abbiamo aggiunto al posto di quei fori dalla dubbia utilità sul pavimento del gavone sottosedile...
re: Solemar B47:come si toglie l'acqua dalla controstampata?

re: Solemar B47:come si toglie l'acqua dalla controstampata?

ed ecco le due aperture con i fori di ispezione
re: Solemar B47:come si toglie l'acqua dalla controstampata?

infine un piccolo OT con le foto della consolle dopo il restyling Felice :
re: Solemar B47:come si toglie l'acqua dalla controstampata?

re: Solemar B47:come si toglie l'acqua dalla controstampata?
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 29/32
veramente un bel lavoro! complimenti! bellissima e molto accessoriata la console!

Noto che hai posizionato la batteria nella console... il serbatoio è quello che si intravede nel gavone di poppa? è fisso?
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Fregata
luca74 (autore)
Mi piace
- 30/32
si la batteria è sotto la consolle.
era stata posizionata li anche dal precedente proprietario e sembrandoci una soluzione pratica,abbiamo deciso di lasciare invariata la disposizione degli oggetti a bordo.
il serbatoio e del tipo fisso con galleggiante e sfiato da circa 40-45ltr in acciaio inox,avevamo intenzione di fissarlo con due cinghie ad una tavola di okumè a sua volta fissata sui due longheroni sul pavimento del gavone.
questa soluzione era stata adottata anche dal precedente proprietario,abbiamo semplicemente deciso di rinnovare tutto e migliorare i precedenti lavori per rendere più solido e stabile il fissaggio del serbatoio.
Sailornet