La patente per barca a vela [pag. 2]

Capitano di Corvetta
mkp
Mi piace
- 11/56
- Ultima modifica di mkp il 17/02/13 22:42, modificato 1 volta in totale
la patente per la vela serve se la barca e' un'imbarcazione
Oggi fino a 10 mt possono essere natanti
e se navighi oltre le 6 miglia
se hai un natante di 9 metri a vela e navighi entrò le 6 miglia non occorre la patente
ovvio che un natante a vela di 10 metri la patente la devi aver presa seguendo il corso almeno per imparare a condurla e a manovrare
con barche a vela di 10 mt ci fanno le traversate oceaniche UT
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 12/56
albertgazza ha scritto:
angelo083 ha scritto:
ecsagon ha scritto:
superiore a 40 cv anche entro le 6 miglia ci vuole la patente


Magari è il contrario ovvero anche se è installata una motorizzazione fino a 40cv se si esce dalle 6NM è obbligatoria la patente.

non è il contrario, per tutti due i casi occorre la patente.


Siccome ecsagon ha detto: "superiore a 40 cv anche entro le 6 miglia ci vuole la patente "

Si sa che se la motorizzazione è superiore a 40cv (qualsiasi sia la distanza dalla costa) è obbligatoria la patente, quindi magari è piu giusto dire che se è installata una motorizzazione fino a 40cv se si esce dalle 6NM è obbligatoria la patente e non se superiore a 40 cv anche entro le 6 miglia ci vuole la patente.
Tenente di Vascello
ecsagon
Mi piace
- 13/56
bhe se hai un motore da 50 cv e sei entro le 6 miglia hai cmq l'obbligo della patente..
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 14/56
Per quanto riguarda la vela, dal sito della Lega Navele Italiana :

Sono considerate unità a motore quando il rapporto tra la superficie velica in mq di tutte le vele che possono essere bordate contemporaneamente, compresi l’eventuale fiocco genoa e le vele di strallo, escluso lo spinnaker, e la potenza del motore in CV o KW è inferiore, rispettivamente a 1 o a 1,36.
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 15/56
Come giustamente ha specificato mkp, per qualsiasi imbarcazione ci vuole la patente, indipendentemente dalla distanza dalla costa e dalla potenza installata. Se la barca è a vela, ci vuole la patente vela e motore. Mentre si può fare la patente solamente per il motore, non esiste una patente solamete per la vela.

Solamente sui natanti, navigando entro le 6 miglia dalla costa e con una potenza inferiore a 30Kv, la patente non serve.

Unica eccezione, indipendentemente da potenza, distanza e dimensioni (e non si capisce cosa abbia spinto il legislatore) è per le moto d'acqua per le quali ci vuole sempre e comunque la patente.

Dall'anno scorso, la mia associazione è riuscita, prima ed unica in Italia a far consegure la patente vela e motore senza limiti a portatori di handicap, compreso un notissimo velista transoceanico che prima, per poter navigare aveva bisogno di una persona patentata a bordo.
In questi giorni, sempre primi ed ancora unici in Italia, stiamo facendo anche dei corsi riconosciuti di sicurezza e sopravvivenza in mare anche per portatori di handicap. L'attestato è indispensabile per le navigazioni oceaniche.

Non c'entra nulla quest'ultima frase, anche perchè lo facciamo in modo assolutamente gratuito e quindi non mi interessa fare pubblicità se non per metetre al corrente qualche appassionato diversamente abile (la nostra associazione non ha fini di lucro) ma volevo dirla per una punta di orgoglio personale. Spero me lo perdonerete.
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 16/56
Riky 90 ha scritto:


Dall'anno scorso, la mia associazione è riuscita, prima ed unica in Italia a far consegure la patente vela e motore senza limiti a portatori di handicap, compreso un notissimo velista transoceanico che prima, per poter navigare aveva bisogno di una persona patentata a bordo.
In questi giorni, sempre primi ed ancora unici in Italia, stiamo facendo anche dei corsi riconosciuti di sicurezza e sopravvivenza in mare anche per portatori di handicap. L'attestato è indispensabile per le navigazioni oceaniche.


Bellissima iniziativa, anche qui ad Ortona la LNI ha organizzato lo scorso anno corsi vela per portatori di handicap e ne farà altri Wink

Riguardo la domanda principale circa l'obbligo o meno della patente nautica per una unità a vela, vi dico che è obbligatoria nei seguenti casi:

- oltre 6 miglia dalla costa (indipendentemente dalla lunghezza dall'unità);
- entro 6 miglia se a bordo è installato un motore con potenza superiore a 40,8 CV;

Inoltre il limite di età per condurre una unità a vela inferiore a 24 mt senza patente nautica entro le 6 miglia è di:

- 18 anni per le imbarcazioni (lunghezza da 10 mt a 24 mt);
- 16 anni per i natanti (lunghezza fino a 10 mt);
- 14 anni per i natanti con superficie velica superiore a 4 mt
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Capitano di Corvetta
Chaparral2335 (autore)
Mi piace
- 17/56
Quindi un maggiorenne senza patente può guidare un natante o un' imbarcazione a vela entro le sei miglia con potenza inferiore a 30kw. Ho capito bene?
Ma senza Patente posso navigare con la barca a vela sia a motore che a vela?
Ah, un altra domanda che mi avete fatto venire:
Se ho un natante a vela e navigo entro le sei miglia e la barca ha un motore da 50 cavalli, che patente mi serve, solo quella a motore o anche quella a vela?
Grazie
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 18/56
Che io sappia, per guidare un'imbarcazione ci vuole sempre la patente. il discorso potenza e distanza dalla costa, vale solamente per i natanti.

MA per sicurezza, ho appena mandato un sms ad un amico esaminatore della capitaneria. Appena ricevo risposta, la posto.
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 19/56
@chaparral
Rispondo punto per punto:

1) si, l'attuale normativa lo consente
2) si
3) patente vela/motore perchè immagino tu voglia navigare anche a vela Wink
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Capitano di Corvetta
mkp
Mi piace
- 20/56
se hai una imbarcazione (immatricolata con targa) devi avere la patente
vela e motore (non limitata al solo motore) entro le 12 miglia
vela e motore (non limitata al solo motre) senza limiti

se hai un motore superiore ai 40 cv con un natante (non immatricolato) a vela devi avere la patente
come sopra Laughing
Sailornet