Impianto due batterie

Guardiamarina
DEDDY80 (autore)
Mi piace
- 1/28
Un saluto a tutti,
ho dopo aver letto tutti i post sull'argomento ho deciso di installare un impianto con due batterie, una per il motore una per i servizi, lasciando però la possibilità di avviare il motore anche con la batteria servizi cosi da poter ricaricare entrambe le batterie selezionando o una o l'altra come fosse un impianto normale con deviatore/staccabatterie.
Adesso vorrei sottoporlo alla vostra attenzione cosi da avere un vostro parere o correzione, e se tutto va bene sabato o domenica procedo.

Impianto due batterie


adesso a voi i commenti
Guardiamarina
DEDDY80 (autore)
Mi piace
- 2/28
Qualche consiglio?
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 3/28
a rigor di logica è giusto

ciao

eros
Sergente
casper
Mi piace
- 4/28
re: Impianto due batterie


io sulla mia barca ho realizzato questo schema e mi trovo benissimo, durante il viaggio di andata carico una batteria e nel ritorno carico l'altra
ciao
alessandro
Guardiamarina
DEDDY80 (autore)
Mi piace
- 5/28
Il tuo schema è quasi identico al mio, però se non erro nel tuo non hai una batteria ad uso esclusivo dei servizi giusto?
Invece io mi lascerei la possibilità della batteria ad usco esclusivo servizi e la possibilità di caricare ed avviare il motore con una delle due o insieme.
Tenente di Vascello
glorenzo
Mi piace
- 6/28
Ciao Deddy , sto' installando anch'io una seconda batteria sul gommone e mi permetto di darti il consiglio di fare una ricerca piu' accurata perche' sul sito ci sono moltissime discussioni su questo argomento con spunti e considerazioni molto professionali che mi hanno portato a scegliere la soluzione del doppio staccabatteria al posto del famoso deviatore 1/2/both/off .
Comune di 1° Classe
spitfire40
Mi piace
- 7/28
anche secondo me e' meglio mettere 2 staccabatteria separati ed un terzo per il parallelo di emergenza. esistono poi in commercio dei relay con comando elettronico ad induzione, che si inseriscono all'aumentare del voltaggio. questo si mette sul positivo della batteria dei servizi. quando usiamo i servizi le batterie sono separate tra loro, quando accendiamo il motore, il relay sente la tensione che aumenta e carica la seconda batteria facendo il parallelo
Sottotenente di Vascello
unrealangel
Mi piace
- 8/28
Io ho usato un'altro sistema , ho comprato un deviatore staccabatteria che ha 3 posizioni : off , 1 e both . In posizione 1 collega la batteria 1 al motore e la batteria 2 ai servizi , inoltre ho messo uno staccabatteria sulla batteria 1 , in questo modo una batteria è dedicata al motore una ai serivizi , in ogni caso posso far partire il motore con una delle 2 batteria e ricaricarle una alla volta e in caso estremo metterle in parallelo.
Ciao
Guardiamarina
DEDDY80 (autore)
Mi piace
- 9/28
In pratica tu hai fatto esattamente quello che ho rappresentato io nel primo schema.
Come ti trovi come tipo di impianto? hai avuto problemi particolari oppure hai notato qualche esigenza di implementarlo o modificarlo?
2° Capo
FIFO
Mi piace
- 10/28
Una riflessione..... metterei un fusibile a protezione fra le due batterie
qualora una delle due batterie possa cortocircuitarsi
quando sono in parallelo
Un saluto a tutti
Sailornet