Problema Mercury 75 CV Four Stroke

Capitano di Corvetta
sardino (autore)
Mi piace
- 1/1
Ciao a tutti. Ieri mi è capitato un fatto che mi ha impensierito non poco! Dopo una navigazione di circa trenta minuti a 4.500 giri ho ormeggiato e spento il propulsore. Dopo circa un'ora ho deciso di spostarmi e di conseguenza ho messo in moto prima di levare l'ancora; il motore si è avviato regolarmente ed ha girato al minimo per qualche minuto. Quando mi sono messo al timone ho notato che gli strumenti non funzionavano, ho comunque innestato la marcia e dato un pò di gas: il motore ha sussultato ed improvvisamente si è udito un fischio fortissimo (udii un suono simile una volta che un cuscinetto rimase senza lubrificazione Crying or Very sad) a seguito del quale ho riportato la manetta in folle. Ho riprovato con il medesimo risultato solo che questa volta ho spento anche il quadro. Dopo circa trenta secondi ho riavviato e tutto è tornato normale, solo che all'ingresso in porto, quando ho ridotto la velocità al minimo, il motore si è spento! Sad L'ho riavviato con un minimo di difficoltà ed accelerando. Levata la calandra ho notato, sul lato destro altezza motorino d'avviamento, una circonferenza di circa dieci centimetri di diametro sporca di una sostanza bianca che sembrava "spruzzata" (nei punti più piccoli sembrava borotalco ma una chiazza più consistente mi ha ricordato il grasso bianco al litio).
Che ne pensate? Capisco che la diagnosi possa essere perlomeno complicata ma avete qualche idea su cosa possa essere successo?
Grazie in anticipo dell'aiuto.
Un Uomo Senza Sogni .... E' un Uomo Senza Domani .....
Sailornet