Ma la vostra carena ha delle parti più morbide?? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 21/24
paolo924 ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
HO visto male, chedo scusa Embarassed
Quando il gommone è il carrello il peso deve scaricarsi sui rulli centrali, quelli laterali devono solo tenerlo in equilibrio.

Santo cielo, a me mi hanno detto il contrario, infatti me lo hanno invasato in mofdo tale da far poggiare solo sui rulli laterali!!!! UT


BRUTTO, BRUTTO, BRUTTO,ti consiglio di andare li e..... Angry dopo che ti ha sistemato tutto UT
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 22/24
riprendo un vecchio post per capire se carene di qualcuno di voi hanno delle zone che flettono e se ciò è dovuto al progetto o meno.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 23/24
la mia barca ha parti della carena che flettono sotto l'azione di una pressione nemmeno troppo forte, me ne sono sempre meravigliato negativamente, ma penso che sia una cosa prevista in fase di progetto.
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 24/24
martiello123 ha scritto:
la mia barca ha parti della carena che flettono sotto l'azione di una pressione nemmeno troppo forte, me ne sono sempre meravigliato negativamente, ma penso che sia una cosa prevista in fase di progetto.


Guarda
ho visto la barca di un conoscente che aveva la carena riparata in diversi punti (cadde sui rulli in fase di varo con gru) e dando una manata vigorosa sulla carena (barca sul carrello) fletteva in alcuni punti. Abbiamo provato con lo stesso modello di barca (Sessa) sistemata su dei mattoni ma la carena non fletteva.
Ergo :
- o il tipo di appoggio (rullo o blocchi) influisce sulle vibrazioni della carena
- oppure la sua carena fu riparata trascurando qualche elemento strutturale (pattini, madieri, longheroni ecc)
Sailornet