Perdita di benzina su 1 di 4 carburatori Selva 40/60 4 cilindri

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Hook (autore)
Mi piace
- 1/10
Buona sera ragazzi, sono nuovo del forum e subito vorrei presentarvi un problema che si verifica sul mio motore Selva 40/60 del 2006.
Premesso che l'ho ricevuto senza averlo visto e provato, unitamente ad una Seacode 550 del 2010, dopo aver effettuato un tagliando, sostituito tutti i filtri, candele, olio motore e piede, mi sono accorto che ad un determinato numero di giri sputa benzina da un forellino in cima al 1° carburatore in alto, appena sotto al coperchietto a quattro viti. Dopo aver controllato la guarnizione del coperchietto, ho pensato che potesse essere il galleggiante o lo spillo di quel carburatore ed ho effettuato una prova e cioè invertire spillo e galleggiante con il secondo carburatore in modo di vedere se il difetto si trasferisse. In questa maniera ho pensato che avrei certamente capito se dipendeva dai particolari scambiati. Invece no! La perdita si ripete solo sul carburatore n° 1. Inutile dire che ho smontato tutti i carburatori, lavati e soffiati fino all'inverosimile, controllati gli alloggiamenti degli spilli con la lente di ingrandimento, controllati tutti i galleggianti per assicurarmi che non fossero forati. Le guarnizioni non sembrano rovinate anzi hanno ancora la loro morbidezza. Per sicurezza generale ho sostituito tutta la tubazione della benzina, revisionato la pompa AC.
Un'altra cosa che mi disturba molto è che il motore sale regolarmente di giri ma non sembra proprio "paro" è un po' "borbottone" e talvolta, non sempre, alle variazioni repentine del gas, scoppietta. Non capisco se le due cose possono essere correlate o meno, o se l'una può essere la causa dell'altra.
Secondo voi che cosa altro dovrei controllare?
Vi ringrazio anticipatamente, Stefano Sad
Seacode Panarea 550, Mercury 40 PRO
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Hook (autore)
Mi piace
- 2/10
Sto cercando di caricare un video che ho girato appena mi è arrivato, appena ci riesco vi faccio fare due risate.
Seacode Panarea 550, Mercury 40 PRO
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Hook (autore)
Mi piace
- 3/10
[youtube]PHtiZ78Wbck[/youtube]
Seacode Panarea 550, Mercury 40 PRO
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 4/10
Quando parli di un determinato num di giri immagino si un elevato numero giusto? Se così fosse punterei alla guarnizione anche se ti sembra in buono stato. Per l irregolarità del rumore secondo me dipende sempre dalla perdita di benzina. La miscela aria benzina non può essere corretta se c'è un ammanco di benzina.
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 5/10
fai una prova di compressione sui 4 cilindri, e guarda se rilevi un anomalia sul cilindro che ti sputa la benzina. Giusto per escludere un problema meccanico al motore Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Comune di 1° Classe
roberto1969
Mi piace
- 6/10
ciao stefano,io ho il motore yamaha f40/60 cetl , io non ho avuto perdite di benzina dai carburatori ma ti consiglio di cambiare tutte le guarnizioni dei carburatori,per quanto riguarda il ploblema che scoppietta ed e' borbottone io ho avuto lo stesso ploblema e in piu' le candele nere e tracce nell'acqua di lavaggio di una sostanza tipo fuligine nera , ho risolto pulendo i carburatori (sostituito guarnizioni +candele)registrando la vite che regola la miscela aria benzina da tutta chiusa due giri indietro (grazie al consiglio dell'amico Max ) poi ho aquistato un vacuometro carbtune pro 4 che serve per allineare le 4 farfalle dei carburatori e ora e tutto ok.ciao Roberto Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Hook (autore)
Mi piace
- 7/10
Vi ringrazio dei consigli, in effetti dopo aver sostituito già solo le candele il problema del borbottio è leggermente migliorato, ma la perdita dal carburatore non si è eliminata. Non che speravo che si eliminasse. Dovrò provare a sostituire la guarnizione della vaschetta perché l'unico posto da dove potrebbe entrare benzina non controllata dallo spillo è proprio dal foro di giunzione tra vaschetta e corpo carburatore dove la guarnizione crea un anellino tondo. Presumo che ad elevati giri la pressione del carburante riesca a far trafilare la benzina nella vaschetta. scusate per questo tipo di ricambi dove pensate che possa trovare, su internet o a Roma, tutto o quasi senza girare troppo a vuoto?
Seacode Panarea 550, Mercury 40 PRO
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Hook (autore)
Mi piace
- 8/10
Si, lele, dovrò fare anche una prova di compressione perché il motore mi è stato portato in condizioni a dir poco pietose. Ho tolto più acqua dai filtri che benzina dal serbatoio, presumo che ci sia stato almeno 1 Kg di olio motore in più nella coppa, le candele avevano circa mm 1,5 di distanza tra gli elettrodi, L'olio del piede era più nero dell'olio motore, puzzava di marcio. Pensate che avevo avuto rassicurazioni sulle sue condizioni ed addirittura hanno ritardato a portarmelo per il fatto che stavano facendo il tagliando. !!!!!!!!
Su Roma o Ladispoli, S. Marinella, Fiumicino c'è qualcuno che può consigliarmi un buon meccanico?
Seacode Panarea 550, Mercury 40 PRO
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Hook (autore)
Mi piace
- 9/10
Qualcuno sa dirmi dello Yamaha F40G, alla luce dei fatti ci stavo facendo un pensierino.
Seacode Panarea 550, Mercury 40 PRO
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Hook (autore)
Mi piace
- 10/10
ciao a tutti, sono ancora alle prese con il motore, sono depresso. Sembra tutto peggio di quello che pensavo. Indotto motorino avviamento rotto. In fase di accensione "lasciava". Termostato rotto. Tolgo la stecca dell'olio ed esce olio e benzina dalla coppa. Soffio, a freddo, pms, nel cilindro 1 e esce olio dalla coppa. ma è normale che trafili tutta questa benzina nella coppa. Certo il motore non si è mai scaldato veramente forse anche per il termostato.Ho timore ad aprirlo perché non so dove vado a sbattere. Mi sa che domani vado a prenderne uno nuovo. Sono indeciso tra Yamaha F40/70G ed il Mercury 40 PRO che costa 1000 euro di meno. Che dite, qualcuno ha esperienza in merito?
Seacode Panarea 550, Mercury 40 PRO
Sailornet