Come dare l'antivegetativa? [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
melo (autore)
Mi piace
- 11/19
ok, ci sono quasi..avete chiarito tutti i miei dubbi, tranne... Confused
Isla scusa ma non è meglio dare la trasparente anche sui tubolari oltre che sul motore?
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 12/19
melo ha scritto:
ok, ci sono quasi..avete chiarito tutti i miei dubbi, tranne... Confused
Isla scusa ma non è meglio dare la trasparente anche sui tubolari oltre che sul motore?

bisogna vedere se esiste trasparente per i tubolari
Sottotenente di Vascello
melo (autore)
Mi piace
- 13/19
isla ha scritto:
bisogna vedere se esiste trasparente per i tubolari

..ecco i dubbi improvvisamente aumentare...perchè dici così? c'è differenza tra antivegetativa da dare alla carena e antivegetativa da dare ai tubolari?
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 14/19
Anche io avevo i tuoi stessi dubbi,intanto l'AV per i tubolari esiste ma io non la passai per due motivi,uno perche' il tubolare va sempre un po scartavetrato e la cosa mi rodeva un po,poi se non la dai bene tende a staccarsi!!Cmq c'e' chi da quella che normalmente mette in carena,io ti consiglio una buona pulita con spugnettina di tanto in tanto .....se puoi.
Sottotenente di Vascello
melo (autore)
Mi piace
- 15/19
il tubolare va sempre un po scartavetrato
Citazione:


UT di scartavetrare i tubolari per dargli l'antivegetativa non se ne parla nemmeno...la darò solo alla carena
Sottotenente di Vascello
Ercoluccio
Mi piace
- 16/19
scusate se mi intrometto anch'io nella discussione ma mi trovo a dover fare la stessa cosa di melo ,, devo dare l' antivegetativa al mio gommo ,, ma una domanda , come rimuovo senza far danni la vecchia che mi ha messo il centro nautico l' anno scorso??
Sottotenente di Vascello
melo (autore)
Mi piace
- 17/19
con idropulitrice e poi spugna abrasiva (3M) e olio di gomito Wink
Sottocapo
tisamusa
Mi piace
- 18/19
buongiorno a tutti, mi aggancio a questo forum per un aiuto. In estate ho sempre tenuto il gommo in spiaggia e varato con un carrello alaggio all'occorrenza!!!, ora, data la crisi, mi hanno fatto una buona proposta economica per tenerlo in un porticciolo, a questo punto chiedo aiuto per l'antivegetativa!!!
Il gommo l'ho acquistato usato e ha sotto la carena uno strato nero, immagino sia una vecchia antivegetativa cosa ne pensate?
A questo punto dovrei carteggiare e portar via questo strato prima di passare una nuova antivegetativa?
Il gommo rimarra in acqua per circa 4 mesi, che tipo di antivegetativa mi consigliate?
Spere di ricevere presto il vostro sempre prezioso aiuto!!!! (domenica scorsa grazie ai vostri consigli ho cambiato la girante con grande soddisfazione!!!)
a presto e un grande saluto a tutti
Capitano di Vascello
Jack64
Mi piace
- 19/19
Rispolvero questo topic, tra tutti è quello che più si avvicina al mio "problema"

Ho la possibilità di tenere ad ottimo prezzo il gommone al mare (Sapri) un mese/40 giorni direttamente in acqua al porto..

Immagino che dovrei mettere l'antivegetativa.. dico bene? Anche sui tubolari?
Oppure se ogni 7/10 giorni lo tiro sul carrello, lavo al meglio e lo rimetto in acqua faccio prima e meglio?

Accetto consigli, pareri,suggerimenti , critiche Felice

Ovviamente in quei giorni vorrei usarlo il più possibile (ma economicamente mi diventa un debito se lo uso tutti i giorni Sbellica ) e fare delle belle navigazioni in lungo e largo per il Cilento..
Sailornet