Spegnere il motore al largo

Tenente di Vascello
flinko (autore)
Mi piace
- 1/157
Oggi ho avuto una discussione al circolo circa l'opportunità di spegnere il motore durante le battute di pesca al largo.
Io di solito spengo quando pesco e i lupi di mare mi hanno preso per incosciente. Voi come vi regolate?
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 2/157
Io non riesco lo stesso a spegnere e stare tranquillo . . . se lo faccio sono davanti al porto con lo scirocco che mg spinge verso l ingresso.
Penso sia un esagerazione . . . . mia.
Clubman 24 & Verado 200
Contrammiraglio
lone wolf
23 Mi piace
- 3/157
Se dovessi pensare che una volta spento il motore lo stesso potrebbe non ripartire non mollerei nemmeno gli ormeggi. Confused
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 4/157
Manutenzione scrupolosa e doppia batteria e ti togli il pensiero!
Poi erano i vecchi diesel che una volta accesi non si spegnevano più, con i nuovi basta una cavolata e sei in balia delle onde!
Quindi doppio motore, doppia batteria e manutenzione scrupolosa!
Naturalmente poi contro la sfiga .......
Ma a volte in pontile sento persone alle quali andrebbe strappata la patente è sequestrata la barca!
Ma è così difficile capire che in mare non si scherza? In molti invece adorano la roulette russa!
Nessuna manutenzione ordinaria e controlli al motore neanche a parlarne! In molti non cambiano neanche l'olio!
Forse sarò esagerato io ma .... Il pensiero di rimanere fermo in mezzo al mare, imbarcare acqua o altro mi costringe ad una manutenzione e un controllo continuo!
Questo mi permette di uscire relativamente tranquillo e spegnere anche il motore!!!
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 5/157
Surge ha scritto:
Io non riesco lo stesso a spegnere e stare tranquillo . . . se lo faccio sono davanti al porto con lo scirocco che mg spinge verso l ingresso.
Penso sia un esagerazione . . . . mia.

Quindi prendi il sole con il motore acceso?
Io arrivo, do' fondo all'ancora, mi assicuro che abbia preso e spengo!
Poi mi godo il mare tranquillo!
Per evitare sorprese il circuito batteria motore e' diverso per quelle dei servizi così' evito brutte sorprese!
Ti posso dire che la barca la curo tantissimo, non c'è anno che meccanico o elettricista non vengano in banchina per controllare o rimettere apposto qualcosa!
Senza considerare i lavori invernali!
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 6/157
E no paolo. . . . dico quando esco a fare un giretto infatti e non do fondo all ancora perché a largo.
Clubman 24 & Verado 200
Capitano di Vascello
er pescatore
4 Mi piace
- 7/157
Io sono almeno 15 anni che vado per mare, spesso esco oltre le 15/16 miglia su batimetrica e che vanno dai 300/400 mt..dunque l'ancora neanche a parlarne...
Spengo sempre il motore una volta che ho calato la coffa, io sono del parere che un guasto improvviso serio può capitare indipendentemente dalla manutenzione, certo fare un' ottima e seria manutenzione aiuta a prevenire un guasto...
Io ho istallato 2 batterie, evito comunque di lasciare acceso contemporaneamente GPS...eco....e stereo.....un paio di volte l' anno controllo l'impianto elettrico, morsetti batteria, ecc....i guasti più semplici sono quelli che ci lasciano per mare più di quello che voi possiate pensare, i guasti veramente seri sono pochi.....

Max.
Capitano di Corvetta
mezzomarinaio90
Mi piace
- 8/157
Anche io mi assicuro che l'ancora abbia preso e poi spengo il motore, oltretutto a motore spento stacco la batteria di avviamento e utilizzo solo quella dei servizi. Se è troppo fondo per filare l'ancora, solitamente non spengo il motore, lo faccio solo se il mare è davvero calmo e non c'è rischio di scarroccio. Poi a poppa c'è l'ausiliario che è una sicurezza in più e quando devo utilizzarlo per la traina lo avvio prima di spegnere il principale e quest'ultimo lo riavvio prima di spegnere l'ausiliario. Insomma sarò esagerato, ma così non ho mai avuto problemi Super
Ammiraglio di divisione
Daria
4 Mi piace
- 9/157
Accidenti, io a volte spengo che sto ancora in corsa, non vedo l'ora di sentire il silenzio. Tanto è vero che spesso resta la marcia ingranata e il motore poi non riparte davvero finché non rimetto in folle.
Non ci penso mai, e poi ormai tra cellulare e VHF......ma magari restassi un po in balia delle onde Razz
Sailornet