Imperfezioni su carena nuova

2° Capo
Paguro (autore)
Mi piace
- 1/7
Sto per acquistare un Saver 690 Cabin nuovo; a causa dei ritardi di consegna, il conce mi ha proposto l'imbarcazione che ha disponibile in show room (MY2008) arrivata a fine 2007.

Dopo aver visionato attentamente la carena, mi sono accorto che in corrispondenza di un pattino destro, proprio sullo spigolo, ci sono due zone dove manca il geal coat. Come si vede dalla foto, la prima a sx è della dimensione di una piccola moneta e non sembra dovuta ad abrasione durante il trasporto della barca (la seconda forse). Il rivenditore mi ha detto che può capitare quando viene staccato lo stampo?!? Visto che non darei l'antivegetativa perchè terrei la barca in secco, vorrei sapere se una volta stuccata, e ridato il gel coat, la carena torna come nuova o potrebbe presentare in futuro un punto di debolezza proprio in quei due punti.
Ritenete che per una cosa del genere sia legittimo richiedere uno sconto?

imperfezioni su carena nuova


Un'altra curiosità: cos'è quel piccolo tasello che si vede in foto? E' regolare?

imperfezioni su carena nuova


Grazie per il vostro aiuto.
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 2/7
E' solo il gel coat che e' saltato,una volta stuccata quella parte torna come nuova,sicuramente sotto si intravede il tessuto usato nella stratificazione,ma non preoccuparti non crea nessun danno o debolezza.
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 3/7
concordo quanto sopra... però un bello sconticino me lo farei fare, oppure me la ripara!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
2° Capo
Paguro (autore)
Mi piace
- 4/7
Grazie delle info. Per la riparazione, il conce mi ha già detto che se ne fa carico lui.
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 5/7
paguro ha scritto:
il conce mi ha già detto che se ne fa carico lui

Allora sei in una botte di ferro...in mezzo al mare UT

Scherzo, naturalmente... se te la mette a posto lui... vai lisssSSSsssio Wink Vedrai che quando la ritiri, manco riuscirai a capire dove erano le scaracchiature Wink
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sottotenente di Vascello
daniè
Mi piace
- 6/7
ciao paguro sono un carrozziere nautico e conosco questi piccoli problemi,capita anche a me che mandiamo via barche di28 30 metri con alcune imperfezzioni tipo il tuo caso,conosco la saver come barca perchè sto facendo una modifica in privato ad una persona di parma,praticamente vuole aggiungere un tettuccio che dal parabrezza copre fino quasi a poppa,ritornando al tuo caso ti posso dire che quelle piccole imperfezioni sono dovute a ;urgenza di consegna dal produttore al concessionario,quindi poco tempo per dare l ultima controllata finale prima della consegna ,oppure nello spostare o imbragare la barca la toccano da qualche parte o le braghe della gru strofinando ,in quel punto c era poco gel e puo accadere quella cosa li.per quanto riguarda la resistenza della struttura ti dico io personalmente di andare tranquillo che non succede niente,il fatto di chi te la venduta ti ha detto che si mette le spese di riparazione lui ,vuol dire che è già una persona onesta,perche tanti avvenuta consegna cercano di discolparsi di evventuali problemi ciao per qualsiasi dubbi o informazioni chiedimi pure un saluto da daniele
daniele onniboni
2° Capo
Paguro (autore)
Mi piace
- 7/7
Grazie, mi avete tranquillizzato. La barca la devo ancora ritirare, quindi il rivenditore ha tutto l'interesse a sistemarla....altrimenti non prende la grana Smile
Sailornet