Sverniciare scafo [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 11/13
Oggi ho rimosso col raschietto la prima mano di sverniciatore a base d'acqua dalla carena del mio Marshall.

A differenza di altri tipi commerciali (sia specifici per nautica, costosi, sia generici) sempre a base d'acqua, ho trovato (il mio meccanico specialista Laughing ) un tipo che sembra uno slime verde.
Lo abbiamo messo ieri sera ed ho lavorato stamattina. Devo dire impressionante.

Usando quelli commerciali, in gel (o base d'acqua che dir si voglia), considerate che richiedono parecchio tempo per essere efficaci. Nessun problema sul sacro gel-coat originale.
Mettete in conto che probabilmente occorrerà una seconda mano.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Tenente di Vascello
spiaggia libera (autore)
Mi piace
- 12/13
Oggi ho trovato lo sverniciarore ad acqua domani tempo permetterndo comincio il lavoro per fortuna gran parte è già sfogliata basta strisciarla con poco che viene via , sotto sembra buono .penso che l abbia verniciata blu percè non gli piaceva più bianca facendo un lavoro al risparmio che è durato qualche anno.grazie per i consigli finito il lavoro vi aggiorno sul risultato .saluti Andrea
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 13/13
TheGiangi ha scritto:
Oggi ho rimosso col raschietto.....

Ti ho visto sabato scorso sdraiato sotto al carrello a raschiare, raschiare, raschiare.....
un lavoraccio...
scusate l'OT
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Sailornet