Rifare la carena nuova [pag. 8]

Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 71/75
daniè ha scritto:
prima la ciglia era molto tonda,quasi piatta,dalla foto dove si vede la smerigliatura ,li era già portata ad angolo vivo,


per quel tipo di carena "piatta"
una v a spigolo di poppa,non crea nessun beneficio,quella zona e' sempre immersa,quindi non e' compito suo irrompere nell'onda!!in quel punto i giochi sono ormai fatti!
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 72/75
daniè ha scritto:
mi sembra il caso di chiuderla qua


Ottima idea, perchè perdere tempo con chi "non è del mestiere"..........
Capitano di Corvetta
pana79
Mi piace
- 73/75
Volevo solo aggiungere che i lavori fatti sulla mia carena non avevano come obiettivo quello di modificare il comportamento della carena, ma quello estetico e strutturale.
Successivamente Daniè mi ha proposto di affilare la chiglia da metà verso prua. Poi intervenendo sulla carena e visto lo stucco presente abbiamo deciso di modificare anche la parte a poppa.
Nessuno credo possa pensare ad una modifica stravolgente, certo è che qualcosa è migliorato.
Poi sarà una piacevole suggestione, ma io non ci credo e non ci crede neanche la mia ragazza, visto che fino all'altranno era abituata ai cuscini e quest'anno siamo usciti senza e anche lei ha notato il miglioramento.
Probabilmente la nuova V a poppa non inciderà sulle onde(certamente non su quelle che ho preso io), ma certo che la parte da metà a prua qualcosa rende in termini di morbidezza.
Io credo che i cantieri in generale contengano il profilo non troppo affilato per non incappare in crepe e problemi del genere dovuti alla elevata pressione soprattutto quando il gommone viene caricato sul carrello.
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 74/75
scusate non ho capito una cosa: cosa si intende per carena "quasi piatta" e "molto tonda", se si intende il pianetto di poppa, e credo di aver capito che si intenda questo, no, non sono d'accordo, il pianetto di poppa ha una funzione ben precisa che è quella di sostenere maggiormente in velocità, eliminarlo forse potrebbe migliorare la morbidezza (ne dubito), ma a scapito della velocita max e dei consumi legati ad una maggior immersione della carena in velocita e dal maggior atrito dei tubolari... imho, che sono" uno non del mestiere" Wink
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 75/75
mavala ha scritto:
sono" uno non del mestiere" Wink


Non sarai del mestiere ma sembra che tu ne capisca Felice Wink
Sailornet