Carena leggera, rinforzo con madieri [pag. 6]

Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 51/61
- Ultima modifica di mistelmistel il 23/04/16 22:56, modificato 3 volte in totale
A casa non la metterei mai !
Invece quella che metto in barca è moquette nautica (si trova anche in alcune ferramenta)
La consiglio per i seguenti motivi :

1) Tiene asciutto il calpestio perché asciuga subito (se c'è sole immediatamente) l'acqua che entra causa pioggia, onde, schizzi, risalita da un bagno ecc.
2) Ha un ottimo grip e mi evita scivolate
3) non è incollata ma solo appoggiata e quando copro la barca la tolgo e la lavo col bagnoschiuma
4) appoggiata nel gavone centrale serve ad evitare che gli oggetti si muovano
5) l'eventuale sabbia entrata in barca rimane dentro il tessuto della moquette e non da fastidio (nemmeno a livello estetico)
Unico difetto del prodotto che ho io : la gomma traforata della parte interna credo sia fatta per essere incollata e col tempo si sbriciola lasciando un po di polverina che va tolta quando togli la moquette. Ne esiste un tipo quasi uguale al Brico che non è fatta per essere incollata che ha uno strato gommato più compatto e non dovrebbe sbriciolarsi.

Valla a comprare và Sbellica
Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 52/61
re: Carena leggera, rinforzo con madieri


dulcis in fundo
abbiamo tolto l'AV e steso 4 mani di fondo epossidico Epoxy Plus, la lascio cosi , non mi serve l'AV
una figata !
Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 54/61
si a vista ... uso la barca 20 gg l'anno poi la copro ... forse è meglio una vernice sopra ?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 55/61
Decisamente si......

Il fondo ha molta meno resistenza all'abrasione e urti rispetto a una vernice di finitura.....
Puoi optare per una poliuretanica bicomponente data a due mani fresco su fresco (carteggiando prima il fondo con grana 350-400).....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 56/61
abrasione ed urti con in rulli intendi ?
oppure secondo te il semplice scorrimento sull'acqua consuma lentamente il fondo ?
Il fondo epossidico è una roba durissima, pensa che ci siamo dimenticati una rondella con un po di fondo appoggiata sul carrello e questa si è saldata al carrello stesso. roba da matti !
Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 58/61
Sabato mattina ho provato la barca al lago, è sicuramente più stabile alla fonda e in movimento, essendo più rigida sbatte meno sulle onde (quelle poche) la prova del nove è andata molto bene.
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 59/61
come va il calpestio? nessuna flessione?
A nuoto! Smile
Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 60/61
era un pezzo unico, poggiato su 4 madieri, direi monolitico, ci puoi ballare la salsa Smile
Sailornet