[portata persone] se passo il limite? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 11/17
seafox ha scritto:
capitana ma non era quello da 50N?


Credevo, ma in acqua era un'altra cosa..............
Confused
Capitano di Corvetta
Marco55 (autore)
Mi piace
- 12/17
CHICCA ha scritto:
Nulla dire di più di ciò che ha già scritto Molla, solo che i bambini sono bambini fino ai 12 anni è vengono considerati come sugli aerei ovvero 1/2 persona, ciò non toglie che gli apparati di sicurezza devono essere idonei e sufficienti per tutti.
Felice


Grazie Chicca , ottima informazione!
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 13/17
La capitana ha scritto:
personaggi moooolto famosi dei fumetti sul rivestimento (non Disney) ....


I Simpson?? Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
Gaetan76
Mi piace
- 14/17
Ragazzi volevo delle delucidazioni su questo argomento già trattato ma senza arrivare ad una soluzione definitiva.

la mia barca dalla descrizione sul sito del cantiere dice 6 persone mentre sulla targhetta non c'è segnato niente, mi chiedevo anche io come non cadere in contravenzioni evitabili;
io e la mia famiglia già arriviamo a 4 posti(2 adulti 1 bambino di 9 ed un bambino di 3) e come spesso capita quasi a tutti di avere ospiti e di certo non si può dire venite in due e lasciate i pargoli a casa, quindi qualche volta siamo andati in 7 e anche in 8(4 adulti + 4 bambini).
anticipandovi che la mia navigazione è sottocosta quindi entro i 300 metri, e proprio qui mi sorge il dubbio; da premettere che ho tutto ciò che serve per l'equipaggio ed il salvataggio, ho stivati 7giubbotti per adulti e 2 per bambini ciambella e tutto il resto, ma dando un occhiata alle regole per le dotazioni di salvataggio dice che entro i 300 metri non si ha l'obbligo di nessun tipo di sicurezza, dal miglio in poi si comincia con giubbini per ogni passeggero ecc. ecc.
quindi mi chiedevo la regola del numero di persone massime da portare per la navigazione non è proporzionata come le dotazioni alla distanza dalla costa?
se devo fare una traversata ad esempio napoli capri che sono all'incirca 18 miglia di sicuro non ci vado con 8 persone, ma se esco per il bagno domenicale restando cmq ad una distanza inferiore ai 300 mt non incorro in sanzioni se viaggio con 1 o 2 persone in più.
premetto che non ci penserei nemmeno fosse possibile per legge uscire in più di 8 altrimenti gli spazi si restringono troppo e diventa uno stress, quindi quella persona o massimo 2 posso portarle tranquillamente?

in mare sottocosta ne ho viste anche di tutti i colori, lancette di 5mt con il 6cv con 8/10 persone

ringrazio in anticipo a chi presterà attenzione al mio dubbio.
saluti Gaetano
ex Joker Boat Coaster 650 - Suzuki 150
ex Fiart 36 Genius VP CAD43 Compressor
ex Four Winns 278 Vista VP 5.7 320hp
ex Chaparral 260 signature con volvo penta 5.0 270hp duoprop
ex Fiart Marea 20 con Mercury 115 efi
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 15/17
Gaetan76 ha scritto:

quindi mi chiedevo la regola del numero di persone massime da portare per la navigazione non è proporzionata come le dotazioni alla distanza dalla costa?


No, la regola è chiara.

Piuttosto se non hai i documenti della barca devi applicare il regolamento, non è certo sufficiente la scheda tecnica del tuo natante.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 16/17
la mia ranieri azzurra sul certificato riporta 6 persone ma sulla targhetta a poppa ne riporta 8... a chi dar fede? penso al certificato ma al bisogno ne approfitterò sicuramente facendo vedere ai controllori quello che mi farà comodo... del resto ho a bordo ben 8 giubbini salvagente da adulto e 2 da bambino che da svariate prove effettuate sostengono quasi un'adulto
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 17/17
A volte, il numero di persone imbarcabili è variabile in funzione della categoria di omologazione.
Mi è capitato diverse volte di vedere due differenti indicazioni per una stessa barca, soprattutto sulle barche a vela; per esempio:
- 12 persone CAT "B";
- 10 persone CAT "A".

Questo significa (nell'esempio) che fino a determinate condizioni di vento e mare, si potranno trasportare fio a 12 persone, mentre se ne potranno trasportare 10 in condizioni meteomarine superiori.

Fate attenzione a quello che c'è scritto sui documenti della barca.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet