Posizionare correttamente la bussola [pag. 2]

Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 11/19
Penso che farò con lo stacca batteria direttamente...provo a dare/togliere corrente a tutto l'impianto e vedere gli effetti
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 12/19
Ti ripeto: se l'anomalia non è indotta ad esempio da campo elettromagnetico prodotto da qualche solenoide, ma , la sparo così, da viterie, basette stampate, componenti in ferrite come nuclei di bobine(se ci sono) od altro, la prova non sarà sufficiente.
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 13/19
Quindi tu parli proprio di interferenze aldilà di tensione negli strumenti....bisognerebbe smontarla e avvicinarla pian piano alla sede originale controllando i movimenti?
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 14/19
- Ultima modifica di duilio il 26/05/16 23:56, modificato 1 volta in totale
Domani farò proprio così. Da spento (poi anche da acceso, ma senza collegare il cavo del trasduttore, visto che il gommone è al secco)

Ho visto ora 'smontarla', quindi intendi la bussola. Ma tenendola in mano è piuttosto difficile valutare se ruoti la mano o ruota l'ago....
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 15/19
Proverò anche io
Intanto grazie
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 16/19
Fatta la prova.
La parte dell'eco Furuno che influenza decisamente la bussola è in prossimità del lato superiore, e non cambia nulla fra acceso e spento. L'errore quindi è indotto dai componenti dell'apparecchio.
Avvicinando il bordo superiore dell'eco a 10 centimetri dalla bussola, questa devia di circa 7 gradi. Alla stessa distanza la parte inferiore dell'eco è praticamente neutra.
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 17/19
Ok, ho fatto anche io tutte le prove del caso..
Estratto gli strumenti dalla sede e lasciato solo la bussola, come suggerito c'è interferenza anche senza tensione solo che nel mio caso è il GPS a dare problemi che nello specifico mi toglie 8 gradi. Mentre con e o senza eco, acceso o spento non cambia nulla.
Ho provato anche con il VHF, provando ad avvicinare il microfono e a schiacciare lo scambio ma nulla..ho appoggiato lo Smartphone e nulla..
Riassumendo l'unica interferenza è data dal GPS, e tutto sommato sono contento perché se tutto funziona vado co rotte su GPS, in caso non andasse lo strumento non farò altro che staccarlo, riporlo in gavone e affidarmi alla bussola che intanto sarà tornata a darmi la gradazione esatta.
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 18/19
Ti è andata bene, in definitiva: non devi spostarla, e sai quanto è l'errore indotto e cosa fare per ovviare. Curioso il fatto che l'eco sia neutro. Avevo pensato che magari, vista la posizione simmetrica, l'eventuale influenza dei due apparecchi si compensasse Felice
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 19/19
Comunque volendo potrei spostare a destra il GPS, quel po' di spazio che c'è ho visto che basterebbe a eliminare l'interferenza.
Ma di fare altri buchi e tappare i presenti non ne ho proprio voglia Sbellica
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Sailornet