È possibile scalare le ore di moto? Come tutelarmi?

Sottocapo
elosh (autore)
Mi piace
- 1/15
Sono in trattativa per un mezzo motorizzato con un Evinrude 225 etec h.o. del 2010 con sole 80 ore di moto.
L'attuale proprietario l'ha acquistato esattamente un anno fa con sole 54 ore di moto e questa estate per vari problemi è uscito in mare pochissimo. A quanto ho capito si trattava di un mezzo da esposizione e questo giustificherebbe le poche ore di moto effettuate in 5 anni.

Ovviamente fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio e quindi vi domando:
è possibile alterare, riducendole, le ore di moto?
Come posso tutelarmi da questa eventualità?

Grazie a tutti!!!
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 2/15
Qualche anno fa lo domandai al meccanico per sapere come accertarmi sulle ore del Suzuki che stavo comprando e mi disse che l'unico modo era cambiare la centralina.
Poi bo
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Sottocapo
elosh (autore)
Mi piace
- 3/15
Sarebbe interessante sapere quanto costa la centralina del 225 etec h.o
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 4/15
Troppo per cambiarla senza motivo
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sottocapo
elosh (autore)
Mi piace
- 5/15
quanto costerebbe orientativamente?

1000? 1500? 2000?

giusto per farmi un'idea...
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 6/15
Se quello che stai acquistando è montato su un Lomac, ti posso garantire che le ore di moto sono quelle.
Credo di aver fatto anche una diagnosi pre-acquisto per l'attuale proprietario, ma poi lui per vicissitudini varie praticamente non lo ha potuto usare quest'anno e lo ha messo in vendita.
Saluti
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Sottotenente di Vascello
si18665
Mi piace
- 7/15
E' una domanda un po' difficile e ti rispondo su cosa farei al tuo posto. A livello teorico, il computer di alcuni moderni motori marini invia una serie di logs informativi, cioe' informazioni memorizzate per la diagnostica e l'utilizzo in ore (sia che si navighi o che si tenga in una vasca con acqua normale) Tuttavia, trattandosi di software di analisi, non si puo' escludere in modo assoluto che questo non possa essere "crackato" (modificato). Dal momento che la garanzia e' scaduta, prima di tutto io chiederei una garanzia del venditore che include gli stessi termini della casa madre e per non meno di sei mesi. Poi farei aprire il motore ed ispezionare gli elementi tipici che rivelano la vera usura, o possono dare indicazioni utili. Il tuo meccanico di fiducia dovrebbe conoscere quali sono, e non mi sento in grado di elencare le parti del motore in oggetto, che non conosco. Infine, farei la vera prova a mare usando il motore per un paio di giorni con la formula soddisfatti o rimborsati. Si' penso di immaginare cosa pensi, che e' difficile che queste mie richieste possano essere accettate. Allora non lo comprerei e starei al sicuro.
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 8/15
Una centralina nuova costa circa 2500 euro. Poi bisogna reinserire alcuni parametri perché non basta solo sostituirla e occorre sganciare altra grana.....
@Aurelio c'ero anche io.....lo giuro! Sbellica
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
andimar
1 Mi piace
- 9/15
A proposito se il gommone è quello che pensa Aurelio ed io, lo prenderei al volo.....soprattutto per l'onestà del venditore.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 10/15
elosh ha scritto:
Sono in trattativa per un mezzo motorizzato con un Evinrude 225 etec h.o. del 2010 con sole 80 ore di moto.
L'attuale proprietario l'ha acquistato esattamente un anno fa con sole 54 ore di moto e questa estate per vari problemi è uscito in mare pochissimo. A quanto ho capito si trattava di un mezzo da esposizione e questo giustificherebbe le poche ore di moto effettuate in 5 anni.

Io forse ne ho fatte meno....

Comunque: la mia esperienza.
Dubbi su talune prestazioni mi hanno suggerito di mandare a resettare la centralina. Me ne restituiscono una che non era la mia ma aveva 300 ore in più!
Unico dato originale che ancora segnava, infatti, le ore di moto
Reinviata all'assistenza per riavere la mia, non l'anno trovata e non possono correggere le ore. Ne manderanno una nuova
Deduco che la centralina non sia taroccabile in quanto a ore, ma che sia sostituibile

Resta il fatto che se craccano le carte di credito....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet