Smontaggio serbaio carburante Inox su novamarine fissato da schiuma espansa

Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 1/27
Salve,
ho bisogno davvero dell'aiuto del forum, mi trovo nella situazione di dover togliere, smontare, dal suo alloggio in carena il serbatoio carburante inox di un novamarine rh 580, ho tolto tutta la schiuma espansa dai lati, ma ovviamente il serbatoio è inchiodato, non si muove di un millimetro.

Non ci sono punti per fare presa, c'è solo un dentino che corre sul lato sinistro e un dentino sul lato corto inferiore, quello che punta a poppa per capirci.

Ho già provato a costruire una specie di estrattore e cercare di fare leva ma non si muove.

Quindi ho cercato di inserire un filo d'acciaio sotto il serbatoio e tagliare la schiuma, ma non ci sono ancora riuscito perchè l'intercapedine è veramente piccola, piena di acqua nera mischiata a benzina e trucioli di schiuma.

Vi chiedo quindi di elencarmi tutte le idee che vi vengono in mente.

grazie.

Smontaggio serbaio carburante Inox su novamarine fissato da schiuma espansa
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 2/27
Il dentino sui lati dovrebbe essere la saldatura che chiude il serbatoio (se controlli bene dovrebbe esserci anche sulla parte a prua) L'unico tentativo che mi viene in mente è di utilizzare un piatto in metallo per forzare il serbatoio lateralmente. Forzando alternativamente sui lati il serbatoio dovrebbe scollarsi dal fondo. Prima bisognerebbe rimuovere più materiale possibile sui lati per essere sicuri che non ci siano altri sistemi di fissaggio nascosti (viti, tacchetti di legno ecc) Procurati se possibile una vecchia spatola di metallo, togli il manico in legno e saldaci un tondino di metallo di adeguata lunghezza, sarà molto più semplice ripulire i lati Wink
Fai molta attenzione a forzare sul lato della saldatura, è la parte più delicata.
MBMarco
2° Capo
gommocarbon
Mi piace
- 3/27
Ripulire bene Tutto il materiale possibile e poi butta ai lati 2 o 3 boccette da litro di solvente per poliuretano.
Lascia agire quanto basta e togli il serbatoio dall alloggio muovendolo a dx e sin.
Mi raccomando non fumare e non fare fumare nessuno mentre usi solventi in grosse quantità.
Una volta staccato sarà sufficiente riempire d'acqua i lati e la stessa pressione lo manderà su come un palloncino.
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 4/27
gommocarbon ha scritto:
Ripulire bene Tutto il materiale possibile e poi butta ai lati 2 o 3 boccette da litro di solvente per poliuretano.
Lascia agire quanto basta e togli il serbatoio dall alloggio muovendolo a dx e sin.
Mi raccomando non fumare e non fare fumare nessuno mentre usi solventi in grosse quantità.
Una volta staccato sarà sufficiente riempire d'acqua i lati e la stessa pressione lo manderà su come un palloncino.


Il solvente per poliuretano agisce solo con il materiale ancora "morbido". Una volta completamente secco, il poliuretano si toglie solo con azione meccanica ..... vale a dire: taglio.
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 5/27
Grazie gommocarbon, ma è una procedura testata? Il diluente poliuretanico nn danneggia il gel coat?
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 6/27
non ho tempo adesso spero si capisca, fare uno estrattore così.

re: Smontaggio serbaio carburante Inox su novamarine fissato da schiuma espansa
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 7/27
Ciao Ropanda, grazie, ho capito benissimo la tua idea, ma ho quasi la certezza che si deformi e rovini il serbatoio tirando da li, sto pensando di provare prima con metodi meccanici e lascerò la tua idea come ultime soluzioni, in quanto il serbatoio sicuramente è recuperabile e quindi non vorrei deformarlo o rovinarlo, quel sistema dovrebbe dare una forza enorme in un piccolo punto, ti assicuro che è veramente incollato bene
Utente allontanato
Mailand
1 Mi piace
- 8/27
Quella di Ropanda è un'ottima idea che potresti comunque combinare con altre. Cerca il più possibile di intaccare il poliuretano sottostante al serbatoio con lame flessibili o facendo scorrere da lato a lato un cavetto di acciaio e man mano che avanzi fai forza per quanto serve con l'estrattore "ropanda". Lascia comunque perdere i solventi per poliuretano ... sono attivi solo sul materiale fresco.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 9/27
a.slim ha scritto:

Re: Smontaggio serbaio carburante Inox su novamarine fissato da schiuma espansa

Vedo poco dalla foto e non so quanto posso esserti utile, comunque.....

Ho da poco tolto il mio e avevo qualche 5 cm di spazi su cui giocare
Eppure raschiata tutta la schiuma non usciva.
E comunque un po' di schiuma secca sotto non dovrebbe dare problemi.

La causa che ho trovato: una staffetta di legno inchiodata tra un angolo di VTR e il bordo superiore rialzato del serbatoio.
A colpo d'occhio quasi non si notava ma era il vero blocco "della casa"

Hai provato a verificare se lungo gli angoli superiori c'è qualcosa?
Se lo hanno istallato dopo aver montato la coperta sicuramente lo avranno ancorato lì

Diversamente se è solo schiuma con la forza bruta esce e mi pare che il metodo di Ropanda sia ottimo.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
2° Capo
gommocarbon
Mi piace
- 10/27
Si procedura testata!
Ovviamente essendo indurito ci metterà molto più tempo a scioglierlo.
Prendi un buon prodotto dal colorificio e provalo su un pezzetto che hai estratto, così vedrai anche i tempi di reazione.
Controindicazioni:
La vernice......... va via insieme alla schiuma!
Sailornet