SOS - BUCO NELLA CHIGLIA [pag. 2]

Capitano di Corvetta
pana79
Mi piace
- 11/19
Ciao,
Daniè (che non riesce a connettersi con la sua utenza) mi ha chiesto di scriverti:
la resina va ,per smeriglio intendo usare la mola con disco da smeriglio e grattare la parte bucata senza passare da parte a parte allargandosi un pochino.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
DRAGHETTO (autore)
Mi piace
- 12/19
Ok, vi ringrazio tanto dei consigli.
Adesso vado a lavorarci "sotto" e vi farò sapere.
Il danno non èstato fato da me quindi non so come sia andata, so che probabilmente ha raschiato tirandolo fuori coi rulli di alaggio...... purtroppo!!!!!
Sottotenente di Vascello
sam
Mi piace
- 13/19
L'intervento dall'esterno, come correttamente consigliato, è senz'altro la soluzione ottimale;

però ho prima precisato che a mio parere, per non complicare troppo le cose, e consideraro il punto particolare già abbastanza resistente per la forma stessa del pattino, mi limiterei soltanto, per adesso, a tappare il foro come già spiegato, utilizzando un pezzetto di tessuto VTR di tipo intrecciato (stuoia e non mat). Se non dovesse andar bene sei sempre in tempo per adottare altre soluzioni.

Per il diametro del cilindretto tanto quanto basta da poterlo cacciare nel buco in modo che entri con un po di resistenza e non scivoli fuori.

Ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
DRAGHETTO (autore)
Mi piace
- 14/19
Buon lunedì amici gommonauti,
ora il buco non c'è più e per me è un gran sollievo... ho passato il sabato a stuccare e buona parta della domenica levigare e non ho finito.
Purtroppo tutto è reso molto più complicato perchè devo operare da sotto il carrello e ciò mi fa veramente sclerare!!!!
re: SOS - BUCO NELLA CHIGLIA

re: SOS - BUCO NELLA CHIGLIA

re: SOS - BUCO NELLA CHIGLIA
Sottotenente di Vascello
sam
Mi piace
- 15/19
Ok, però ora dicci anche come hai proceduto alla riparazione ! By
Sottocapo di 1° Classe Scelto
DRAGHETTO (autore)
Mi piace
- 16/19
Ho cosparso l'interno di resina con un pennellino piegato, ho imbevuto un rotolino di resina e l'ho infilato nel foro.
L'ho spinto in basso con un cordino che gli avevo messo sopra e poi l'ho lasciato asciugare.
Poi ho aggiunto lo stucco, vi ripeto che lavorarci da sotto il carrello è una gran scomodità ma non sono in grado di smontare il motore.....
hola
Utente allontanato
indomimando
Mi piace
- 17/19
DRAGHETTO ha scritto:
Vi prego di darmi qualche consiglio per riparare il boco, lungo circa 5 cm. e largo 1 cm., situato su uno spigolo del pattino longitudinale della chiglia.
Ho a disposizione i seguenti materiali: stucco epossidico bicomponente, kit vetroresina e gecoat.
Ieri sera ho iniziato a carteggiare, alle le foto.
La chiglia non è raggiungibile da sopra.
Non so se è meglio infilare un foglio di VTR e poi stuccare o viceversa???!?!?!
Ci sono anche altre altre scalfiture ma forse li basta lo stucco....
Ciao e grazie.
Re: SOS - BUCO NELLA CHIGLIA

Re: SOS - BUCO NELLA CHIGLIA

Re: SOS - BUCO NELLA CHIGLIA


Posso domandarti come è successo?
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
DRAGHETTO (autore)
Mi piace
- 18/19
Alando su rocce, da persone molto inesperte.
con i rulli di alagio......
Trento
Sottocapo di 1° Classe Scelto
DRAGHETTO (autore)
Mi piace
- 19/19
Alando su rocce, da persone molto inesperte.
con i rulli di alaggio......
Trento
Sailornet