Suggerimenti su come creare gavone sulla prua per la catena e ancora

Sottocapo
thousandsunny (autore)
Mi piace
- 1/24
salve a tutti,
sono nuovo del forum e principiante in materia, anche se grazie a tutti voi sto facendo una bella cultura generale leggendo tutti i vostri post.
la maggior parte delle mie domande sono riuscito a trovarle, questa no.
ho acquistato da poco la mia prima barca e ho intenzione di modificare la prua.
vorrei creare un gavone, pozzetto per ospitare l'ancora e la catena, perchè penso sia scomodo passare 30 metri di catena dalla poppa alla prua scavalcando il paravento Confused .
quindi chiedevo:
-con che materiale creare il gavone e come fissarlo
-dove e che sportello prendere da mettere sulla prua
- come tagliare la prua per lo sportello
- e come sigillare lo sportello in modo da non far entrare acqua nel gavone ?
grazie a tutti per le future risposte Felice

Ps. foto della prua.
Suggerimenti su come creare gavone sulla prua per la catena e ancora
Guardiamarina
Ugo74
Mi piace
- 2/24
Molto ardua l'impresa.
E' da valutare bene se conviene fare una struttura sovrapposta alla tuga o tagliarla e creare un invaso dove mettere l'ancora e la cima ma
dovrai studiare lo scolo dell'acqua, quando recuperi te ne tiri di acqua.
oppure, da non sottovalutare, una borsa di tela dove raccogli tutto e la porti a prua quando devi calare l'ancora,
tanto comunque devi andare e venire dalla prua anche se hai il gavone.
Però! un idea potrebbe essere preparare una sorta di gavone in multistrato opportunamente resinato ed incastrarlo sulla prua tagliandola a misura del gavone.
Preparo un disegno e te lo posto.
Joker Boat Coaster 580 Mercury Elpto 125
Sottocapo
thousandsunny (autore)
Mi piace
- 3/24
con sacco di tela intendi tipo borsa dove mettere l'ancora e cima ?
aspetto il disegno, se è fattibile lo faccio altrimenti vada il sacco.
anche se avendo il sacco mi ritrovo costretto a buttare per forza tutta la catena in mare, altrimenti quella "in eccesso" dove la poggio ?
pensando al problema dell'acqua, ho pensato, è fattibili collegare una pompa che va da questo gavone alla sentina ? in modo che l'acqua che mi tiro su con la cima passa per la pompa ed esce. vedendo altre barche ho notato che molte hanno una cosa del genere, come sono strutturate ? O.o
Guardiamarina
Ugo74
Mi piace
- 4/24
Scusa il disegno casalingo!!! Sbellica
re: Suggerimenti su come creare gavone sulla prua per la catena e ancora

Ovviamene una volta infilato il gavone nell'alloggio di prua, va incollato con la resina per evitare che si infili dell'acqua nel sotto tuga.
poi farai anche un coperchio ovviamente.
Questo è giusto un disegno per dare un idea.
dammi qualche giorno e ti preparo qualcosa di più dettagliato.

per quello che riguarda lo zainetto da portare a prua, non capisco perché devi fare tutta catena. quando hai 5 metri di catena da 6 mm ed il resto una cima da 10mm sei più che apposto, la corda che ti avanza la lasci ammazzata nella sacca.
Joker Boat Coaster 580 Mercury Elpto 125
Sottocapo
thousandsunny (autore)
Mi piace
- 5/24
Sbellica non ti preoccupare si capisce.
comunque, il gavone con che materiale lo faccio?
uso la resina liquida per sigillare il tutto ? basta solo la resina o devo applicare anche altri prodotti ?
il coperchio avevo visto qualcosa di già fatto, solo che non so come avvitarlo senza far passare acqua dalle viti, esiste qualche silicone adatto da mettere sulle viti ?
ultima domanda, per il problema dell'acqua che mi tiro con la cima come risolviamo ?

grazie e scusami le tante domande
Tenente di Vascello
Gemini 750
1 Mi piace
- 6/24
Oppure fili l'ancora dal pozzetto e, quando la lunghezza di catena/cima calata è quanto serve, ti sposti a prua con la sola cima in mano e la leghi alla galloccia: stesso procedimento per raccogliere.
Così ti eviti operazioni invasive e dal dubbio risultato sulla tuga della barca.
Guardiamarina
Ugo74
Mi piace
- 7/24
Gemini 750 ha scritto:
Oppure fili l'ancora dal pozzetto e, quando la lunghezza di catena/cima calata è quanto serve, ti sposti a prua con la sola cima in mano e la leghi alla galloccia: stesso procedimento per raccogliere.
Così ti eviti operazioni invasive e dal dubbio risultato sulla tuga della barca.


Effettivamente forse pensiamo troppo in maniera mirata e poco allargata.
Questa è sicuramente l'idea migliore e meno invasiva! Thumb Up e personalmente farei così.
Joker Boat Coaster 580 Mercury Elpto 125
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 8/24
dico la mia Felice

come gli altri le alternative sono due , una tagliare ed operare Doctor ha dir la verità non mi piace tanto su questa barca.

l'altra.... io uso per l'ancora di poppa un bidone di plastica del tipo blue di 20 litri, l'ho tagliato di una maniera che utilizzo il manico per trasportarlo dentro la barca, nel fondo ho fatto dei fori da scolo.
quindi dopo l'uso lo lascio un po sul pozzetto del motore e dopo lo metto al suo posto e mi rimane tutto ordinato e operativo.

mi spiego....... tu dovresti portarlo a prua , buttare l'ancora , legare la cima alla galloccia con l'eccedente della cima sempre dentro al bidone , che lo lascerai sempre li.
l'inverso quando raccogli l'ancora, poi lo porti via e lo lascia asciugare dietro nel pozzetto.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo
thousandsunny (autore)
Mi piace
- 9/24
penso di accettare il consiglio, pensavo fosse una cosa più semplice. anche perchè è la mia prima esperienza, ho intenzione di prenderne una più grande tra qualche anno quindi per il momento posso arrangiare Thumb Up
solo una domanda, per sigillare le viti ho letto che è ottimo sikaflex 221, per evitare che ci sono infiltrazioni d'acqua dalle viti.
quotate o avete altri consigli ?
se sikaflex va bene, ho letto che si solidifica quindi se in un secondo momento voglio svitare le viti come si prosegue ? O.o
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 10/24
thousandsunny ha scritto:
perchè penso sia scomodo passare 30 metri di catena dalla poppa alla prua scavalcando il paravento

scusami, domando:
hai mai visto ancorarsi un motoscafo come il tuo?
Non devi portare nulla a prua: fili l'ancora di lato al posto di pilotazzio, dove immagino che riponi l'ancora e questa sta in navigazione, poi quando la catena è filata e sei con la sola cima in mano vai a prua e fissi, regolando il calumo alla bisogna.
Non capisco perchè vuoi sciupare la tua barca: impara ad usarla, invece!
Smile
Sailornet