Suggerimenti su come creare gavone sulla prua per la catena e ancora [pag. 2]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 11/24
ho visto solo dopo aver postato che già Gemini ti aveva detto la stessa cosa:
lascia stare i "mani abili" e invece accetta i consigli di imparare a navigare.......
Comune di 1° Classe
luma
Mi piace
- 12/24
secondo me riesci a crearti il vano in vetroresina..
prendi un pezzo di polistirolo lo sagomi della forma che vuoi il vano
e della forma dello scafo dove lo vuoi mettere..
copri il polistirolo di celofan e ricopri tutto di vetroresina
fai un buco dove non si vede e lo svuoti dal polistirolo..
Sottocapo
thousandsunny (autore)
Mi piace
- 13/24
ragazzi l'ho detto che sono nuovo ed è la mia prima esperienza, non ho mai visto ancorare una barca come la mia, vedendo qualche video ho sempre visto calare l'ancora dalla prua per questo volevo fare questo lavoro. se mi sconsigliate la cosa accetto il consiglio, grazie Felice.
un altra domanda che non c'entra con il gavone. sto iniziando a smontare tutto per verniciarla, togliendo la moquette ho notato che è entrata un po' d'acqua dai fori delle viti dei sedili. quindi chiedevo come controllo quanta acqua c'è nello scafo ? o come la posso togliere ?
Guardiamarina
Ugo74
Mi piace
- 14/24
verifica intanto se ci sono a poppa degli ombrinali svitabili che drenino l'acqua del sotto calpestio, poi assaggia l'acqua per vedere se è salata o dolce.
In base a quello poi ti regoli.
Joker Boat Coaster 580 Mercury Elpto 125
Sottocapo
thousandsunny (autore)
Mi piace
- 15/24
si, c'è un ombrinale (giusto una curiosità, ma l'ombrinale si tiene chiuso quando la barca sta in acqua ?
comunque la barca l'ho appena presa e il vecchio proprietario era da tanto che non la metteva in acqua quindi suppongo sia dolce.
ma il pozzetto di sentina è collegato con tutto lo scafo sotto il piano di calpestio ? se si, posso usare la pompa di sentina per togliere tutta l'acqua e sigillare per bene tutti i buchi delle viti ? grazie
Guardiamarina
Ugo74
Mi piace
- 16/24
allora intanto l'ombrinale di cui ti parlo è fuori sullo specchio di poppa o tra la sentina e lo specchio di poppa?
In ogni caso una volta svuotata dall'acqua lo chiuderei, poi la sentina fa il resto.
una volta asciutto tutto, tappa pure i buchi delle viti fatti in precedenza, ma io userei lo stucco gelcoat.
la comunicazione tra i gavoni è sempre un mistero a ameno che tu non conosca bene la barca.
io ho lo stesso problema con il mio coaster 580.
Personalmente proverò ad usare una sonda da elettricista per capire come comunicano tra di loro i vari gavoni e ombrinali, potresti fare lo stesso,
oppure se proprio ti vuoi levare ogni dubbio potresti usare dell'acqua con del colorante e vedere come viaggia l'acqua.
Joker Boat Coaster 580 Mercury Elpto 125
Sottocapo
thousandsunny (autore)
Mi piace
- 17/24
Avevo pensato la stessa cosa, di buttare acqua colorata e vedere che succede, proverò e faccio sapere. L'ombrinale di cui parlo si trova nella parte inferiore dello specchio di poppa. Domani pubblico qualche foto, anche per farvi vedere una vaschetta di plastica che si trova nella sentina che non so a che serve o se serve, la vedo inutile perché l acqua passa lo stesso, domani posto le foto.
Sottocapo
thousandsunny (autore)
Mi piace
- 18/24
Ecco la vaschetta che si trova nella sentina, a che serve ? Posso anche toglierla ?
re: Suggerimenti su come creare gavone sulla prua per la catena e ancora


E questo è l'ombrinale di cui parlavo, che penso devo cambiarlo perche non ho il tappo, oppure i tappi sono universali ? 🤔 se si deve cambiare come devo fare ? Grazie

re: Suggerimenti su come creare gavone sulla prua per la catena e ancora
Sottocapo
thousandsunny (autore)
Mi piace
- 19/24
Avevo pensato la stessa cosa, di buttare acqua colorata e vedere che succede, proverò e faccio sapere. L'ombrinale di cui parlo si trova nella parte inferiore dello specchio di poppa. Domani pubblico qualche foto, anche per farvi vedere una vaschetta di plastica che si trova nella sentina che non so a che serve o se serve, la vedo inutile perché l acqua passa lo stesso, domani posto le foto.
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 20/24
Per l'ombrinale non lo devi cambiare, devi solo procurare il tappo, misuri il diametro e vai in un negozio nautico, sono dei tappi ad espansione.

Per quella vaschetta, non ho idea di cosa sia. Aspettiamo qualcun altro.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Sailornet