Una barca può essere frenata da flap [pag. 3]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 21/32
gerry03 ha scritto:
Mi rispondete

Caro Gerry03, la risposta al tuo quesito : "una barca può essere frenata dai flaps" è complessa e non si risolve in un generico SI o NO.
Per aiutarti a capire, faccio un generico e sommario elenco esemplificativo, riferito al tuo Florida 23': entrobordo con linea d'asse, motore centrale e serbatoi a poppa.

La barca è squilibrata per costruzione.
Il peso a poppa varia in funzione del liquido contenuto nei serbatoi.
Sotto un certo limite la barca inizia ad arare e poi ara il mare di prua e i flaps sono inutilizzabili.
Sopra un certo limite la barca inizia ad arare e poi ara il mare di poppa e i flaps sono utilizzabili, se telecomandati.
Se la barca è equilibrata, i flaps servono solo per adeguare l'assetto in corsa alle condimeteo marine e devono quindi essere telecomandati. L'effetto frenante è minimo o nullo.
Se la barca è squilibrata, i flaps frenano. Se poi questi sono fissi, l'effetto frenante varia con il peso dei liquidi contenuti nei serbatoi. Se flaps fissi e mal regolati e con la concorrenza di altre cause (ad es.: elica sbagliata), l'effetto frenante può tranquillamente arrivare al 10%-15%-20% dei giri.
E' quindi evidente che per una risposta puntuale occorre conoscere come stanno le cose.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gerry03 (autore)
Mi piace
- 22/32
Up Felice Felice Felice Felice Felice
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gerry03 (autore)
Mi piace
- 24/32
@dada77 scusa non avevo fatto caso al mess di propcalc
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gerry03 (autore)
Mi piace
- 25/32
Fino ad ora come affidabilità mi sono trovato abbastanza bene l'unica noia che ho avuto è stato un problema agli iniettori che si sono sporcati a causa di melma nei serbatioi io comunque monto un Hpe 225 anche se sulla targhetta motore c'è scritto Hpep però ho la linea d'asse quindi mi spiego la barca squilibrata ma in quanto squilibrata non posso fare niente quindi i flap non mi servono a niente .
A meno che il mio motore non Sial Hpep poi trasformato in linea d'asse 😂😂😂😂😂
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gerry03 (autore)
Mi piace
- 26/32
La barca io l'ho acquistata un anno fa questa è la seconda estate che la uso il motore avrà sulle 500ore di moto e tranne cine ho detto nel mio mess precedente problemi non ne ho avuti l'unica cosa sono i polverizzatori introvabili infatti i miei sono stati presi da una stilo che ha questi polverizzatori e inoltre sono stati modificati.
Adesso parlando di questo argomento mi sorge un dubbio non possono essere i polverizzatori tarati male che non fanno salire il motore di giri.
Inoltre vi aggiorno che il mio meccanico crede che è la pompa del gasolio in effetti quando abbiamo fatto il giro di prova una volta si è bloccata quindi ne ho comprata una nuova sotto suo consiglio e mi è arrivata oggi domani vado con lì a montarla,inoltre visto che il mio carissimo meccanico si era scordato ho cambiato i filtri gasolio e il filtro racor visto che erano presenti dal anno scorso, ed era i filtri che erano montati quando si verificò la melma nei serbatoi
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 27/32
@gerry03
I filtri gasolio migliori sono quelli con il bicchiere in vetro, montati prima della cartuccia. Quanto più grande è il bicchiere, tanto meglio è. Questi filtri permettono di vedere la presenza di sostanze estranee (acqua, morchia, ecc.) e di pulire il bicchiere. Se il bicchiere si sporcasse frequentemente occorrerà pulire il serbatoio. Ovviamente bisogna dargli un'occhiata alla messa in moto, soprattutto dopo ogni rifornimento.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gerry03 (autore)
Mi piace
- 28/32
i serbatoi sono stati sbarcati e ripuliti durante il rimessaggio mentre il motore anch'esso sbarcato su cui sono stati effettuati i lavori di manutenzione cioè cambio d'olio e sostituire i polverizzatori degli iniettori
@propcal1 non potrebbe essere un problema dato dagli iniettori tarati male
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 29/32
gerry03 ha scritto:
@propcal1 non potrebbe essere un problema dato dagli iniettori tarati male

Si, in linea teorica.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gerry03 (autore)
Mi piace
- 30/32
@propcalc1
oggi chiamo il meccanico e gli faccio controllare le pressioni con la diagnostica
Sailornet