Bandiere alternative a quella belga [pag. 28]

Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 271/307
È quello che ho cercato di dire io, magari mi sarò espresso male, sono stato attaccato su tutti i fronti, mi hanno dato quasi del ladro, bah.
I forum servono proprio a condividere esperienze e aiutare chi si trova in difficoltà.
Su altri blasonati forum il nostro amico innominato che si occupa di bandiere nautiche aiuta gli iscritti su più fronti e con preziosi consigli.
Ad ogni buon conto, la mia pratica è già in fase di completamento, aspetto codice MMSI.
Grazie innominato 😉
Vega con mercury 25 hp;
Saver 540 TC con Mariner 60 cv;
Blu line 640 con Evinrude 225 D.I.;
Ranieri Voyager 24 con Suzuki DF 250;
Tecno Noisy 66 con Yamaha 200.
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 272/307
Ti devo contraddire su un punto, che non è quello dell’efficienza o del prezzo, ma effettivamente su altri forum l’amico L. non c’è più.

Il meccanismo del passa parola ha funzionato finché gratuitamente aiutava per la bandiera belga, ma, quando il servizio ha preso una strada commerciale, praticamente tutti gli admin di tutti i forum non hanno ritenuto che potesse continuare senza una convenzione.

Per avere questa informazione è sufficiente affacciarsi e leggere, niente di riservato.

E se in tutti i forum la reazione è la stessa vuol dire che l’aiuto era diventato business e violava regole comuni.

Rimane però il punto sollevato anche da CilenoLuca: come fare il passaparola che è una parte importante delle informazioni sul forum?

Come scegliere tra i negozi on line? Quale meccanico è più onesto nella mia darsena? Lo sapevate che con il Pipivipizan la ruggine va via e non torna?

Da noi c’è una sezione dedicata. Magari la prossima volta che vuoi un consiglio commerciale chiedilo lì.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 273/307
Gulliver ha scritto:
Il meccanismo del passa parola ha funzionato finché gratuitamente aiutava per la bandiera belga, ma, quando il servizio ha preso una strada commerciale, praticamente tutti gli admin di tutti i forum non hanno ritenuto che potesse continuare senza una convenzione.

E questo mette definitivamente a tacere su ciò per cui tanto parlare è e sarà sempre inutile.

Per tutto il resto basterebbe leggere le regole (che alla fine sono sostanzialmente uguali in ogni forum) dove si trovano tutte le risposte.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
LucaPP
Mi piace
- 274/307
Gulliver ha scritto:
Rimane però il punto sollevato anche da CilenoLuca: come fare il passaparola che è una parte importante delle informazioni sul forum?
Come scegliere tra i negozi on line? Quale meccanico è più onesto nella mia darsena? Lo sapevate che con il Pipivipizan la ruggine va via e non torna?


Peccato aver perso di vista Usenet. Comunque it.hobby.nautica c'è ancora, per chi ha voglia di usare un programma adatto. Purtroppo c'è poca gente.
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
1 Mi piace
- 275/307
Usenet, secondo la mia opinione, è stato il più grande volano della diffusione del sapere su Internet. E' morto con i social e con la diffusa erronea convinzione che opinione e sapere si equivalgano.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Falanghina
3 Mi piace
- 276/307
Ho letto tutto quanto e sono stato zitto.
Sono in rapporti di stima ed amicizia con Roberto che ritengo persona trasparente ed onesta, oltre che capace.
I suo forum, i Gommonauti, è il più grande forum italiano di nautica: questo vorrà pur dire qualcosa sulle sue capacità.
Dico queste cose da co-amministratore del forum labanchina.it ...e un paio di idee le vorrei rappresentare.

Facciamo spesso corsi gratuiti ai nostri utenti (e quasi sempre agli iscritti dei gommonauti, praticamene equiparati nei diritti ai nostri stessi utenti). E' una bella cosa cosa quandogli iscritti si prestano a dare una mano agli altri iscritti, e questo promuoviamo.

Facciamo inoltre parecchie convenzioni, la cui negoziazione non porta una lira al forum.
Scarichiamo tutti i vantaggi sugli utenti e lo facciamo perchè ci garba così.

Se domani avessimo bisogno di denaro per pagare tecnici o per altro, parte di quello sconto negoziato andrebbe esattamente dove serve, ossia dove chi controlla il forum ritiene debba andare.

Noi facciamo cose gratis, noi non teniamo una lira dalle convenzioni perchè per ora possiamo fare così.
Ma qualunque sia la scelta, non deve essere contestabile da chi usufruisce gratis di un servizio.
Se certe cose che ho letto qui fossero state scritte da noi, chi le ha scritte sarebbe già stato indirizzato ad altri lidi.

Ma come si fa, in un posto che ti ospita, di cui non cosnosci i costi, al quale non contribuisci con un gazzo, saltar su e scrivere che la pubblicità a pagamento è un danno economico per i fruitori del servizio?
Come si fa a contestare non etico il pagamento della pubblicità poiché si presume limitativo della circolazione delle informazioni (primaria mission di un forum)?

Credo, Roberto, che tu sia veramente troppo, troppo buono.

Parliamo poi di quanto dice gulliv3r, circa il fatto che xxxxxx sulla Banchina sia poco simpatico.

Noi abbiamo dato spazio a xxxxx perchè avesse pubblicità; in cambio di questo abbiamo chiesto ed ottenuto che aiutasse tutti coloro che volevano arrangiarsi da soli per fare la bandiera polacca.
Nessuno, dissuaso dalle difficoltà "enormi" declamate, in verità ha usufruito: ma la pubblicità è rimasta.

Abbiamo però chiesto che xxxx operasse con la P.Iva, che facesse il suo lavoro senza continuamente dare addosso al sistema italiano tramutando una convenienza amministrativa in qualcosa di ideologico.

Non riuscendo ad arginare questa deriva ideologica, abbiamo dovuto mettere sotto approvazione i messaggi che riguardavano la questione bandiere.
Non è una azione molto cortese, ma sempre più garbata di chi ti costringe a blindarti a casa tua.

L'organizzazione di xxxx è ora transnazionale ed importante: la cosa non ci da fastidio.
Non mette un listino prezzi, adducendo scuse che non ci hanno mai convinto: ma sono affari suoi che non ci riguardano.
Costringe\convince i suoi clienti a markettare con ringraziamenti sperticati....da veramente fastidio ma passi.

Chiaramente se ci sono cose che non si voglio leggere e ci si ostina a scriverle, mettiamo paletti.
Come mai ci permettiamo di farlo?
Perchè le regole le fa il padrone del castello e chi pubblicamente le contesta si arroga un diritto che non ha.

Specie se ammette di non aver mai cacciato neanche una lira, nemmeno per comprare qualcosa da dar da mangiare ai coccodrilli nel fossato. Wink

Poveri coccodrilli....e povero anche il fossato!Sbellica
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 277/307
Falanghina ha scritto:

Parliamo poi di quanto dice gulliv3r, circa il fatto che xxxxxx sulla Banchina sia poco simpatico.


Chiamato in causa preciso che si trattava di un discorso generale, non sapendo se zxzxzxzxzx fosse o meno ancora attivo e avendo visto che la sezione è moderata, non mi sono messo a verificare e ho semplicemente trasferito una mia sensazione. Ovviamente non so se xxxxxxxxx sia simpatico o antipatico a questo o quell'utente, parlavo del clima generale, e stavo sostenendo la posizione di Roberto. Vedo che mi ero sbagliato e mi dispiace, ma non era il punto sul quale il mio post era focalizzato, si trattava di un argomento marginale e gli ho dato scarsa importanza. Rispondevo, mi sembra, a qualcuno che diceva che solo qui era stata sollevata la questione e che in tutti gli altri forum xzxzzxzxzxzx aveva la sua visibilità.

Approfitto Falanghina della tua presenza per chiederti se ti sia fatto un'idea del motivo per cui Andros [che ho appena visto ha oltre 1500 messaggi sulla Banchina] sia venuto qui a chiedermi un'informazione della quale era già in possesso, dal momento che risulta attivo nei post che riguardano proprio la bandiera.

La cosa, come ha notato Roberto, è effettivamente ambigua.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Falanghina
Mi piace
- 278/307
Caro Paolo,
non ho confutato il tuo dire: ho semplicemente fatto sapere le criticità del rapporto e loro motivazioni.

Una scelta amministrava, oltremodo legittima, deve restare tale e non assumere valenza secessionista contro "l'italiota" oppressore.
Le cose vengono da noi anticipate prima di essere dette, poi vengono dette e poi viene detto quello che è stato detto.
Poi, ci rompiamo le palle.

Mi chiedi perchè Andros che chiede a te qualcosa che riguarda il servizio di xxx?
Sei avvocato, e la risposta che mi verrebbe sarebbe:"Sono il custode di mio fratello?"Cool

Potrei fare delle fin troppo facili ipotesi che per loro modesta portata di certo cogli senza problemi e quindi dubito sia quelle che tu desideri leggere da me.

Pietro Nenni diceva che un fatto, anche il più modesto, conta più di una montagna di ipotesi.
Quella che ho visto si chiama "marchetta": chi hai conosciuto fuori da questo forum si è rivolto a te per farne una: questo è un fatto.
Perchè questo fatto è avvenuto?
Forse perchè poteva Laughing
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 279/307
No, Gian, ti chiedevo solo se ti avessi un'idea del perché Andros si fosse rivolto a me, non penso che tu lo sappia e non l'ho pensato.

Che, alla luce dei fatti, fosse una marchetta, sembra ormai piuttosto chiaro, non ha avuto tanta soddisfazione però, perché gli ho risposto scrivi e chiedi, come faccio spesso con chi fa domande senza leggere qualche post precedente.

In realtà mi sono autoinflitto da qualche anno, su questo forum, il compito [che nessuno mi ha mai affidato] di aiutare a capire il significato delle norme, visto che i miei contributi tecnici sono assai scadenti, e così ho sempre cercato di rispondere sulle bandiere, ma anche sulle patenti, sul VHF, sulle compravendite e le assicurazioni.

Mi sono però reso conto che il cambio di bandiera è un business importante e che non è assolutamente il caso di metterci becco; io sono combattivo per adempiere ai miei doveri, ma non sono disposto a fare nessuna fatica per soddisfare i miei piaceri.
Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 280/307
cix977 ha scritto:
Credo che lo spirito del forum sia anche quello di poter ottenere qualcosa di meglio, magari gratuito, ovvero al prezzo più basso, in forza della collaborazione che si istaura tra iscritti. Detto questo, se devo/posso pagare meno per avere lo stesso servizio offerto da altri (vedasi varie agenzie sul web), credo sia nello spirito del forum, oppure no?
Ad esempio, io, grazie a Gommonauti e, conseguentemente, a yyyyyy/xxxxxx, ho pagato meno della metà del mio vicino in banchina ed ho ottenuto lo stesso identico servizio.


cix977 ha scritto:
È quello che ho cercato di dire io, magari mi sarò espresso male, sono stato attaccato su tutti i fronti, mi hanno dato quasi del ladro, bah.
I forum servono proprio a condividere esperienze e aiutare chi si trova in difficoltà.

Più rileggo queste parole e più mi rendo conto che stai tentando di imporre il tuo pensiero con fini egoistici.
Cosa ne sai dello "spirito dei forum"? Il tuo personalissimo spirito del forum equivale ad avere senza dare nulla in cambio. Ma, credimi, non è solo così che funziona.

cix977 ha scritto:
Su altri blasonati forum il nostro amico innominato che si occupa di bandiere nautiche aiuta gli iscritti su più fronti e con preziosi consigli.

Anche questa frase non è corretta. A meno che nel dire "preziosi consigli" tu non intenda evidenziare una reale attività di lucro.
Come vedi, i forum sono frequentati da persone di varie tipologie. Tra le molte, alcuni vendono qualcosa ad altri che cercano il modo migliore per non pagarla.
Infine c'è anche chi crede che lo speculatore "aiuti" gli iscritti.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet

Argomenti correlati