Motore di riserva gambo corto o lungo? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 11/36
comunque, visto che siamo in tema di motori ausiliari, avendo un Honda 2CV e conoscendo i limiti dei 4T , pensavo di tenerlo nel gavone senza olio motore (per evitare travasi nei cilindri). Nel caso dovessi utilizzarlo dovrei solo montarlo e aggiungere quel poco di olio che ci va (che terrei pronto in apposito contenitore).
Chiaramente meglio sarebbe tenerlo montato, ma per uno che lo vuole tenere nel gavone mi sembra un'idea fattibile
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 12/36
Mi riaggancio a questo topic per un consiglio sul motore ausiliario.
Avrei trovato uno Yamaha 2,5 cv 4 tempi che vorrei prendere per il mio JB coaster 470 come motore ausiliario anche io vorrei tenerlo in un gavone. Il peso è contenuto solo 17 kg.
Chiedo se come potenza puo' andare bene, il motore in questione è un gambo corto.
Che ne pensate ?
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 13/36
Risposta mia che riflette una modesta opinione e non vuole sentenziare.... generalmente quando si prende un ausiliario, si prende con il gambo lungo. Il che tra l’altro lo rende piuttosto inadatto ad essere “riciclato” come motore del tender, per chi lo ha. Se qualcuno ha la fortuna di avere misure giuste per il gambo corto, va benissimo, ma bisogna misurare bene in anticipo! Per le cause di cavitazione in seguito a oscillazione dello scafo, concordo che la principale sia il beccheggio, o una virata particolarmente stretta... sul motore 2.5 4t gambo corto, è il classico motore da tender di 2 metri, io lo tengo nel gavone con tanto di olio già caricato, ma adagiato sul davanti, che è anche predisposto con due sporgenze ad hoc, così poggia bene e non cade di fianco, cosa che potrebbe invece mandare un po’ di olio in giro. Sul fatto che questo motore possa fare da ausiliario, io nutro seri dubbi ma in qualche modo lo spero... (cabinato di 2tons a secco)... sul gommone descritto le speranze aumentano ma rimangono sempre bassine... diciamo che potrebbe essere meglio dei remi, ma nulla di più... Smile
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Ammiraglio di divisione
ant
1 Mi piace
- 14/36
@RF Saver750
ti ringrazio per la risposta, forse sarebbe il caso puntare su un buon 2 tempi da 3,5 cv anche questo credo sia leggero e dovrebbe entrare in un gavone.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 15/36
Anto' , devi vedere con un cartone dove va a finire il piede...tutto dipende dal disegno della carena, anzi faccio il figo...dall' angolo di deadrise e vedere dove caschi...
Se pesca va bene il corto ...e hai meno ingombro.
2 t costa meno e non hai rogne...e la manutenzione è un gioco
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di divisione
ant
1 Mi piace
- 16/36
Grazie mitico Cesi....
Il due tempi mi alletta.....ma ho per le mani un buon Yamaha da 2,5 CV 4 tempi ad un ottimo prezzo!!!!
Certo che la manutenzione è sempre più rognosa rispetto al 2 tempi. Ora misuro l'eventuale pescaggio.... ma è probabile che gambo corto vada bene.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Capitano di Corvetta
baty
Mi piace
- 17/36
Ant, come saprai io faccio il tifo per il 2 tempi Smile, ed avrai meno peso a bordo:wink:
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 19/36
Dada77 ha scritto:
E lo metti in un gavone in qualsiasi posizione.....



infatti anche questo aspetto è importantissimo.
Basta portarsi un po' dolio per la miscela ed è fatta.
Vedo di cercare un 3,5 cv .
Che dite per un 5 metri puo andar bene?
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sergente
denticeone
Mi piace
- 20/36
ant ha scritto:
Dada77 ha scritto:
E lo metti in un gavone in qualsiasi posizione.....



infatti anche questo aspetto è importantissimo.
Basta portarsi un po' dolio per la miscela ed è fatta.
Vedo di cercare un 3,5 cv .
Che dite per un 5 metri puo andar bene?

Mah oggi giravo x verificare i pesi tra un 5 cv 4t e un 5 2t sempre con l’idea come ant di inserirlo in gavone. La differenza che risulta è di appena 1kg mi chiedo ne vale la pena? Portare l’olio x miscela quando basta tirare la corda e partire?
Sailornet