Sanzione per ormeggio entro i 200mt dalla spiaggia [pag. 11]

Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 101/109
Avevo intenzione di rispondere a lordzenzen ma ho letto il post di rickyps971 che condivido totalmente e che ha chiarito, come meglio non si poteva fare, i termini della discussione e di questo lo ringrazio.
Non credo di dover aggiungere altro se non una considerazione, noi tutti andiamo per mare per divertirci, c'è gente però che ci va per lavoro a vigilare sulla sicurezza di tutti noi indossando una divisa, possono commettere degli errori, possono in talune circostanze risultare poco simpatici ma credo meritino il rispetto di tutti noi.
2° Capo
salvatore500 (autore)
Mi piace
- 102/109
Leggo solo ora i messaggi... mi dispiace che qualcuno non abbia capito la situazione..
Quando i carabinieri mi hanno fermato ero consapevole di essere vicino alla spiaggia, ma credetemi è una spiaggia talmente piccola e non frequentata per cui (pur sapendo di essere in torto) ho preferito "rischiare" per ripararmi dal vento aspettare un pochino e ripartire verso il porto di Alghero, senza arreccare danni a nessuno.
Non mi sono spiaggiato o ancorato in una spiaggia fequentata da famiglie, bambini ecc. (mi vederei bene dal farlo!). Perchè quella pattuglia non è andata un paio di miglia verso Alghero tipo difronte alla spiaggia del Lazzaretto, dove ci sono barche a vela di 10 o 12 metri addirittura legate alla costa?? Mi ha dato fastidio l'accanimentio che c'è stato nei miei confronti.
Non sono un bambino, la pattuglia quando mi ha fermato mi ha detto diverse cose e poi ne ha fatto altre.. ad un posto di blocco non puoi sentirti dire frasi tipo : "forse ti arriverà un verbale dalla Guardia Costiera" .. oppure ..."hai fatto bene a ripararti dal vento, qui è riparato" oppure "se ti arriva la multa puoi fare il ricorso". Se mi fermi e mi devi multare fallo e basta e soprattutto se mi stati multando dammi la possibilità di spiegare il perchè ho trasgredito.
Mi dispiace essere passato per uno a cui non importano le reogle, credetemi sono molto rispettoso.
A volte la situazione puo giustificare i fatti, a me non è stata data la possibilità di difendermi e spiegare il perchè ero li.

Mi dispiace che qualcuno sia sia offeso con il mio messaggio, ma se nel forum c'è un reparto chiamato "Dotazioni di bordo - DIritto - Navigazione" un motivo ci sarà! Forse le regole a volte non sono troppo chiare..
barca capelli cristal 4,50m + johnson 40cv 4t
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 103/109
@ Ricky
concordo pienamente quello da te espresso e partendo dal dato di fatto che Salvatore abbia amesso le proprie colpe, ribadisco che è sacrosanto far conoscere i propri diritti, cosa che umilmente ho cercato di fare.
Quando ci sono degli sbilanciamenti di forze, eccessi di potere finalizzata alla mera repressione al solo scopo di incassare i soldi dellemulte, senza tener conto dei diritti dei cittadini e senza tener conto che sarebbe sempre opportuno effettuare prima opera di prevenzione e lasciarsi guidare dal buon senso, allora il diritto di ogni cittadino è quello di difendersi con tutti i mezzi possibili. Il rispetto ci deve essere sia per chi va in mare per lavoro e sia per chi per chi va in mare con la propria imbarcazione, comprata e sudata.
Wink

@ Salvatore
io e ricky abbiamo capito la tua buona fede, altrimenti stai certo che non ti avremmo aiutato Felice
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Ammiraglio di divisione
rickyps971
1 Mi piace
- 104/109
gosbma ha scritto:
...c'è gente però che ci va per lavoro a vigilare sulla sicurezza di tutti noi indossando una divisa, possono commettere degli errori, possono in talune circostanze risultare poco simpatici ma credo meritino il rispetto di tutti noi.


Ma certo, sul rispetto non ci piove, nel modo più assoluto!
Oltretutto chi indossa una divisa lo fa (ed è pagato) non per essere simpatico, ma proprio per far rispettare le regole.
Chi non le rispetta va incontro a delle conseguenze, ma questo vale sia per chi commette un'infrazione, sia per chi indossa una divisa.
Nel primo caso, se sbagli ti becchi una multa; nel secondo caso, se sbagli (in questo senso) la multa non la pagano!
Wink

P.S. penso che chiunque prenda una multa ed intraveda una scappatoia dovuta ad un vizio di forma, cerchi di capire e sfruttare le possibilità che la legge gli offre per non pagarla.
Un esempio: la Municipale mi multa a 51 Km/h (già decurtata la tolleranza...) in un tratto soggetto al limite di 50 Km/h ed il verbale viene notificato con un giorno di ritardo... Cool
La legge esiste, io ho sbagliato, le opinioni personali in merito alle regole vigenti non contano e non deve passare il messaggio che le leggi che non ci piacciono possano in qualche modo non essere rispettate; io sicuramente non passerò mai più ad oltre 50 Km/h in quel tratto di strada, quindi il "messaggio" è arrivato a detinazione, ma la multa col cavolo che la pago! Wink
Una domanda: quanti andrebbero invece a pagarla in posta, per la consapevolezza di aver sbagliato, sapendo però che il verbale può essere annullato?
Dura Lex, Sed Lex... anche per i controllorex! Felice
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 105/109
salvatore500 ha scritto:
Leggo solo ora i messaggi... mi dispiace che qualcuno non abbia capito la situazione..
Tutti abbiamo compreso la tua buona fede, io stesso sono intervenuto perchè conosco il posto dove sei stato multato, che non è il lido di alghero ma una piccola spiaggetta per raggiungere la quale, da terra, ci si deve addentrare nella pineta di porto conte e infatti di solito non c'è nessuno o al massimo un paio di bagnanti ...... la mia opinione su quanto accaduto è che essendoti spostato senza problemi alla richiesta dei cc la sanzione forse poteva essere evitata, oltrettutto mandare dei verbali arraffazzonati, con procedure di notifica forse un pò improbabili e che possono essere facilmente impugnate alla fine fa solo perdere tempo e soldi alla pubblica amministrazione e al cittadino ....
2° Capo
salvatore500 (autore)
Mi piace
- 106/109
gosbma ha scritto:
salvatore500 ha scritto:
Leggo solo ora i messaggi... mi dispiace che qualcuno non abbia capito la situazione..
Tutti abbiamo compreso la tua buona fede, io stesso sono intervenuto perchè conosco il posto dove sei stato multato, che non è il lido di alghero ma una piccola spiaggetta per raggiungere la quale, da terra, ci si deve addentrare nella pineta di porto conte e infatti di solito non c'è nessuno o al massimo un paio di bagnanti ...... la mia opinione su quanto accaduto è che essendoti spostato senza problemi alla richiesta dei cc la sanzione forse poteva essere evitata, oltrettutto mandare dei verbali arraffazzonati, con procedure di notifica forse un pò improbabili e che possono essere facilmente impugnate alla fine fa solo perdere tempo e soldi alla pubblica amministrazione e al cittadino ....


Sono d'accordo con te, quanto puo costare allo stato una squadra di 2 persone che di sabato sera portano a domicilio una raccomandata ?
barca capelli cristal 4,50m + johnson 40cv 4t
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 107/109
Citazione:
capisco anche che i CC hanno sbagliato apparentemente nella forma (dico apparentemente perchè non sono un legale e non so se si fa così oppure no)....... però sono persone del mestiere e se hanno agito così credo sia giusto.



con questa frase volevo dire (utilizzando il verbo credo in modo ambiguo)....... "suppongo possa essere giusto" e non "è giusto".

ribadisco che non sono un legale !!!!!!

riguardo hai diritti lesi, e su questo sono pienamente d'accordo con salvatore, potrebbe forse essere più giusto citare dal giudice di pace gli agenti che hanno operato in modo sbagliato per aver leso i tuoi diritti..... dopo ovviamente aver pagato la multa che come dice anche salvatore è giustificata al fine di far capire a questa gente che il loro è un lavoro che come tutti gli altri deve essere svolto al meglio e rispettando tutte le leggi e i diritti altrui.


ovviamente è il mio parere personale !!

ciao
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
2° Capo
salvatore500 (autore)
Mi piace
- 108/109
Ciao a tutti, ho preparato lo scritto difensivo con tutti i vostri consigli, ora non mi manca che fare la raccomandata. Ho un dubbio sui tempi: ho 30 giorni di tempo per contestare con degli scritti e 60 giorni di tempo per pagare senza che la multa aumenti.
La mia domanda è : cosa succede se non ricevo risposta dalla Capitaneria entro i 60 giorni? Rischio di pagare il doppio? .. sono un pp preoccupato. Vi ringrazio ancora e spero in quest'altro aiutino...
barca capelli cristal 4,50m + johnson 40cv 4t
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 109/109
salvatore500 ha scritto:
Ciao a tutti, ho preparato lo scritto difensivo con tutti i vostri consigli, ora non mi manca che fare la raccomandata. Ho un dubbio sui tempi: ho 30 giorni di tempo per contestare con degli scritti e 60 giorni di tempo per pagare senza che la multa aumenti.
La mia domanda è : cosa succede se non ricevo risposta dalla Capitaneria entro i 60 giorni? Rischio di pagare il doppio? .. sono un pp preoccupato. Vi ringrazio ancora e spero in quest'altro aiutino...


la norma è chiara. 60 gg dal ricevimento (notifica) della sanzione. Gli scritti o memorie difensive non sospendono il termine di 60gg.
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Sailornet