Suzuki df 115: quale olio motore e piede mi consigliate? [pag. 3]

Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 21/31
alla fine questa mattina ho comprato il translube SAE 90 per come indicato dalla suzuki. il venditore mi ha trattato bene facendomi pagare 12 euro 4 confezioni da 300 ml al posto di 16 euro.
quindi per pochi euro in più rispetto al 80w90 ho preferito il translube. essendo anche la prima volta che faccio il tagliando il mio suzuki.

inoltre parlando con un mio amico meccanico suzuki mi ha detto che l'80w90 si può anche mettere e non succede nulla, però pure lui mi ha detto che per pochi euro in più è consigliabile il SAE 90.

ora devo trovare la pompetta per caricare l'olio.

grazie a tutti
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Tenente di Vascello
enzopirata
Mi piace
- 22/31
ciao gigio mi potresti dire su quale sito hai comprato il modul a 6 euro
mezzacapo
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 23/31
gigio.russo ha scritto:
alla fine questa mattina ho comprato il translube SAE 90 per come indicato dalla suzuki. il venditore mi ha trattato bene facendomi pagare 12 euro 4 confezioni da 300 ml al posto di 16 euro.


....alla fine ci sei cascato pure te,bastava una parolina in pi sulla confezione del 80-90

che vuol dire è la prima volta che faccio il tagliando?.... dal secondo in poi ci spenderai di meno?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 24/31
ocramx ha scritto:
gigio.russo ha scritto:
alla fine questa mattina ho comprato il translube SAE 90 per come indicato dalla suzuki. il venditore mi ha trattato bene facendomi pagare 12 euro 4 confezioni da 300 ml al posto di 16 euro.


....alla fine ci sei cascato pure te,bastava una parolina in pi sulla confezione del 80-90

che vuol dire è la prima volta che faccio il tagliando?.... dal secondo in poi ci spenderai di meno?


caro ocramx ci sono cascato anche io Laughing Laughing

il problema è che parlando con il meccanico mi ha detto che se trovo il SAE 90 a buon prezzo prendi quello, altrimenti puoi mettere tranquillamente l'80w90.

allora poi ho chiamato il venditore e visto che mi ha trattato bene con l'olio SAE 90 facendomi pagare 12 euro 1,2 litri, allora l'ho preso. alla fine ho pagato 5 euro in più rispetto all'80w90 però sto tranquillo. altrimenti poi mi prendono i sensi di colpa se chissa ho sbagliato a non prenderlo.

riguardo al primo tagliando nel senso che è il primo anno che faccio il tagliando al mio suzuki. certo che al secondo non ci spendo meno. però già l'anno prox devo comprare solo 3 conf di olio piede perchè nel motore ci va un litro di olio, avendo preso quest'anno 1,2 litri, me ne restano 0,2 litri......
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 25/31
gigio.russo ha scritto:


ora devo trovare la pompetta per caricare l'olio.



guarda qui
https://www.gommonauti.it/ptopic2674_pompetta_cambio_olio_piede.html

se non vuoi fare quello consigliato da isla puoi vedere qui

https://www.biotonique.it/nautica-e-imbarcazioni/jarvis-pompa-per-olio-piede-motore-con-adattatore

o qui

https://www.fontisnc.com/cat078.htm

ciao
Tenente di Vascello
enzopirata
Mi piace
- 26/31
ciao gigio grazzie per l indirizzo senti ma nel tuo motore non dovrebbe andare 10w30 e no il 10w40 perche al mio va il 10w30 Not talking Not talking
mezzacapo
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 27/31
enzopirata ha scritto:
ciao gigio grazzie per l indirizzo senti ma nel tuo motore non dovrebbe andare 10w30 e no il 10w40 perche al mio va il 10w30 Not talking Not talking


ma il tuo è suzuki? la suzuki consiglia olio 10w40.

re: Suzuki df 115: quale olio motore e piede mi consigliate?
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 28/31
Ciao a tutti

Mi scuso in anticipo se magari l'argomento è stato trattato ma volevo sapere se l'olio per il piede che il meccanico suzuki ufficiale mi ha dato per la sostituzione di quello vecchio. E ho preso anche la pompetta ma non sono sicuro degli attacchi che vadano bene!
re: Suzuki df 115: quale olio motore e piede mi consigliate?

re: Suzuki df 115: quale olio motore e piede mi consigliate?

re: Suzuki df 115: quale olio motore e piede mi consigliate?
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 29/31
Olio ok....La pompa dovrebbe essere compatibile visto che ha un attacco 3/8... e ora che l'hai comprata non ti resta che provarla.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 30/31
Ok grazie mille! avevo molti dubbi sull'olio perchè da qualche parte avevo letto che ci volevo il w90! la pompetta ha doppio attacco ma la bottiglia dell'olio che ho io ha il tappo grande per poterci filettare. lo travaso in qualche bottiglia? non penso si rovini!

ps aquando si cambia l'olio piede si cambiano solo gli oring dei due tappi o anche i tappi? grazie
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Sailornet