Resina epossidica come primer

Tenente di Vascello
gorax (autore)
Mi piace
- 1/11
Ma è vero che la resina epossidica bicomponente può essere usata come fondo o primer per la vernice pèoliuretanica?
Grazie.
Zar 53, Suzuki 140, si.ma.car. 1000
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 2/11
ciao! no, dopo la resina ci va il fondo epossidico bicomponente poi lo smalto poliuretanico bicomponente.
A nuoto! Smile
Tenente di Vascello
gorax (autore)
Mi piace
- 3/11
Guarda la scheda di questa resina.....cosa significa "primerizzazione"?
https://www.resinboat.it/index.php?main_page=product_info&cPath=133&products_id=375
Zar 53, Suzuki 140, si.ma.car. 1000
Sergente
ale37mar
Mi piace
- 4/11
Secondo me si può, eccome.
Secondo il manuale della Cecchi, si deve.

Nel loro catalogo hanno primer specifici per le varie esigenze (legno, vetroresina), ma spesso di epossidica.
Tenente di Vascello
gorax (autore)
Mi piace
- 5/11
Quindi, per capirci, se io faccio carteggiatura fino al gelcoat, resinatura a spruzzo con epossidica, vernice poliuretanica??????
Agirei correttamente?
Zar 53, Suzuki 140, si.ma.car. 1000
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 6/11
scusa, non ho capito se stiamo parlando del legno, non è specificato..
Se parli di legno e poi dai la vernice trasparente per legno, allora ok la prima mano di epossidica (meglio se con protezione dei raggi UV) che viene assorbita, mentre se stamo parlando di vetroresina e smalto poliuretanico, di mezzo ci va sempre il primer! Come mi ha inseganto anche Marco Cecchi di persona Thumb Up
A nuoto! Smile
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 7/11
Ha ragione dna....senza alcuna ombra di dubbio Thumb Up
Io per esempio ho dato comunque un fondo/primer epossidico prima della poliuretanica bicomponente.
Mi spiego meglio e semplifico i passaggi: legno....resina epossidica(resinatura)......fondo/primer epossidico......poliuretanica bicomponente

Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Tenente di Vascello
gorax (autore)
Mi piace
- 8/11
Allora la barca è in vetroresina.
Probabilmente il concetto di epossidica con funzione di "primerizzazione" vale per il legno, anche se Sam dice che ha dato il fondo.
Comunque darò il fondo.
Zar 53, Suzuki 140, si.ma.car. 1000
Sergente
ale37mar
Mi piace
- 9/11
Anche io pensavo si parlasse di legno.
Di vetroresina non ne so molto, quindi segui i consigli di chi ne sa più di me.
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 10/11
sam ha dato anche il fondo perchè non lascia il legno a vista, in pratica con la resinatura del legno la fa diventare una barca di resina Smile

semplificando possiamo dire che se alla fine metti uno smalto poliuretanico bicomponente (tecnicamente si chiama vernice quella per il legno, smalto quella per resina o metallo) oppure un antivegetativa, prima ci va sempre il fondo! Thumb Up
A nuoto! Smile
Sailornet