Natante senza Ce: 6 o 12 miglia?

Guardiamarina
Arno91 (autore)
Mi piace
- 1/31
salve ragazzi ho bisogno di chiarimenti. Il problema è già stato discusso(e magari risolto Sbellica ) in altri topic ma avrei bisogno di chiarimenti. La mia Cigala&Bertinetti datata 1972 è un natante senza Ce(e fin qui ci siamo Felice ). Essendo prodotta in serie potrebbe navigare entro 12 miglia. La targhetta mi indica solamente il n° di persone trasportabili, la potenza massima del motore, l'anno di costruzione e infine il costruttore e il modello. Il certificato di omologazione e la dichiarazione di conformità non ce l'ho. Dato che la casa costruttrice non esiste più dove potrei trovare (se esistono) il certificato e la dichiarazione? Se non ci fossero potrei sentire un organismo tecnico autorizzato(RiNA?) Se esiste un topic che mi possa aiutare segnalatemelo cosi si evita inutili ripetizioni. Thanks
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 2/31
6 miglia
punto Felice

Se vuoi di più devi sentire il RINA o un altro Istituto di certificazione
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Guardiamarina
ZuP
Mi piace
- 3/31
confermo, senza appello, la normativa è chiara in merito
Guardiamarina
Arno91 (autore)
Mi piace
- 4/31
ok perfetto con una negazione mi avete cancellato mille dubbi Felice
Thanks
Capitano di Corvetta
mkp
Mi piace
- 6/31
il problema è stato molto dibattuto nel forum
navigazione entro le 6 miglia
rimane ancora un pò vaga l'eventuale sanzione che possono elevare qualora il natante in questione navighi entro le 12 miglia,
ovviamente con tutte le dotazioni e relativa patente.
Book
Tenente di Vascello
misterix959
Mi piace
- 7/31
Dovrebbe essere in questo modo:
Mancato rispetto limiti di navigazione dalla costa
minimo 103 € massimo 516 €
La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione".
(Seneca)
Tenente di Vascello
misterix959
Mi piace
- 8/31
Dimenticavo di dirvi che la "forchetta" economica l'ho preso dal sito della Guardia Costiera.
La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione".
(Seneca)
Guardiamarina
Arno91 (autore)
Mi piace
- 9/31
Quindi se volessi abilitare il mio natante entrò le 12 miglia dovrei sentire il RINA:qualcuno ha già fatto questa procedura?è costosa e problematica o c'è qualche possibilità di riuscita?grazie
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 10/31
Scrivi al R.I.NA, sono gentilissimi e veloci nel rispondere ai quesiti.
Facci sapere l'esito perchè penso interessi a molti.

Valter
Sailornet