Sostituzione perno del timone sul motore honda 90 [pag. 5]

Guardiamarina
charlie (autore)
Mi piace
- 41/66
vediamo. se riesco a trovarle in qualche ricambo senza doverle ordinare lo faccio. altrimenti farò come dici tu. poi mi spieghi come fare per usare quel prodotto. per pulire bene l'olio emulsionato che c'è dentro dici che mi convenga rifare la sostituzione dell'olio?
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 42/66
..è buona norma in questo caso sostituire sia olio che filtro.
per quanto riguarda l'uso del -sigillante per circuiti di raffreddamento- , questa operazione andrà fatta dopo che hai rimontato tutto il motore ad esclusione del piede perchè dovrai approntare un circuito chiuso dove far circolare l'acqua con il prodotto emulsionato..in pratica avrai bisogno di un recipiente e di una piccola pompa a immersione (quelle da una decina di euro per intenderci).
nel recipiente (va bene da 5/10 lt.) metti acqua calda con il sigillante che acquisterai, che potrà essere o liquido o solido (dipende dalle marche) e nella quantità consigliata..in esso immergerai la pompa con un tubo di mandata che innesterai alla base del gambo dove c'è il tubo di rame che s'innesta con la pompa del motore (in pratica la pompetta elettrica farà il lavoro della girante del piede) e poi appronterai un tubicino di ritorno che dalla calandra del motore (dove esce lo zampillo d'acqua), ritorna al recipiente..
quindi riepilogando: acqua calda+prodotto che deve circolare di continuo dentro il motore come se questo fosse acceso.
questa operazione permetterà al prodotto di depositarsi e andare ad ostruire tutte le microfratture che sono presenti nel circuito di raffreddamento.
se non sono stato ben chiaro.. Rolling Eyes Rolling Eyes
..attualmente, senza gommone.
Guardiamarina
charlie (autore)
Mi piace
- 43/66
sei stato chiarissimo. grazie di tutto. speriamo di risolvere una volta per tutte. alla fine del lavoro ti farò sapere
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 44/66
Ma guarda un pò che casino per l'asta del cambio. Ha solamente una piccola clip che la tiene in sede.
Esce con un colpetto.
Vabbè, magari un'altra volta contattatemi.

Ciao A tutti.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 45/66
...a saperlo!!!! UT
..attualmente, senza gommone.
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 46/66
mfonti, e' sempre unico.
Saluti.
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 47/66
Mi piace interagire qui sul forum, solo che non sempre riesco a leggere i topic in tempo.
Comunque il lavoro da fare sul perno del timone è giusto.
E' fatto di ghisa, per via delle caratteristiche meccaniche. Peccato che il trattamento che veniva fatto fino a qualche tempo fa non era troppo efficace e si arrugginivano tanto.
Sfilarlo è un lavoro un pò bastardello. Comunque al punto in cui vedo sul topic, ci manca solo l'ultima fase.
L'asta delle marce veniva via con un colpetto, la clip che la tiene in sede è a scatto e non assicura una tenuta definitiva.
Adesso è più rognoso sfilare il perno.
La base che sta in fondo e regge gli ammortizzatori solitamente si gonfia con il sale e si fa fatica a toglierla.
Qualche volta ho provato a scaldarla conla fiamma e sfilarla con qualche colpo di martello, ma non sempre ci sono riuscito.
In più con la fiamma ho sempre rovinato la boccola di teflone il gommino inferiore.
Recentemente la taglio con il flessibile, facendo attenzione a non rovinare il perno.
Se si fanno due tagli e rimane poco materiale, condue colpi si apre e si toglie.
Una bella pulita e il perno si sfila.
Attenzione, la Honda non la regala, per cui prima di agire, almeno fatevi dire quanto costa.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 48/66
brava22wa ha scritto:
mfonti, e' sempre unico.
Saluti.


Vito sempre gentilissimo.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 49/66
..e aggiungo: "da cui tanto si può apprendere perchè dimostra di essere un ottimo conoscitore di questi motori" Laughing Laughing
complimenti!! Cool
..attualmente, senza gommone.
Guardiamarina
charlie (autore)
Mi piace
- 50/66
sono andato in un negozio per comperare un prodotto che sgrassi l'olio emulsionato del motore per pulirlo. parlando col rivenditore per sgrassarlo anche internamente lui mi ha dato un prodotto che và aggiunto all'olio e fatto poi girare per 15 minuti. poi và rifatto il cambio dell'olio. fin qui tutto normale. poi però mi ha detto che se voglio risparmiare potrei mettere gasolio al posto dell'olio e poi mettere in moto e farlo girare un po' fino a che il motore si scalda. quindi togliere il gasolio e mettere l'olio. secondo voi è una cosa fattibile?
Sailornet