Perdita olio piede Johnson 3.3 [pag. 2]

Tenente di Vascello
tratorin (autore)
Mi piace
- 11/34
Beh spostandolo l'ho coricato su un lato.
Poi è stato messo sul cavalletto in posizione verticale (come se fosse in navigazione..)

Ciao
2° Capo
Silva
Mi piace
- 12/34
Potrebbe aver messo dell'olio nel cilindro per preservarlo nel periodo di inattività ma potrebbe essere anche una perdita al piede che ha omesso di dirti smonta il piede dal gambale dovrebbero essere tre bulloni in verticale appena sopra la foto che hai postato tu
Tenente di Vascello
tratorin (autore)
Mi piace
- 13/34
Ma quel foro (da dove esce l'olio) a cosa dovrebbe servire??
Ciao
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/34
L'olio del piede puzza davvero tanto, ad ogni modo basta svitare la vite inferiore e farne uscire qualche goccia per verificare.

Prima di smontare qualcosa mi accerterei che non sia il classico olio fuoriuscito dallo scarico...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
tratorin (autore)
Mi piace
- 15/34
Che cosa intendi per scarico?
Scarico del fumo motore?
Ma quel foro potrebbe essere lo scarico del fumo?

Ciao e grazie per la pazienza!
Sottotenente di Vascello
Fortune
Mi piace
- 16/34
concordo con il capo...anche io aprirei la vite il basso dell' olio per vedere che tipo di olio esce per paragonarlo con quello della perdita. Il forellino ha i bordi filettati o e' liscio? Se i bordi fossero filettati penserei ad una vite perduta.
Ad ogni modo leggo che sei di Treviso come me, in che zona abiti?
Non esiterei ad ammainare la mia chiglia tra i pescicani affamati....
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/34
Intendo lo scarico della combustione, e quello non è certo il foro adibito a questo. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 18/34
E' anche difficile che sia uscito da paraolio superiore, se come dice, è stato quasi sempre in verticale. Potrebbe essere residuo da combustione (inizialmente avevo dato per scontato che fosse un 4t) ma non dovrebbe uscire da li. In moto faceva parecchio fumo?
Tenente di Vascello
tratorin (autore)
Mi piace
- 19/34
E' stato acceso al minimo per circa 5minuti e non faceva fumo. Poi ho dato due tre accelerate e li ha fumato abbastanza...ma penso sia dovuto al fatto che è stato parecchio tempo al minimo.
Il foro non so se è filettato..stasera guardo.
L'olio come dicevo è parecchio viscoso e sembra brillantinoso..in ogni caso controllo se è uguale a quello del piede.

Grazie!

P.S. zona Valdobbiadene!

Ciao
Tenente di Vascello
tratorin (autore)
Mi piace
- 20/34
Allora ho controllato:
non sembra essere l'olio del piede....
Metto una foto con la differenza tra i due olii.
Quello chiaro è l'olio del piede mentre quello scuro è quello della perdita..
re: Perdita olio piede Johnson 3.3


Bah...

Ciao
Sailornet