Perdita olio piede Johnson 3.3 [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 21/34
Sicuro che è olio? non è che è acqua? L'olio del piede deve essere molto denso.
Tenente di Vascello
tratorin (autore)
Mi piace
- 22/34
Acqua non è...certo non è molto denso...è tipo olio d'oliva....
mi sa che un controllo generale non glielo leva nessuno a sto motore....
Tenente di Vascello
tratorin (autore)
Mi piace
- 23/34
A questo punto vi chiedo:
dove posso comprare l'olio per il piede del mio motore?
Che gradazione deve avere?
Conoscete qualche sito internet per fare questo tipo di acquisti?

Grazie!!!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 25/34
Rimane che quello che fuoriesce non è olio del piede.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
dolce*11
1 Mi piace
- 26/34
Credo e spero per te che sia olio che proviene dalla combustione.

Fai una pausa.

A Valdobbiadene ci sono liquidi ben più degni di attenzione.....

Felice Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
2° Capo
Silva
Mi piace
- 27/34
Visto che non è olio del piede festeggerei con una bottiglia di prosecco Laughing
Tenente di Vascello
tratorin (autore)
Mi piace
- 28/34
Dada77 ha scritto:
Autoricambi........ Olio per trasmissioni...... Wink

ma non c'è una gradazione specifica da seguire?
Di olii ce ne sono una miriade ognuno con la sua specifica funzione.
Il libretto del motore riporta olio OMC HPF ma io non lo trovo da nessuna parte...

Ciaoo
2° Capo
Silva
Mi piace
- 29/34
Nei negozi di matriale nautico lo trovi di sicuro basta un comunissimo olio per trasmissione del piede reperire lo stesso olio che hai scritto sul manuale a volte può diventare un impresa e in questo caso ne potresti fare a meno
Tenente di Vascello
tratorin (autore)
Mi piace
- 30/34
Thanks
Sailornet