Flap Idraulici elettromeccanici elettrici - dilemma su acquisto

Capitano di Fregata
wsz (autore)
Mi piace
- 1/3
Buon giorno a tutti,

mi trovo nella condizione di dover montare una coppia di flap sulla mia saver manta fisher 21
per abbassare la velocita' di planata minima e migliorare i consumi

non sono in dubbio sul fatto di montare o meno i flap ma mi trovo in dubbio sul tipo di flap da acquistare.

Su una mia vecchia barca ne avevo un tipo che funzionava ad olio,
c'era un serbatoio e la cosa non mi piacerebbe perche' non voglio altri serbatoi e tubi che potrebbero perdere.

Quindi sarei dell'idea di acquistare uno di tipo totalmente elettrico
ma vorrei conoscere la vostra esperienza con questo tipo di pistoni

mi dicono che quelli totalmente elettrici hanno una vite senza fine
che nel caso di forzatura del flap a scendere o a salire
si potrebbe facilmente rompere, mentre quelli ad olio non si rompono cosi facilmente

forse sara' anche vero
ma la domanda e' la seguente :

questi totalmente elettrici che vorrei prendere


Flap Idraulici elettromeccanici elettrici - dilemma su acquisto


funzionano ?

sono precisi ?

e' sufficiente prendere semplici pulsanti per azionarli (sono presenti nei kit di montaggio ) senza indicatore di posizione

oppure e' meglio prendere il quadro che da anche la posizione dei flap (molto costosi)

io nella mia vecchia barca non avevo un pannello che indicava la posizione
e riuscivo facilmente a comprenderla in base alla modalita' di navigazione della barca

vorrei quindi ripetere questa esperienza senza un quadro di indicazione della posizione

ma faccio bene a prendere questi totalemente elettrici
qualcuno di voi li usa

vi ringrazio per quanto vorrete dirmi a riguardo

Idea
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 2/3
wsz ha scritto:
... mi trovo nella condizione di dover montare una coppia di flap sulla mia saver manta fisher 21 per abbassare la velocita' di planata minima e migliorare i consumi

Puoi conseguire il risultato desiderato solo equilibrando la barca rispetto al suo CG (che non sta a centro barca), centrando su CG il baricentro dei serbatoi e montando un'elica ottimale.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 3/3
Mi limito alla mia esperienza: flap elettrici (previa verifica di eventuali aspetti negativi)

Mi spiego meglio: i flap idraulici "a olio" se li usi in coppia non si muovono contemporaneamente
Questo di solito avviene perchè i tubicini idraulici di collegamento non sono mai lunghi uguali
Personalmente ho montato un regolatore di flusso, ma il risultato è minimo e trascurabile

In pratica se li abbassi mentre sei in velocità uno va giù prima dell'altro sbilanciando la barca e facendola virare
Dovresti quindi abbassarli a turno un po' per volta, perdendo tempo e ritmo

Nessun problema per il serbatoietto dell'olio
Svantaggi certi: ulteriore elettronica e maggior costo

Per il resto, vale quanto già detto da Propcalc
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet