Cavo antenna come aggiuntarlo [pag. 4]

Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 31/74
Io ricordo una formula tipo lunghezza d'onda x 0,66 che è la velocità di propagazione della luce nel rame del cavo rg58.....o rg59 non ricordo.
Dico una stupidaggine Van?
Ricordo comunque che quando dovetti tarare le antenne del 27Mhz , la lunghezza del cavo
influiva parecchio sui ROS.....
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 32/74
VanBob ha scritto:
Adesso va sicuramente bene perchè non c'è ossidazione ma con il tempo potrebbe iniziare a non far bene contatto. Se la saldi è meglio.
Non c'è bisogno che la saldi per tutta la circonferenza (scalderebbe troppo e rovinerestiol'isolante che hai messo all'interno) ma basta che siano saldate le calze che arrivano dai 2 cavi in un solo punto, il resto può rimanere sovrapposto e successivamente nastrato.


OK....domani eseguo..... Embarassed
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 33/74
Marco55 ha scritto:
Io ricordo una formula tipo lunghezza d'onda x 0,66 che è la velocità di propagazione della luce nel rame del cavo rg58.....o rg59 non ricordo.
Dico una stupidaggine Van?
Ricordo comunque che quando dovetti tarare le antenne del 27Mhz , la lunghezza del cavo
influiva parecchio sui ROS.....


Ricordi bene, quello è il coefficiente di velocità nel cavo che differisce da quello in aria, ogni cavo ha comunque piccole differenze nel coefficiente che viene dichiarato dal costruttore.

Dipende che antenne taravi, non ho mai avuto problemi con la lunghezza del cavo su antenne da postazione fissa, te lo dico in quanto avevo una prolunga che applicavo quando talvolta dovevo cambiare stanza con l'apparato (per non litigare in casa Felice ) e il ROS rimaneva tale e quale sia con che senza prolunga.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 34/74
VanBob ha scritto:
Marco55 ha scritto:
Io ricordo una formula tipo lunghezza d'onda x 0,66 che è la velocità di propagazione della luce nel rame del cavo rg58.....o rg59 non ricordo.
Dico una stupidaggine Van?
Ricordo comunque che quando dovetti tarare le antenne del 27Mhz , la lunghezza del cavo
influiva parecchio sui ROS.....


Ricordi bene, quello è il coefficiente di velocità nel cavo che differisce da quello in aria, ogni cavo ha comunque piccole differenze nel coefficiente che viene dichiarato dal costruttore.

Dipende che antenne taravi, non ho mai avuto problemi con la lunghezza del cavo su antenne da postazione fissa, te lo dico in quanto avevo una prolunga che applicavo quando talvolta dovevo cambiare stanza con l'apparato (per non litigare in casa Felice ) e il ROS rimaneva tale e quale sia con che senza prolunga.


Si vede che avevi un buon cavo (non credo rg213) e una bella messa a terra dell'antenna.....sul gommone cosa si usa come messa a terra
per l'antenna?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 35/74
RG8/U.

In gommone credo che il rollbar sia l'unica cosa da poter usare, il mio è anche messo a massa (al negativo batteria).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 36/74
VanBob ha scritto:
RG8/U.

In gommone credo che il rollbar sia l'unica cosa da poter usare, il mio è anche messo a massa (al negativo batteria).


Sò che siamo OT e mi scuso......

E usare un anodo come terra?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 37/74
Non lo so.
In fondo l'intero motore sta in acqua ed è collegato al negativo batteria. Tramite quella strada la massa dell'antenna sta in mare, quale miglior presa di terra?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 38/74
VanBob ha scritto:
RG8/U.

In gommone credo che il rollbar sia l'unica cosa da poter usare, il mio è anche messo a massa (al negativo batteria).


Perche'?
Che senso ha collegare a massa il rool bar , quando la base dell'antenna e' di resina ?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 39/74
Quasi nessun senso.
Ma ci sono basi in acciaio.

Comunque il solo posizionare l'antenna sul rollbar fa in modo che alla sua base esista una superficie metallica sufficientememnte ampia collegata a massa.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 40/74
VanBob ha scritto:
Ma ci sono basi in acciaio.


La mia e' in acciaio ....come lo hai collegato?...

treccia di rame ?...che sezione ?
Sailornet