Canale 72, il nostro... ma siamo nella legalità? [pag. 4]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 31/65
MaxM100 ha scritto:


Se la situazione fosse quella di allora saremmo qui a parlare di "solito balzello all'italiana" per il canone obbligatorio.... mentre invece diciamo "accidempolina, non posso fare 4 chiacchere" .... però volendo la soluzione c'è...... basta fare il contratto e pagare il canone alle concessionarie Wink oppure andare di telefonino... con i 107 euro di canone annuo se ne fanno di telefonate Wink

Nelle FAQ del sito della Guardia Costiera a questo indirizzo è spiegato bene cosa si può fare e cosa no.


Absolutely Yesse, infatti trovo la tassazione in "generale" sulla nautica da diporto , estremamente ridotta negli anni , a tutto vantaggio degli operatori privati che hanno potuto tranquillamente aumentare altri tipi di costo come il carburanti, gli ormeggi, gli interventi di mano d'opera a domicilio e quant'altro "possibile"........... 8)
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 32/65
Ok ricevuto non conoscevo tutta la storia, Sorry
Thanks
Calù
Tenente di Vascello
nick the quick
Mi piace
- 33/65
Ma,domanda:un qualche sito da cui si possa attingere al "galateo del radiofonista" non esiste?
Perche' io ho appena ricevuto la licenza apposita ,ma, come sempre,unico requisito per ottenerla e' stato.....pagare il balzello.Non uno straccio di nozione, di normativa da sapere.
Io quel pochissimo che so sull'utilizzo della radio lo so per sentito dire,consigli di amici.ecc
Lo stesso linguaggio utilizzato abitualmente per comunicare via radio ,mi e' oscuro...... Sad
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 34/65
nick the quick ha scritto:
Ma,domanda:un qualche sito da cui si possa attingere al "galateo del radiofonista" non esiste?
.......................
Lo stesso linguaggio utilizzato abitualmente per comunicare via radio ,mi e' oscuro...... Sad


Credo che qui trovi le informazioni necessarie Smile

https://www.euronautica.net/procedure-vhf.asp
Guardiamarina
charlie
Mi piace
- 35/65
nick the quick ha scritto:
Ma,domanda:un qualche sito da cui si possa attingere al "galateo del radiofonista" non esiste?
Perche' io ho appena ricevuto la licenza apposita ,ma, come sempre,unico requisito per ottenerla e' stato.....pagare il balzello.Non uno straccio di nozione, di normativa da sapere.
Io quel pochissimo che so sull'utilizzo della radio lo so per sentito dire,consigli di amici.ecc
Lo stesso linguaggio utilizzato abitualmente per comunicare via radio ,mi e' oscuro...... Sad


Scusa ma nella richiesta di abilitazione all'utilizzo di VHF non hai dichiarato di conoscere le procedure corrette all'utilizzo dello stesso?
Capitano di Corvetta
clipper
Mi piace
- 36/65
charlie ha scritto:
nick the quick ha scritto:
Ma,domanda:un qualche sito da cui si possa attingere al "galateo del radiofonista" non esiste?
Perche' io ho appena ricevuto la licenza apposita ,ma, come sempre,unico requisito per ottenerla e' stato.....pagare il balzello.Non uno straccio di nozione, di normativa da sapere.
Io quel pochissimo che so sull'utilizzo della radio lo so per sentito dire,consigli di amici.ecc
Lo stesso linguaggio utilizzato abitualmente per comunicare via radio ,mi e' oscuro...... Sad


Scusa ma nella richiesta di abilitazione all'utilizzo di VHF non hai dichiarato di conoscere le procedure corrette all'utilizzo dello stesso?


Penso che Nick si riferisse alle chiamate al compamare o al porto, che effettivamente anche io non conosco. Per le chiamate di soccorso e/o urgenza, il link postato dalla capitana è ottimo Thumb Up , ma per le altre chiamate Question
Ad esempio in campo aeronautico ci sono delle frasi stantard di chiamata ad esempio: "Roma Urbe da (nominativo in alfabetico fonetico) per prova radio" .
Flyer F19, Suzuki DF115, Geonav 6 Sunshine, Eco Lowrance X515 DF. VHF Cobra 75 e carrello LBN 1222
Tenente di Vascello
nick the quick
Mi piace
- 37/65
Capitana 10 e lode Felice

Si Clipper ,mi riferivo al linguaggio standard utilizzato per comunicare ,per essere piu' chiaro e non fare la solita figura del ciula............figura che,del resto,in barca mi si sta dimostrando tristemente appropriata Sad
Capitano di Corvetta
clipper
Mi piace
- 38/65
nick the quick ha scritto:
Capitana 10 e lode Felice

Si Clipper ,mi riferivo al linguaggio standard utilizzato per comunicare ,per essere piu' chiaro e non fare la solita figura del ciula............figura che,del resto,in barca mi si sta dimostrando tristemente appropriata Sad



Non ne avevo dubbi, sul linguaggio standard intendo Sbellica .
Ho provato a fare delle ricerche in internet ma non ho trovato nulla, forse perchè il VHF deve essere usato solo per le emergenze Question
Però è anche vero che normalmente, prima di entrare in un porto per una eventuale sosta, si usa chiamare ed anche io farei la figuraccia Sbellica Sbellica
Flyer F19, Suzuki DF115, Geonav 6 Sunshine, Eco Lowrance X515 DF. VHF Cobra 75 e carrello LBN 1222
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 39/65
Per questo ultimo utilizzo si chiama sempre il nome del porto specificando il proprio nominativo, alla risposta del porto si prosegue specificando le proprie intenzioni e chiedendo istruzioni.

"Cala Galera qui Azzurra, buonasera"...
"Azzurra buonasera, avanti."
"Cala Galera, Azzurra necessita di un ormeggio libero, avete disponibilità per questa sera?"
"Azzurra ci dispiace ma stasera siamo pieni, provi a rivolgersi... etc etc...."
"Grazie, a risentirci."

Comunque basta fare un po' di ascolto per memorizzare le procedure di uso comune.... e per divertirsi anche a sentire qualche castroneria. Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 40/65
nick the quick ha scritto:
Capitana 10 e lode Felice

Si Clipper ,mi riferivo al linguaggio standard utilizzato per comunicare ,per essere piu' chiaro e non fare la solita figura del ciula............figura che,del resto,in barca mi si sta dimostrando tristemente appropriata Sad


tutti abbiamo fatto figure da ciula, e le facciamo ancora!!!! Felice

dai un occhio qui:

https://www.infodomus.it/radio/glossario/index.htm
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Sailornet