Canale 72, il nostro... ma siamo nella legalità? [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/65
CK6 ha scritto:
Ma sono convinto che il sistema ormai non è più utilizzato come 20 o 30 anni fa, e che oggettivamente non ci dovrebbero essere problemi a "regalarci" un paio di canali!!!
Pensa che bello... ...chiaccherare in pace in VHF !!!


E' proprio ciò che intendevo... tutti a sfruttare la libertà di chiaccherare in pace intasando gli unici 2 canali a disposizione.... Wink

Quello che invece sarebbe tecnicamente possibile è una estensione di banda che metta a disposizione almeno una dozzina di canali dedicati alla libera comunicazione (purchè con licenza). A quel punto, data la limitata portata del VHF, non dovrebbero esserci problemi nel trovare uno dei 12 canali liberi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 12/65
tollerati, si, ma non proprio sempre.... l'importante è sempre e comunque usare la testa, la comunicazione di servizio tra 2 gommi è tollerata, il quarto d'ora di putt....te non tanto Wink
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 13/65
mavala ha scritto:
tollerati, si, ma non proprio sempre.... l'importante è sempre e comunque usare la testa, la comunicazione di servizio tra 2 gommi è tollerata, il quarto d'ora di putt....te non tanto Wink


"Ciao caro, come sta tua moglie..., bene..., si..., son contento...., anche la mia.., si......, sta bene...., a parte un dolorino alla gamba....., sai il medico ha detto che non è nulla..., ma è meglio controllare..., si..., si..... la portiamo dopodomani dal specialista...., sai non si sa mai......., e tua madre......., tutto bene...., si...., mio padre invece...., sapessi...., eh povero..., tu lo avessi visto la settimana scorsa...., stava dun male..., ma dun male...., eh..., ormai ha una certa età.., sai com'è....., ma tua madre a proposito...., quanti anni ha che non me lo ricordo bene...., è più o meno dell'età di mio padre anche lei vero......, uhmmmm......, si....., si....., eh..., hai ragione....., si........, si........, senti....., sono quasi arrivato in baia......, ti vedo davanti......., aspetto che BUTTO l'ancora e continuiamo...........................

Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 14/65
precisamente, Anna....
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 15/65
mavala ha scritto:
precisamente, Anna....


Già......... Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 16/65
La capitana ha scritto:
mavala ha scritto:
precisamente, Anna....


Già......... Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad


UT
Ecco chi erano i due che intasavano il canale 14 la scorsa estate a Lussino.., eccoli, li ho beccati finalmente
Sbellica
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 17/65
bobo ha scritto:
carunchio ha scritto:
ciao bobo che moduli hai compilato per la richiesta di licenza ? ho appena acquistato un VHF portatile e la cosa mi interessa(non voglio essere illegale).un abbraccio roby

OT
Ciao Roby,
e' abbastanza semplice, come scritto altrove... ti posto il link esatto in un nostro topic al post più preciso che ho riscontrato;
Anzi. ti linko le domande predisposte dal ministero, sono due pdf e basta cambiare l'intestazione!
Nel concreto sono 4 marche da 14,62; due foto; le due richieste ed un bonifico postale di euro 0,52.
Il tutto "una tantum".
ecco i link ai due docs:
https://www.comunicazioni.it/binary/min_comunicazioni/cittadini/licenza_diporto.pdf
https://www.comunicazioni.it/binary/min_comunicazioni/cittadini/limitato_radiotelefonista.pdf
Da notare una cosa: nella domanda di Licenza di Esercizio (è il file" licenza_diporto") si accenna a: "possesso del certificato limitato RTF n. ………………….rilasciato da ......................" ebbene si deve scrivere (se è vero...):
"certificato limitato RTF richiesto contestualmente alla presente istanza".
Più semplice a farsi che a dirsi.
FIne OT


@ Carunchio: se vai nel sito dell'ispettorato territoriale della lombardia non devi nemmeno cambiare l'indirizzo Felice
https://www.mincomlombardia.it/ITL/nautica.htm
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 18/65
MaxM100 ha scritto:
bobo ha scritto:
carunchio ha scritto:
ciao bobo che moduli hai compilato per la richiesta di licenza ? ho appena acquistato un VHF portatile e la cosa mi interessa(non voglio essere illegale).un abbraccio roby

OT
Ciao Roby,
e' abbastanza semplice, come scritto altrove... ti posto il link esatto in un nostro topic al post più preciso che ho riscontrato;
Anzi. ti linko le domande predisposte dal ministero, sono due pdf e basta cambiare l'intestazione!
Nel concreto sono 4 marche da 14,62; due foto; le due richieste ed un bonifico postale di euro 0,52.
Il tutto "una tantum".
ecco i link ai due docs:
https://www.comunicazioni.it/binary/min_comunicazioni/cittadini/licenza_diporto.pdf
https://www.comunicazioni.it/binary/min_comunicazioni/cittadini/limitato_radiotelefonista.pdf
Da notare una cosa: nella domanda di Licenza di Esercizio (è il file" licenza_diporto") si accenna a: "possesso del certificato limitato RTF n. ………………….rilasciato da ......................" ebbene si deve scrivere (se è vero...):
"certificato limitato RTF richiesto contestualmente alla presente istanza".
Più semplice a farsi che a dirsi.
FIne OT


@ Carunchio: se vai nel sito dell'ispettorato territoriale della lombardia non devi nemmeno cambiare l'indirizzo Felice
https://www.mincomlombardia.it/ITL/nautica.htm
grazie bobo, grazie max gentilissimi e disponibili come sempre. un saluto roby 8)
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 19/65
Non c'e' molto da dire.... ogni giorno mi rendo sempre più conto che non esiste la minima volontà dello Stato Italia di migliorare la situazione del piccolo diportista!!!

tralascio qanto detto in altri topics... ITALIa= burocrazia = fottere sempre i più deboli!!


Certo il VHF è utile per eventuale richieste di soccorso, per i canali meteo... ma per conversare mi sa che ci tocca passare ai PMR (una grazia donataci dal vetusto, puzzolente, ammuffito, ladro, Ministero delle Poste e Telecomunicazioni..insomma ente inutile ..) in modo da poter conversare in assoluta libertà e senza vincoli di nessun tipo!! E si.....L'Italia...paghi una quindicina d'euro e sei a posto!!! basta pagare ...e tutto è lecito.. 8 canali...si sono sprecati!!!

Tanto per farci portare altri kg inutili....la radio ci consentono di portarla solo per l'emerenza...

.giustamente ...se i nostri Ladr... o scusate..politici..vengono intercettati sul telefonino..che se ne potrebbero fare del VHF?? nulla... e poi, se pure lo usano non gli succede nulla...oramai hanno pure una immunità estesa...

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Se invece un povero diportista usa il VHF per contattare un altro amico, per farsi un bagno insieme.... quello no...altro ce scadenza di termini...lo processano all'istante!!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/65
lux ha scritto:
... ma per conversare mi sa che ci tocca passare ai PMR (una grazia donataci dal vetusto, puzzolente, ammuffito, ladro, Ministero delle Poste e Telecomunicazioni..insomma ente inutile ..) in modo da poter conversare in assoluta libertà e senza vincoli di nessun tipo!!

Neanche per sogno!
Anche in PMR ci sono limitazioni e anche piuttosto pesanti.
In PMR non riesci a comunicare a più di un miglio, solamente 8 canali, potenza ridicola (max 1/2 watt), divieto di installare antenne fisse o modificare gli apparati, dichiarazione di possesso... etc....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet