Covid 19, quali possibili scenari per le prossime ferie estive? [pag. 29]

Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 281/616
Cristi a parte...il problema del rispetto delle regole è enorme.
Si potrebbe riaprire qualsiasi cosa con un po’ di senso civico e regole....ma già è chiaro che non sarà così.
Poco fa si vantavano in tv di poter affrontare un ritorno del contagio pari o superiore a quello della prima ondata, con le terapie intensive rafforzate e pronte!......ma di cosa stiamo parlando???
Saicosamenefregadelleferie!!!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
1 Mi piace
- 282/616
markthedark ha scritto:
beh martiello...l'idea di passare l'estate in casa con il caldo non è che sia proprio entusiasmante...

È proprio questa mentalità che mi preoccupa.
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 283/616
perchè, per te è entusiasmante stare a casa col caldo?
casomai quello che è preoccupante è la gente che già ora dice che uscirà e se ne fregherà, non essere tristi e depressi perchè c'è la possibilità di dover rimanere chiusi in casa con 28-29 gradi (l'anno scorso è stato così) e senza aria condizionata..
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 284/616
markthedark ha scritto:
perchè, per te è entusiasmante stare a casa col caldo?
casomai quello che è preoccupante è la gente che già ora dice che uscirà e se ne fregherà, non essere tristi e depressi perchè c'è la possibilità di dover rimanere chiusi in casa con 28-29 gradi (l'anno scorso è stato così) e senza aria condizionata..


Ne conosco uno che ha già tirato fuori il TANKO dal garage ….. pronto al confine per invadere il nemico … SbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 285/616
Ma possibile che sono tutti amici tuoi?
Io non ti conosco SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 286/616
Ho appena letto questo:
"La fine del lockdown e la ripresa delle attività a partire dal 4 maggio hanno sollevato non pochi dubbi su cosa fare e come comportarsi riguardo l'infezione da coronavirus, in allentamento ma purtroppo ancora presente sul nostro territorio. La domanda sicuramente più frequente in vista dei primi caldi e dei primi bagni è sicuramente relativa alla possibilità di contrarre l'infezione al mare o in piscina. Se infatti sul bagnasciuga basterà mantenere una ragionevole distanza di sicurezza, una volta entrati in acqua che rischi correremo?
Una risposta sulla eventuale presenza e resistenza del virus in acqua salata o acqua dolce di piscina ci viene data da Ennio Tasciotti, direttore del Centro di Medicina rigenerativa e nanotecnologie a Houston, intervistato in videoconferenza dal sindaco di Latina Damiano Coletta. Alla domanda sulla diffusione del virus, l'esperto ha risposto cosi: "E' un virus respiratorio, la principale forma di contagio è attraverso le goccioline di saliva trasmesse quando respiriamo, parliamo o starnutiamo. In tutti questi casi la quantità è minima, ma dipende da quanto virus si potrebbe accumulare in ambienti affollati o dove c'è poco ricircolo d'aria: quante più dosi entrano nel nostro corpo tanto minore è la capacità difensiva dell'organismo. Attenzione invece alla superfici non organiche, dove può accumularsi per giorni". Un messaggio rassicurante arriva però per l'estate: "Per quanto riguarda le piscine la presenza del cloro inibisce la presenza del virus, mentre in mare il sale diminuisce la capacità infettiva, ma bisogna prestare attenzione agli assembramenti".
Quindi ricapitolando, saremo più che sicuri in piscina in quanto il cloro presente nell'acqua uccide il virus mentre il sale pur essendo un disinfettante e un antibatterico naturale, ne riduce la presenza ma non lo elimina del tutto quindi in mare occorrerà prestare un po' di attenzione a mantenere un minimo di distanza di sicurezza."

Uhmmmmmmmmm
Capitano di Corvetta
vo_lentino
7 Mi piace Ah ah ah
- 287/616
SbellicaSbellicaSbellicaSbellica ma chi se ne frega dell'acqua di mare e del bagnasciuga.. io faccio il bagno a 10 miglia dalla costa !!! SbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Ammiraglio di squadra
byanonimo
1 Mi piace
- 288/616
- Ultima modifica di byanonimo il 02/05/20 13:49, modificato 1 volta in totale
Thumb UpThumb UpThumb Up Eppure, come mamma ma fatto..... FeliceFeliceFelice

re: Covid 19, quali possibili scenari per le prossime ferie estive?
Insomma faccio il signore come Gianni
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 289/616
questo sempre
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Capitano di Corvetta
duilio
1 Mi piace
- 290/616
Nonostante ormai abbia accantonato quasi definitivamente l’idea di tornare a Lussino quest’anno, continuo a seguire l’evoluzione per quanto riguarda aperture e frontiere.

Ma più ne leggo, e meno è chiaro chi ,se, quando, e dove potrà andare in vacanza oltreconfine.

Per chi ne ha voglia, ecco qualche articolo sull’argomento

https://lavoce.hr/attualita/istria-lunedi-11-maggio-riaprono-hotel-e-campeggi

https://www.viagginews.com/2020/05/02/coronavirus-croazia-grecia-riapertura-estate/

https://www.lastampa.it/viaggi/mondo/2020/05/02/news/vacanze-e-coronavirus-quali-paesi-europei-apriranno-al-turismo-quest-estate-1.38795823

https://www.eunews.it/2020/04/29/ue-al-lavoro-far-ripartire-viaggi-evitare-discriminazioni-nazionalita/129574
Sailornet

Argomenti correlati