Covid 19, quali possibili scenari per le prossime ferie estive? [pag. 38]

Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 371/616
E come pensi di convincerli gli stranieri? .
Vedono i numeri esattamente come noi, mica vanno a vedere il perché e il percome e la ripartizione per regioni.
“non andate in Grecia o Croazia, dove hanno registrato rispettivamente 168 e 97 morti , venite invece qui dove abbiamo avuto 30.000 vittime, ma ottimi ospedali”
“venite qui a Rimini o Jesolo, dove vi riserviamo piazzole in spiaggia da 10 metri quadri con belle mascherine obbligatorie però colorate, che potrete anche togliervi per fare il bagno”
“venite qui dove dopo avervi misurato la temperatura gratis vi serviranno con i guanti birra che potrete gustarvi al tavolo da soli ”
“venite qui dove non sappiamo ancora come apriremo le discoteche e dove anziché il ballo del qua-qua probabilmente avremo una grande novità: lo stai-in-là ”

Mi sa che sarà dura…
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 373/616
Dipende se come e quanto la gente vuole rischiare...
Chi se ne frega fa bene andare a Mykonos

Chi preferisce regole e attenzione (vedremo per quanto reggono...) andrà a Jesolo o Lussino, soli che se si ammala a Lussino, voglio vedere se la Slovenia lo fa transitare e che assistenza sanitaria trova.

Chi ha paura, resterà comunque a casa

Il passaporto sanitario della Sardegna va bene per fare le colonie, ma li aspettano soprattutto i miliardari che se trovano poca gente vengono a frotte e pagano qualunque prezzo...

Personalmente evitare luoghi che prevedano aerei, traghetto o treno...
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
misterpin
2 Mi piace
- 374/616
Una cosa mi pare un controsenso, il bonus vacanze.
Lo danno €500 come incentivo per le famiglie e fino qui ok ma lo danno anche a chi può permettersi di andare in hotel di lusso. Secondo voi ne hanno bisogno? A me pare una s*******a
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 375/616
Pensati così mi sembrano soldi mal spesi
Con moltissime limitazioni.
Non si sa se volute o no....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
alexpix
Mi piace
- 376/616
re: Covid 19, quali possibili scenari per le prossime ferie estive?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 377/616
misterpin ha scritto:
Una cosa mi pare un controsenso, il bonus vacanze.
Lo danno €500 come incentivo per le famiglie e fino qui ok ma lo danno anche a chi può permettersi di andare in hotel di lusso. Secondo voi ne hanno bisogno? A me pare una s*******a

A me appare più una "cura" contro la paura a muoversi. Potrebbe anche questo aiutare un settore che risulterebbe tra i più penalizzati da una pandemia. E se pensiamo che ce ne sono altri che, invece, devono ringraziare la pandemia per aver prodotto più fatturato.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 378/616
Per quello mi chiedevo se non era il caso di utilizzarli.in maniera diversa
Contrammiraglio
Apache77
1 Mi piace
- 379/616
Mailand ha scritto:


guarda che questi sono i numeri ufficiali …. quelli veri … quelli della mortalità comparata in Lombardia evidenziano un numero di decessi estremamente più alto … ed in netto contrasto con quello di una regione adiacente come quella del Veneto.

Poi chi li vuol leggere li legga e cerchi di capire anche il perché … si tratta di fatalità? Chiediamolo a chi è stato lasciare morire a casa propria e chi ha deciso si smantellare le strutture di sanità territoriale ….. poi magari gli diamo pure una medaglia …


Mailand hai un astio che ti si appannano le pupille ... cioe' non ti fa' nemmeno ragionare .
Il numero di persone lombarde che han fatto il covid senza nemmeno saperlo e' probabilmente qualche milione . Il dato che metti e' palesemente sfalsato.
Rimango nella cerchia famigliare ,almeno due miei parenti stretti l'hanno fatto , una a fine novembre e l'altra a dicembre .
Tutto lo schema ora a distanza di mesi , combaciava . Febbre dal nulla a 38 per 3-4 giorni , congiutivite inspiegabile ma sopratutto tosse allucinante constante 22h su 24h che non se ne andava . Sara' stata normale influenza ? Ne dubito .

Inutile ricordarti che in lombardia ci sono oltre 10milioni di persone che si spostano quotidianamente come schegge impazzite , e che , un Virus , per sua natura , in queste "situazioni" ci sguazza alla grande ... con tutto il rispetto delle altre regioni lo scambio di rapporti interpersonali lavorativi che ci sono qui non sono lontanamente paragonabili .

Per le RSA non mi sembra che nelle altre regioni e/o stati la situazione non sia tanto diversa , e' tutto in proporzione . Nel mio comune ,se proprio lo vuoi sapere , c'e' una residenza per anziani , in cui non e' stato portato nessun paziente covid , ma ci sono stati 45 ammalati (attualmente 14) e 8 decessi .

Ricordiamoci anche che se quell'infermiera , non se ne fosse sbattuta del protocollo del ministero della sanita' (tampone solo a chi aveva tosse febbre e che era stato in cina) probabilmente saremmo rimasti in ritardo di un paio di settimane e ennemila contagiati in piu , in attesa di uno con tosse e febbre che fosse stato in cina .

Poi gli errori certo ci sono e ci saranno , da tutte le angolazioni possibili e immaginabili (anche se quelli esteri mi sembrano 100 volte i nostri ) , ma la situazione e' divenuta esplosiva in pochissimo tempo , e' inutile negarlo .
Sailornet

Argomenti correlati