Modifica poppa e bracket [pag. 9]

Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 81/106
Se proprio vuoi restaurare un Ilver guarda questo....

re: Modifica poppa e bracket

re: Modifica poppa e bracket

re: Modifica poppa e bracket
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Ammiraglio di divisione
Rocky6
1 Amore
- 82/106
Per me ci sono solo molti utenti che ti vogliono bene.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Vascello
gommo-già (autore)
1 Mi piace
- 83/106
Bellissimo...

Per Rocky....
... Grazie... Sono cosciente dle fatto che è un idea rischiosa ma non per questo deve essere un fallimento.....
Vedo spendere 20 pagine per delle sempici plancette... Ripetute e ripetute....
... e magari per questo progetto niente....
Quando invece mi aspettavo un confronto tecnico... Idee... Soluzioni....Che sono lo spirito di questo forum.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 84/106
Il problema è solo uno ed è quello che blocca sul nascere il discorso, ovvero, un lavoro di livello e qualità (es. il video che hai postato) ottimi fatto anche con perizia e impegno è molto costoso, non garantisce un risultato perfetto e, comunque, si ottiene uno scafo che non potrà più superare le 6 miglia da terra.
Che senso ha?
Tra acquisto > attrezzare un posto di lavoro > movimentazioni > materiali e accessori (motore escluso) necessari a restaurare e modificare ad hoc uno scafo come quello, se riesci a stare dentro i 10.000 sei veramente bravo.
Poi ci vuole un fb decente che riesca a spingerlo....fai tu anno cv e prezzo...
Da solo? Sono mesi di lavoro e centinaia di ore!
Però se ti senti come Gibbs e vuoi fare questo lavoro per forza...e chissenefrega di soldi, omologazione CE, e ore di lavoro, dillo subito!
Io ti aiuterò per quello che mi sarà possibile..e vedrai che ci saranno anche altri utenti.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di divisione
Cesinho
1 Mi piace
- 85/106
Ho guardato il video e finché non son riuscito a levare l'audio ho rischiato una sincope,
Scusa ma ora che ha fatto?
La postazione per le pagaie?
Tu ci appenderesti un motore a quella camera di legno a filo sommersione a ogni onda di poppa o a rischio di vederselo passare a fianco ?
io no.
Mi segno il nome Tara Lee...
Da cercare tra i relitti in fondo al mare Sbellica
Siamo cattivissimi
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 86/106
io ti ho detto come la penso... Devi partire da una base di spesa iniziale più bassa per i relitti abbandonati.

Opzione due.
Trova una barca già fuoribordo a quei soldi da restaurare dopo l'estate.

Tre.
Qualsiasi accrocchio appeso a una poppa non nata per sostenere pesi e spinta motori non va allungata o chiusa soltanto.
Ti avevo detto che andava piantato un sostegno (in acciaio)che parta dalla base del vecchio efb, fino a sostenere la poppa e affogarlo in un nuovo strato di legno e resina, poi puoi imbullonare un bracket?
Un fuoribordo ?
In ogni caso dovresti copiare altezze e distanze dal l'omologo modello fb se no è un casino.
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Vascello
gommo-già (autore)
Mi piace
- 87/106
Ciao

Ho detto al proprietario che più di 800 euro non gli davo.... Attendo risposta...

Non esiste un modello fb

Hunter boat repair.... La struttura "entra" per 90 cm nel longheroni esistenti...
Capitano di Vascello
Gobbi570
1 Mi piace
- 88/106
Comprati un Abbate (o similari) fuoribordo e lo restauri...
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 89/106
io ti ho detto come la penso... Devi partire da una base di spesa iniziale più bassa per i relitti abbandonati.

Opzione due.
Trova una barca già fuoribordo a quei soldi da restaurare dopo l'estate.

Tre.
Qualsiasi accrocchio appeso a una poppa non nata per sostenere pesi e spinta motori non va allungata o chiusa soltanto.
Ti avevo detto che andava piantato un sostegno (in acciaio)che parta dalla base del vecchio efb, fino a sostenere la poppa e affogarlo in un nuovo strato di legno e resina, poi puoi imbullonare un bracket?
Un fuoribordo ?
In ogni caso dovresti copiare altezze e distanze dal l'omologo modello fb se no è un casino.
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 90/106
gommo-già ha scritto:


Hunter boat repair.... La struttura "entra" per 90 cm nel longheroni esistenti...


Sotto e sopra invece?
Ti accontenti di imbullonarti a un foglio di un cm dello specchio di poppa?
Indebolito sotto dal buco del vecchio piede efb?
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Sailornet