Kit solare + carica da banchina, installazione corretta? [pag. 2]

Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 11/50
Buongiorno
E' utile capire che motore hai per meglio consigliarti sul da farsi, credo che con molti meno componenti di quelli che hai indicato nel tuo schema, tutto può funzionare.
Mi spiego:
1) il caricabatteria da banchina, ha già di suo la protezione e non necessita di alcun diodo che prevenga il ritorno di corrente, quindi quando sconnesso dalla rete 220V è come se i cavi tra i suoi morsetti e quelli delle batterie non ci fossero;
2) puoi utilizzare un unico ripartitore di carica con 2 ingressi (motore e solare) e due uscite (batteria motore e servizi);
3) puoi usare uno staccabatteria MKIII con la separazione delle linee motore e servizi con l'opzione Booth.

Il tutto semplice e funzionale, poca spesa, tanta resa e senza troppe "valvole di non ritorno elettriche" SbellicaSbellica

Facci sapere.
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/50
Infatti... avevo avuto lo stesso pensiero dopo il primo post. Stessa funzionalità con meno oggetti (e meno costi).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Moraga (autore)
Mi piace
- 13/50
ottimi consigli, grazie mille @aureliods !

Si scopre sempre qualcosa di nuovo, infatti ignoravo dell'esistenza di un deviatore come l'MKIII... come semplicità di cablaggio siamo al top, come affidabilità me lo raccomandi? Posso star tranquillo come se avessi due linee separate con componentistiche dedicate?

il motore è un Volvo Penta AD31P 150cv con piede 290, in teoria dovrebbe avere un'usita di 60A ma potrei sbagliarmi..

Riguardo il punto 2, alcuni produttori/distributori di regolatori mi hanno detto che sotto i 150W di pannello non consigliano i doppia uscita in quanto faticherebbero a caricare la seconda batteria. Sto valutando quale pannello utilizzare in quanto non riesco a trovare le misure adatte (ho un max di 120x80 e trovo solo 100x55 110w) e non sono sicuro di poter superare i 150W, al di sotto di questi infatti penso di non installarlo..
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 14/50
Moraga ha scritto:
.. Posso star tranquillo come se avessi due linee separate con componentistiche dedicate?

Se collegati bene senza errori o orrori, sono DUE impianti diversi, stà sereno.


Moraga ha scritto:
.....Riguardo il punto 2, alcuni produttori/distributori di regolatori mi hanno detto che sotto i 150W di pannello non consigliano i doppia uscita in quanto faticherebbero a caricare la seconda batteria. Sto valutando quale pannello utilizzare in quanto non riesco a trovare le misure adatte (ho un max di 120x80 e trovo solo 100x55 110w) e non sono sicuro di poter superare i 150W, al di sotto di questi infatti penso di non installarlo..


A mio avviso la tua volontà di alimentare con i pannelli solari due batterie diverse (doppia uscita MPPT) non è la strada migliore. Un'unico impianto invece visto nel suo complesso, attrezzato con un unico ripartitore a DUE ingressi e DUE uscite, ti risolve il problema, senza alcuna preoccupazione circa i pannelli.
La mia esperienza diretta sul mio battello, con 4 pannelli per complessivi 200W nominali, MAI oltre i 120W reali sono riuscito ad ottenere, quindi nel caso di pannelli con potenza nominale inferiore, che addirittura devono alimentare due batterie di banchi diversi, è quasi impensabile tener cariche le batterie.
Per esempio, presa dal web:
re: Kit solare + carica da banchina, installazione corretta?

Immagina all'ingresso alternatore n. 1 il motore ed all'ingresso n. 2 i pannelli solari.....
Pensaci, siamo quà.
Aurelio
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Moraga (autore)
Mi piace
- 15/50
aureliods ha scritto:

Immagina all'ingresso alternatore n. 1 il motore ed all'ingresso n. 2 i pannelli solari.....
Pensaci, siamo quà.
Aurelio


Quindi tecnicamente se dovessi ragionare per il 99% dell’utilizzo avrei l’MKIII sulla posizione 1 mentre l’alternatore entrerebbe nell’ingresso 1 del ripartitore e il pannello nell’ingresso 2.. per quest’ultimo ingresso immagino sia comunque necessario l’utilizzo di un regolatore mppt, giusto?

Ho visto che osculati ne fa diversi 2x100A che presentano perdite di tensione “trascurabili”, esistono modelli a relais o sono tutti a diodi? Come viene gestita la priorità di carica delle due batterie?

Stasera ho provato a mettere in moto ma ho trovato ancora le batterie abbastanza scariche, non ho fretta di rifare l’impianto ma sono sempre più curioso di identificare dove si trova la perdita, dato che con il deviatore su OFF ho solo la sentina automatica collegata alla batteria 1 mentre sulla 2 non ho nulla.. può essere qualche dispersione sulla massa?

Grazie ancora
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 16/50
L’MPPT è obbligatorio perché gestisce e stabilizza i picchi di tensione provenienti dal/dai pannello/i, oltre a tenere la tensione giusta entro un range accettabile per le batterie (anche in funzione della tipologia di batteria).

La logica di ricarica dipende dal costruttore del ripartitore, studia gli articoli, non fermarti al primo risultato, la stessa Osculati ha a catalogo diversi articoli (e non solo in potenza/uscite), ci sono anche altri marchi che producono i ripartitori.
Generalmente la logica di ricarica tiene sotto controllo il voltaggio delle batterie e da priorità a quella più scarica, chiaramente oltre certi valori, due batterie scariche vengono ricaricate contemporaneamente, ma se per esempio una sta a 12,7 V ed una a 12 V (caso dei servizi utilizzati alla fonda) la maggior parte della ricarica andrà verso la batteria più scarica. Il ripartitore di carica ha la stessa importanza del motore o di altre cose a bordo, un ripartitore di bassa qualità potrebbe lasciarti a piedi, anzi a nuoto o a traino!
Le batterie si scaricano anche se non collegate, la scarica è funzione della tipologia della batteria, nonché dalla salute della stessa, Potresti avere batterie che ti stanno salutando, se effettivamente non hai carichi connessi alle stesse. Una dispersione attraverso il negativo, con il positivo sconnesso, faccio proprio fatica a capire come possa essere possibile.

Saluti
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/50
Infatti è impossibile. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Moraga (autore)
Mi piace
- 18/50
le batterie sono nuove Sad l'ultima l'ho cambiata 1 mese fa perchè dava spunto max 135A. Potrebbe esserci un corto da qualche parte?

Una precisazione sull'impianto MKIII + ripartitore:: Se MK è posizionato su 1 mi da corrente al motore quando è avviato mentre quella servizi rimane isolata, dove va posizionato quindi il ripartitore?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/50
Un corto fuma e ti brucia qualcosa. Negativo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 20/50
Moraga ha scritto:
lUna precisazione sull'impianto MKIII + ripartitore:: Se MK è posizionato su 1 mi da corrente al motore quando è avviato mentre quella servizi rimane isolata, dove va posizionato quindi il ripartitore?


Sono di fretta meglio di così non posso aiutarti, dai uno sguardo e ne parliamo se ci sono difficoltà, come scrivevo prima, L'HO FATTO DI FRETTA.
re: Kit solare + carica da banchina, installazione corretta?
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Sailornet