Honda BF 100 oppure Honda BF 115 ?

Comune di 1° Classe
melagodo (autore)
Mi piace
- 1/4
Salve. Sono proprietario da un paio di anni di un open Romar 600 (mt. 6,10 LFT) con un motore Yamaha 115 4c 2tempi che ha prestazioni incredibili in termini di velocità ma consumi di carburante molto alti.
Il motore in questione ha già la veneranda età di 23 anni, essendo del 1998, non mi ha mai creato problemi particolari ed ha sempre funzionato benissimo eccetto l'anno scorso quando, a fine stagione, a causa dello sporco accumulatosi nei carburatori, ho avuto diversi problemi di accensione e di funzionamento.
Non lo posso usare per la pesca a traina, cioè a bassi regimi perchè sennò si sporcherebbero velocemente le candele e gli ugelli.
Ultimamente mi hanno proposto una permuta per l'acquisto di un nuovo motore Honda BF 4 tempi che sarebbe molto più parco nei consumi e che, mi dicono, mi permetterebbe
anche di fare pesca a traina a bassa velocità ( 4 /5 nodi ) senza creare danni al motore stesso.
Sono solo indeciso se prendere un bf 100cv oppure un bf 115cv anche perchè la differenza di prezzo tra i due è veramente minima.
Quale dei due mi consigliate ?
Ringrazio in anticipo per chi mi vorrà rispondere.
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 2/4
Ciao , un quesito simile me lo ero posto anch'io qualche anno fa perché come te avevo davanti la scelta tra questi 2 motori Honda, poi ho optato per il BF100 del quale sono contento.
Diciamo che il 100 vtec fa parte a se (l'80 non mia pare vtec), mentre il 115 rientra nella famiglia che va da 115 a 150 e questo lo porta ad avere per me un grosso svantaggio.
Tra il 100 e il 115 ci sono solo 15 cv di differenza ma quasi 40 Kg a poppa e questo mi sbilanciava l'assetto.
Per la traina non l'ho mai provato, per i consumi in una stagione ho fatto 470 m con 320 lt (0,67 litri /miglio).
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Comune di 1° Classe
melagodo (autore)
Mi piace
- 3/4
Grazie per la veloce risposta. Anch'io ho subito pensato che il maggior peso del 115 non farebbe apprezzare quei 15 cv in più.
Ho rinunciato a tenere il mio vecchio 2t Yamaha 115 per non montare un ausiliario a poppa che mi avrebbe sbilanciato la barca e che appunto pesava 40kg in più.
Col 100 mi dicono che potrei anche fare ogni tanto un po' di traina e comunque sicuramente consuma molto meno del 115.
Tu che tipo di barca hai ? un open o un gommone? E che velocità massima e di crociera raggiungi con l'Honda 100?
Grazie ciao
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 4/4
Rispondo ai tuoi quesiti velocemente ma puoi trovare un report sul motore nel topic che ho in firma.
Gommone da 19", velocità max 33 knot in assetto medio, crociera tra i 18 e i 21 knot perché l'ottimo si ha tra i 3500/4000 rpm dove interviene la funzione ECO e con un carico che varia del 30% sul peso toale e si muove spesso non è facile ottimizzare il CG.
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Sailornet