Dovrei comprare una barca nuova [pag. 4]

Utente allontanato
lorexxerol
Mi piace
- 31/159
Iroko e teak costano anche parecchio..Comunque come al solito ho capito alla perfezione.. ma va a rischio di imberlare anche la struttura quindi?? Cioè cambiando forma ed espandendosi e cambiando il volume con il caldo freddo umido asciutto salso si "porta dietro" anche la struttura ove è alloggiato??
Si ma che senso hanno ste barre antisfondamento?? Cioè se hanno lo stesso utilizzo del settore automobilistico.allora doteremo le imbarcazioni de air-bag e cinture di sicurezza.. Sbellica
apparte gli scherzi Non ho capito proprio nulla! Wink
Brube Evo I° johnson 737
Airon Marine 278 Volvo Penta 320hp
CERCASI DISPERATAMENTE VOLENTEROSO CHE MI PORTI A PESCA:)CONTATTATEMIIII!
Utente allontanato
Bruno68
Mi piace
- 32/159
Salve a tutti! Volevo prima di tutto precisare che la mia barca come penso tutte le altre prodotte da quel cantiere non ha i longheroni di legno e questo lo so x certo perché sono stato in cantiere a milano dove le fanno. Praticamente La barca è fatta sotto vuoto e i longheroni sono pieni ma tutti in resina. Praticamente almeno da quello che ho visto io la struttura viene rivestita di un pò di strati di un materiale che sembra carbonio dalla tramatura ma è grigio più chiaro. Ad ogni modo ho visto i filmati dei crash test che hanno fatto fare che penso tra l altro Vengano messi nel sito. Cioè prendonon una barca e la mollano giù da prima da 5 poi da 7 e poi da 11 metri.Certo non per terra ma in acqua
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 33/159
Ciao Tyler
Dipende dove navighi...
Bene o male ho le tue stesse edigente e personalmente ho risolto il problema con un Manò 22,52 cabin che naviga bene, ha un ottimo prendisole a poppa con plancetta e anche se il mare ti fa "dondolare" non t'accorgi, si sta comodissimi in 2 (o tre) sulla tuga, manovrabilissimo e ha pure la cabina per una "pennica" il, frigo per una bibita fresca e il bagno separato.
Un sette metri che, cercando un po', usato si trova a prezzi abbordabili assolutamente inferiori (meeeeeno di € 30K) a quelli delle barche che ho visto essere citate.
Non è velocissimo, ma per fare un giretto 23-25 nodi in planata bastano e avanzano (almeno a me)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
Bruno68
Mi piace
- 34/159
Poi scusate ma voi l avete mai provata una barca piccola della sessa? Io ho avuto la key largo 19 e sinceramente l aquamar bahia naviga molto meglio. Quindi io capisco che una barca bella come linea fa gola però ragazzi se poi la mettiamo in acqua e naviga male a che cosa serve? È come aver una macchina bella che non tiene la strada. Io cerco di essere il più obbiettivo possibile e mi baso su esperienze che in provato Direttamente su di me. Cmq ritornando alle prove in mare quelli che si son offerti di farti provare la barca son capelli yamarin e yacht & co.
Utente allontanato
lorexxerol
Mi piace
- 35/159
Bruno68 ha scritto:
Salve a tutti! Volevo prima di tutto precisare che la mia barca come penso tutte le altre prodotte da quel cantiere non ha i longheroni di legno e questo lo so x certo perché sono stato in cantiere a milano dove le fanno. Praticamente La barca è fatta sotto vuoto e i longheroni sono pieni ma tutti in resina. Praticamente almeno da quello che ho visto io la struttura viene rivestita di un pò di strati di un materiale che sembra carbonio dalla tramatura ma è grigio più chiaro. Ad ogni modo ho visto i filmati dei crash test che hanno fatto fare che penso tra l altro Vengano messi nel sito. Cioè prendonon una barca e la mollano giù da prima da 5 poi da 7 e poi da 11 metri.Certo non per terra ma in acqua

Ok ho capito ma cosa servirebbero?? cioè anche se mi vado a scontrare o una barca mi viene addosso o prendo una palina comunque se sono in velocitaper inerzia sbalzo e mi faccio male o cado in acqua.. staro faendo un po di confusione ma vorrei sapere a cosa servono! Di certo fuori acqua da 11 metri non li fa nessunO! ne ho fatto io uno da 2 metri con un brube1 ed è stato bellissimo ma non penso di rifarlo mai.. Non capisco davvero!
Brube Evo I° johnson 737
Airon Marine 278 Volvo Penta 320hp
CERCASI DISPERATAMENTE VOLENTEROSO CHE MI PORTI A PESCA:)CONTATTATEMIIII!
Utente allontanato
Bruno68
Mi piace
- 36/159
Scusa ma che cosa centra il discorso di far fuori acqua! Secondo te mollare una barca da 2 metri da ferma è lo stesso che far un fuori acqua da 2 metri magari a 40km/h?? Cioè guarda che stiamo parlando di fisica...e per quanto ricordo so di certo che se un corpo è in caduta libera acquista velocità grazie alla forza di gravità che lo attrae verso il suolo però un conto è un impatto da 2 metri partendo da una velocità zero e un altro è far la stessa caduta però partendo già da una velocità di movimento. È x quello che le mollano da molto in alto x simulare un impatto reale con un onda ad una velocità via via sempre più alta.Se nel forum ce qualcheIngegnere magari . Potrebbbe spiegare tutto meglio.
Utente allontanato
Bruno68
Mi piace
- 37/159
Ascolta x quelle benedette barre anti sfondamento vai in cantiere e fatti spiegare. Io ho comperato una barca da loro mica le faccio. Ad ogni modo è vero che in caso di impatto vai a finire in acqua però oltre al volo che fai preferisci che la barca Si distrugga o che resti intera. Più di così non so proprio come aiutarti.
Utente allontanato
lorexxerol
Mi piace
- 38/159
Bruno68 ha scritto:
Ascolta x quelle benedette barre anti sfondamento vai in cantiere e fatti spiegare. Io ho comperato una barca da loro mica le faccio. Ad ogni modo è vero che in caso di impatto vai a finire in acqua però oltre al volo che fai preferisci che la barca Si distrugga o che resti intera. Più di così non so proprio come aiutarti.

Guarda che io ho solamente chiesto ne piu ne meno! Visto che hai parlato di crash test avevo capito che tra le barre antisfondamento e il crash c' era un legame tutto qui!!
Sinceramente preferirei stare intero e chi se ne frega della barca..costasse anche miliardi.. per questo solo la fortuna puo aiutare:)

In piu ho fatto il discorso del fuoriacqua perche hai scritto che le mollano giu da 5 metri eccetera ed avevo capito che il tutto era legato al discorso delle barre!!
Ciaoooo
Brube Evo I° johnson 737
Airon Marine 278 Volvo Penta 320hp
CERCASI DISPERATAMENTE VOLENTEROSO CHE MI PORTI A PESCA:)CONTATTATEMIIII!
Utente allontanato
Bruno68
Mi piace
- 39/159
Ciao a tutti. Volevo scusarmi con lorexxerol per essere stato un pò prepotente nella risposta. Però io capisco che quì siamo tutti dei diportisti che vogliono capire e conoscere meglio il mondo della nautica però ci son certe cose tecniche che non possiamo sapere. Quindi io volevo solamente dire che se vuole approfondire molto questo discorso l unico modo x farlo è chiedere al cantiere l utilità di tali barre. Io posso solo cercare di intuire a cosa servono ma non avrò mai la certezza assoluta. Ciao
Utente allontanato
lorexxerol
Mi piace
- 40/159
Bruno68 ha scritto:
Ciao a tutti. Volevo scusarmi con lorexxerol per essere stato un pò prepotente nella risposta. Però io capisco che quì siamo tutti dei diportisti che vogliono capire e conoscere meglio il mondo della nautica però ci son certe cose tecniche che non possiamo sapere. Quindi io volevo solamente dire che se vuole approfondire molto questo discorso l unico modo x farlo è chiedere al cantiere l utilità di tali barre. Io posso solo cercare di intuire a cosa servono ma non avrò mai la certezza assoluta. Ciao


Non ti preoccupare!! Figurati! So di essere stressante e di martellare le persone fino all' esaurimento.. Sbellica Comunque era rivolto a tutti.. Il forum è pieno di persone che sanno veramente tutto e quindi la risposta prima o dopo da qualcuno arriva!!
Brube Evo I° johnson 737
Airon Marine 278 Volvo Penta 320hp
CERCASI DISPERATAMENTE VOLENTEROSO CHE MI PORTI A PESCA:)CONTATTATEMIIII!
Sailornet