Dovrei comprare una barca nuova [pag. 8]

Utente allontanato
Bruno68
Mi piace
- 71/159
Ciao tamir! No tranquillo non sei pazzo! Anch io ne ho rotte di barche anzi diciamo che di 9 barche che ho avuto ne ho rotte 6 Surprised Non rotture troppo importanti ma comunque ho staccato qualche specchio di poppa e sfondato una carena. Il mio problema è che son patito di navigazione con mare formato e mi piace molto saltare sulle onde! Ad ogni modo una volta che sali su una barca strutturata x il mare capisci perché le altre si son rotte. Ciao
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 72/159
ciao bruno68
leggo con piacere la tua risposta "mal comune mezzo gaudio",condivido lo spirito e la carica che trasmetti. Applause Applause Applause
ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Utente allontanato
Bruno68
Mi piace
- 73/159
Ciao tamir! Ti ringrazio x il complimento! Speriamo che x in giro x il forum ci sia qualcuno che ci capisce...per ora siamo soli Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Imbarcazione yacht & co 20 atlantic + 2 motori mercury 150 optimax. Alla prossima barca metto le ali!
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 74/159
Bruno68 ha scritto:
Ciao tamir! Ti ringrazio x il complimento! Speriamo che x in giro x il forum ci sia qualcuno che ci capisce...per ora siamo soli Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad


vedi Bruno,l'unica nota stonata (per modo di dire) del tuo discorso, che molti non comprendono, e' il fatto di navigare con piacere sul mosso, se facciamo un sondaggio, forse sarai l'unica mosca bianca che va controtendenza,ecco anche il perche' in molti non danno per fondamentale il discorso di una carena ben fatta o no',tanto se e' brutto e mosso si rimane a terra Wink
pure io mi ci metto fra questi Wink
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 75/159
tamir ha scritto:
ciao bruno68
ti ringrazio per la fiducia ;
purtroppo il male è cumune e senza ripetermi e fare nomi penso che la maggior parte dei cantieri e proprio quelli più blasonati,nella fascia di mercato"media"con i numeri che gli sono venuti a mancare
hanno cercato di ridurre le spese.
molti costruttori sono andati all'estero dove la manodopera a dei costi più bassi,e la reinportazione del prodotto costa meno che fare tutto prodotto in italia.
come diceva ichnusa a volte i piccoli cantieri hanno un livello qualitativo migliore,sarà la gestione familiare sarà il gestire un marchio artigianale..........il credere .....il rispetto del cliente.......
come diceva isla chi è che fà provare un gommone di 5/6metri...... Sbellica Sbellica pochi pochi
per farla breve basta guardare i pesi di qualche anno fà e fare un confronto.
la sicurezza c'è se i mezzi non sono portati al limite(che è per mè molto basso),i cantieri sanno chi cerca un mezzo per il passatempo e chi cerca un mezzo "da lavoro".
io personalmente in questi anni ho messo a dura prova il giocattolino di turno:twisted:..............carene aperte in due,consol sradicate,specchi di poppa crepati,sedute volate via,giunti timone motore spaccati,chi mi conosce può confermare quello che sto dicendo,fortunatamente i mali sono sempre stati curati un pò in garanzia un pò dal mio fai da tè,nel mio bsc ci sono stati riportati 35\40mt di velo di vetro ed in alcuni punti lo ritengo ancora debole ................ cosa dite sono matt0000000.
datemi retta se potete provateli provateli provateli,e maltrattateli prima di aqquistarli che dopo è troppo tardi.
to be continued
ciao ciao


scusa ma io riterrei importante farli sti nomi di cantieri che riducono le spese a scapito della sicurezza.... uno l'abbiamo capito che è s....sa
2° Capo
tokay72
Mi piace
- 76/159
salve visto che si parlava di carene e di tenuta di mare volevo chiedere visto che ho comprato una mimi 22 cabin con un jhonson da 115cv e non ho avuto ancora il piacere di metterla a mare volevo qualche parere al riguardo grazie
Sottocapo
gianni58
Mi piace
- 77/159
dqua ha scritto:
tamir ha scritto:
ciao bruno68
ti ringrazio per la fiducia ;
purtroppo il male è cumune e senza ripetermi e fare nomi penso che la maggior parte dei cantieri e proprio quelli più blasonati,nella fascia di mercato"media"con i numeri che gli sono venuti a mancare
hanno cercato di ridurre le spese.
molti costruttori sono andati all'estero dove la manodopera a dei costi più bassi,e la reinportazione del prodotto costa meno che fare tutto prodotto in italia.
come diceva ichnusa a volte i piccoli cantieri hanno un livello qualitativo migliore,sarà la gestione familiare sarà il gestire un marchio artigianale..........il credere .....il rispetto del cliente.......
come diceva isla chi è che fà provare un gommone di 5/6metri...... Sbellica Sbellica pochi pochi
per farla breve basta guardare i pesi di qualche anno fà e fare un confronto.
la sicurezza c'è se i mezzi non sono portati al limite(che è per mè molto basso),i cantieri sanno chi cerca un mezzo per il passatempo e chi cerca un mezzo "da lavoro".
io personalmente in questi anni ho messo a dura prova il giocattolino di turno:twisted:..............carene aperte in due,consol sradicate,specchi di poppa crepati,sedute volate via,giunti timone motore spaccati,chi mi conosce può confermare quello che sto dicendo,fortunatamente i mali sono sempre stati curati un pò in garanzia un pò dal mio fai da tè,nel mio bsc ci sono stati riportati 35\40mt di velo di vetro ed in alcuni punti lo ritengo ancora debole ................ cosa dite sono matt0000000.
datemi retta se potete provateli provateli provateli,e maltrattateli prima di aqquistarli che dopo è troppo tardi.
to be continued
ciao ciao


scusa ma io riterrei importante farli sti nomi di cantieri che riducono le spese a scapito della sicurezza.... uno l'abbiamo capito che è s....sa


Sono esterrefatto,nel 1994 comprai una keylargo 16 con un top 700(tutto nuovo),l'ho tenuta per 4 anni con soddisfazione,poi sono passato a un vegliatura 700 of.ma.re. con un 170vm td e adesso sono ritornato all'antico con una key largo 17del 2001,convinto di aver preso un ottima barca,niente zampe di gallina gel coat ancora lucido,tienitibene e bitte senza punti di ruggine,ect........speriamo bene,avessi letto prima questo topic porca miseria.Ciao
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 78/159
gianni58 ha scritto:
[
,avessi letto prima questo topic porca miseria.Ciao


tranquillo Gianni,al massimo ti ritrovi con dei longheroni come questo!

re: Dovrei comprare una barca nuova
Utente allontanato
Bruno68
Mi piace
- 79/159
Salve a tutti! Purtroppo non penso sia una buona idea mettere nero su bianco i nomi di questi cantieri...purtroppo siamo in italia e la legge è dalla loro parte quindi io i nomi non li farei onde evitare di trovarci in mezzo a querele e denunce x diffamazione! Sbaglio? Isla non terrorizzarmi il povero gianni 58...poi non esce più in barca! Ad ogni modo mi sa che se continuiamo con i discorsi delle carene sfondate e delle barche che si rompono prima o poi qualche cantiere si arrabbia e poi son cavoli amari. Non vorrei mai andar a toccare pesci troppo grossi.
Imbarcazione yacht & co 20 atlantic + 2 motori mercury 150 optimax. Alla prossima barca metto le ali!
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 80/159
Bruno68 ha scritto:
Salve a tutti! Purtroppo non penso sia una buona idea mettere nero su bianco i nomi di questi cantieri...purtroppo siamo in italia e la legge è dalla loro parte quindi io i nomi non li farei onde evitare di trovarci in mezzo a querele e denunce x diffamazione! Sbaglio? Isla non terrorizzarmi il povero gianni 58...poi non esce più in barca! Ad ogni modo mi sa che se continuiamo con i discorsi delle carene sfondate e delle barche che si rompono prima o poi qualche cantiere si arrabbia e poi son cavoli amari. Non vorrei mai andar a toccare pesci troppo grossi.


ok, sparare nomi così a caso forse no, però dire a me è successo questo con quella barca.... non si commette reato

in alternativa ci sono sempre i messaggi privati...
Sailornet