Rifare l'impianto elettrico [pag. 24]

Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 231/288
The Doctor ha scritto:

per quanto riguarda quello che diceva gosbma riguardo al fusibile da 3A per un carico da 3A è un pochino al limite, sarebbe meglio un fusibile ritardato (attenzione ai picchi di corrente) meglio un fusibile da 5A (questo a parer mio) e sempre a parer mio non metterei neanche i magnetotermici (spreco di soldi inutile) ma metterei solo i fusibili. Smile

E' il costruttore dell'eco che consiglia di mettere un fusibile da 3 AMP., evidentemente l'apparato ha assorbimenti inferiori ai 3 AMP. ..... per quanto riguarda i magnetotemici io ho capito che lui usa un pannellino tipo questo con le protezione a riarmo in luogo dei fusibili

re: Rifare l'impianto elettrico
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 232/288
Certo,
la comodità del magnetotermico è indubbia, il problema è il costo.

Il mio pannello, già fornito dal costruttore, ha i fusibili , non li amo ma questo c'era e questo ho tenuto. In ogni caso quando li compri prendi anche una scatoletta per ogni amperaggio. Se ti dovessero saltare puoi sostituirli.

Per quanto attiene al fusibile è bene prenderlo in funzione della linea.Non dell'apparato.

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 233/288
circondati ha scritto:

Per quanto attiene al fusibile è bene prenderlo in funzione della linea.Non dell'apparato.

Ale


Non ho capito come fai a calcolare la portata del fusibile.


@ gosbma

mi sono attenuto a quello che ha detto brig, l'assorbimento del carico è 3 A quindi...

Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 234/288
The Doctor ha scritto:

@ gosbma

mi sono attenuto a quello che ha detto brig, l'assorbimento del carico è 3 A quindi...

Smile


Io ho letto questo, poi posso aver capito male io Wink

Brig ha scritto:
La mia perplessità nasce dal fatto che sul pannello della osculati il magnetotermico con l'amperaggio più basso è da 5 mentre per l'ecoscandaglio ho visto dalle istruzioni che ce ne vuole uno da 3.
Capitano di Fregata
Brig
Mi piace
- 235/288
Il pannello è proprio come quello che ha postato Gosbma solo che ha 5 interruttori più la presa accendisigari (https://www.osculati.com/it/cat/imgHigh/14.705.00.jpg) e dovrebbe portare già compresi i magnetotermici. Ora non è che che voglio per forza mettere i magnetotermici ma è che il pannello l'ho trovato in offerta (per 30 euro) in un negozio in liquidazione. Tant'è che stavo per rifarmi da capo l'impianto con gli interruttori a tiretto che ho già più altri ma poi per 30 euro ho pensato di prendere questo carino e bell'e pronto. Mi è venuto però il dubbio perchè (come dicevo) il più piccolo magnetotermico è da 5 ampere mentre le istruzioni della Lowrance indicano 3 ampere per l'Elite 5 combo.
Posso quindi mettere dopo l'interruttore un portafusibili volante con fusibile da 3. Veroooo?



@ The Doctor ("""Secondo me non va bene che il polo positivo dell'alternatore (volano) vada direttamente alle utenze, ma questo è indipendente dai magnetotermici e/o fusibili. I polo positivo dell'alternatore va alla batteria e dalla batteria alle utenze.""")

Sicuramente non ho capito io una mazza dallo schema postato ma la corrente, prima di arrivare allo staccabatteria, non va direttamente alle utenze (tramite ovviamente interposizione di elementi vari e interruttori)? Quanto mi sento ignorante in materia Embarassed !
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 236/288
Brig ha scritto:

Posso quindi mettere dopo l'interruttore un portafusibili volante con fusibile da 3. Veroooo?

Esatto, anche se personalmente non vedo la necessità di collegare l'eco a un interruttore anzichè collegarlo direttamente alla 12 Volt, ovviamente sempre con il fusibile da 3 Ampere ....
Capitano di Fregata
Brig
Mi piace
- 237/288
Ah, giusto!
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 238/288
The Doctor ha scritto:
circondati ha scritto:

Per quanto attiene al fusibile è bene prenderlo in funzione della linea.Non dell'apparato.

Ale


Non ho capito come fai a calcolare la portata del fusibile.



Una regola, empirica ma funzionante, è che ogni mm di sezione di un conduttore porta circa 4/5 A di corrente. Quindi se dal mio pannello stacco un linea con un conduttore di tale sezione il mio fusibile/magnetotermico sarà di 4/5 A.Diversamente se, ad esempio, mettessi un fusibile da 10A brucerei la linea. Quindi il carico non importa.

Altro esempio, la presa dell'accendisigari è usata come presa di corrente per varie utenze, dalla lampadina, al gonfiatore e via dicendo.Quindi gli assorbimenti sono variabili e non si può definire a priori un valore di fusibile.Per cui se la presa supporta diciamo 15 A (puro esempio) progetterai linea , fusibile per quella portata e avrai cura di evitare di collegare carichi che presentino maggiori assorbimenti.

Ora chiaramente in un impianto piccolo come quello di un gommone non ha molto senso giocare con le sezioni dei cavi come invece potrebbe accadere in un impianto civile, per qui, viste le correnti in gioco, si può utilizzare un conduttore da 2,5 ovunque e fusibili da 10A. Nel caso invece che tu avessi un carico specifico che assorbisse ad esempio 50 A non ti preoccuperai del solo fusibile ma anche di come farci arrivare tale corrente. Con la sezione del conduttore, appunto.

Un altro consiglio, se posso, i fusibili e/o altre protezioni vanno raggruppate in un unico punto. Se succede qualcosa è li che vai a controllare.E bene evitare di avere linee con fusibili volanti in quanto, a distanza di tempo, impazzisci a trovarli oltretutto col rischio di dover smontare mezza barca.....

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 239/288
Un po di confusione, qui trovi del materiale per il calcolo dei fusibili https://www.gommonauti.it/ptopic56661_calcolo_sezione_cavi_e_fusibili.html, siccome questo lo scritto io e visto che quello che scrivo (e dico) non lo tieni in considerazione, ti posto un'altro link dove puoi attingere informazioni https://www.roverworld.com/dimensionamento_fusibili.htm
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 240/288
Grazie.....ne avevo bisogno.
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Sailornet