Collegamento cavo caricabatteria

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Mywing (autore)
Mi piace
- 1/24
Amici,
ho da collegare il cavo che dal motore (un FB Honda 4 tempi, 8 cv) raggiunge la batteria per la sua ricarica.
Se i due capi del cavo che parte dal connettore che si inserisce nel motore fossero nero e rosso non avrei nessun dubbio a quale polo della batteria collegarli...
Ma, mannaggia, i due fili sono uno marrone e l'altro azzurro! Secondo voi, qual è il + e quale il - ?
Il connettore è una spina con due lamelle disposte a "T".
Qualche consiglio?
Grazie 1000 e buona domenica.
Tenente di Vascello
luca olivetti
Mi piace
- 2/24
Diciamo che abbiamo il 50% di errore. Speriamo bene!
Scherzo.

Quello azzurro è il positivo; il marrone è il negativo, come risulta nella foto allegata che è l'impainto che attualmente ho sul gommo
re: Collegamento cavo caricabatteria

re: Collegamento cavo caricabatteria

Non so se si riesce a distinguere il segno negativo sulla batteria del marrone, mentre l'azzurro va allo staccabateria

Saluti.
Tenente di Vascello
kokus77
Mi piace
- 3/24
Solitamente l'azzurro distingue il "neutro", in questo caso il negativo.
ZAR 57 + SUZUKI 115 4T + MOGLIETTINA E OMETTO CAPITANO
Ex Sacs s490 + Yamaha F40AET
Tenente di Vascello
kokus77
Mi piace
- 4/24
Prima di fare danni cerco di spiegarmi meglio....
l'azzurro per convenzione rappresenta il neutro e dunque il negativo, poi è ovvio che se il collegamento è artigianle, e chi lo ha fatto non ha fatto caso alle convenzioni, beh....
ZAR 57 + SUZUKI 115 4T + MOGLIETTINA E OMETTO CAPITANO
Ex Sacs s490 + Yamaha F40AET
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Mywing (autore)
Mi piace
- 5/24
- Ultima modifica di Mywing il 09/05/09 20:07, modificato 1 volta in totale
kokus77 ha scritto:
Prima di fare danni cerco di spiegarmi meglio....
l'azzurro per convenzione rappresenta il neutro e dunque il negativo, poi è ovvio che se il collegamento è artigianle, e chi lo ha fatto non ha fatto caso alle convenzioni, beh....


No no,
lo spinotto è originale, quindi dovrebbe seguire i parametri convenzionali.
Però mi avete dato in due, due indicazioni opposte... Rolling Eyes
Vi mettete d'accordo?
Capitano di Corvetta
bribi00
Mi piace
- 6/24
nonhai a tua disposizione un tester per provare? sei sicuro che quei due cavi non siano l'alternata e non continua.....se sono alternata tidevi mettere un raddizatore........mentre se sono in continua probabilmente il blu e' il negativo......ma non c metterei la mano nel fuoco, ti dico solo di provare con un tester
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 7/24
Calma ragazzi, allora è vero che l'azzurro è utilizzato per convenzione per il neutro, ma in tensione alternata e quindi di solito in impianti elettrici civili / industriali.
Sempre per convenzione il nero è utilizzato come negativo in tensione continua.
Se hai ancora dubbi circa la polarità dei cavi basta fare così:
prendi un comune tester, metti il selettore su tensione continua Vcc, posiziona i puntali ai capi dei cavi da controllare e fai la prima lettura (ad esempio 12) se il circuito è in corrente continua hai misurato la tensione sui cavi e hai azzeccato la loro polarità che ovviamente saranno dati dal + (rosso del puntale) sul cavo che stai misurando e idem per il negativo.
Se invece la stessa lettura risulta - 12.8 hai comunque trovato la polarità che è il contrario di ciò che ti "indicano" i puntali, quindi metti il rosso sull'altro cavo e il nero sul primo.
In tensione alternata invece questo sistema non è così, infatti i puntali indifferentemente alla loro posizione ti indicheranno la tensione presente in quel circuito. Ma se devi trovare la fase utilizzi un "cercafase" che è quel semplicissimo cacciavitino trasparente con una lampadinetta ad induzione all'interno che si accende quando trova la fase. Per il neutro ovviamente si va ad esclusione, quindi se uno è fase l'altro sarà neutro.
2° Capo
marcus74
Mi piace
- 8/24
acolta fai una cosa metti il tester per ohm e prendi un puntale nero lo attachi a un filo (che sia blu o nero non mi interessa) l'atro lo metti a massa e se c'e' continuita' e' il neg altrimenti fai l'operazione con l'altro filo e scopri quale e' il negativo.
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 9/24
octopus112 ha scritto:

prendi un comune tester, metti il selettore su tensione continua Vcc, posiziona i puntali ai capi dei cavi da controllare e fai la prima lettura (ad esempio 12) se il circuito è in corrente continua hai misurato la tensione sui cavi e hai azzeccato la loro polarità che ovviamente saranno dati dal + (rosso del puntale) sul cavo che stai misurando e idem per il negativo.
Se invece la stessa lettura risulta - 12.8 hai comunque trovato la polarità che è il contrario di ciò che ti "indicano" i puntali, quindi metti il rosso sull'altro cavo e il nero sul primo.

Se deve collegare i cavi DAL raddrizzatore del motore ALLA batteria, a motore spento legge poco... ti sei dimenticato di dirgli che lo deve accendere Sbellica ma l'avrebbe fatto sicuramente 8)

Quoto il consiglio di markus74, semplice e sicuro.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/24
unipo ha scritto:
Quoto il consiglio di markus74, semplice e sicuro.



Non sono d'accordo.
Io invece quoto il suggerimento di octopus112, nulla di più semplice che misurare la tensione e la sua polarità a motore acceso con un tester anche cinese da 5 euro!

Misurare la continuità di massa, come dice markus, non è così semplice, potrebbe non essere disponibile un punto a massa, potrebbe anche risultare una bassa resistenza dandoci l'illusione che il filo analizzato sia a massa e comunque non ci garantisce che abbiamo a disposizione CC oppure CA.

In certe cose bisogna sempre eliminare le fonti di dubbio e di errore: misurare la tensione con un tester in CC, non esistono altre vie sicure e se ci pensiamo e anche la più semplice.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet