Come evitare brutte figure e utilizzare il VHF, da un fatto realmente accaduto [pag. 2]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 11/57
Mi pare che al più sia procurato allarme, ingoro per non aver mai affrontato il problema se tale ipotesi delittuosa (o contravvenzionale? non so - ma reato rimane) sia anche sanzionata dal codice della navigazione in modo specifico.
Capitano di Corvetta
Carter
Mi piace
- 12/57
Più che una brutta figura, grazie a questo post. tanti possono evitare problemi seri.

Il procurato allarme non è fatto da poco, se si è in possesso di Certificato Limitato di Radiofonista per Navi,
bisogna anche sapere le basi di utilizzo di un apparato VHF.
Cosa che verrà sicuramente contestata dalla CP, a quell'armatore che ha utilizzato impropriamente
un segnale di soccorso.

Se volete comunicare un problema, tipo un avaria come in questo caso, mettetevi prima in contatto chiamando semplicemente
la delegazione marittima più vicina (per esempio noi dell'Alto Adriatico Venezia o Trieste radio),
segnalate a loro il vostro problema, che a loro volta vi metteranno in contatto con chi è più propriamente addetto.

Però mi raccomando che nel limite del possibile vi conviene, nel caso specifico dell'avaria a poche centinaia di metri
da un porto, arrangiarvi con amici o imbarcazioni limitrofe, senza coinvolgere nessun organo marittimo.


Ciao da Patrizio.
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 13/57
concordo con carter la cosa migliore vista la situazione se si voleva usare il VHF era quella di contattare il circomare di riferimento con il 16 spiegare magari cambiando come avuto risposta sua altro canale per valutare la situazione , piu' che di procurato allarme visto che non si e' usato giustmente il DSC si puo' parlare di errore usando il mayday e non il pam ..... ovvero un eccesso di allarme . presumo che sia stato cazziato ma visto che come avuto aiuto da altro natante ha correttamente avvertito non penso sia stato multato.
rimane la figura di emme perche se il meteo era quello e la posizione cosi' poteva evitare di auto sputtanarsi per radio, poi come ben detto il panico non aiuta mai....
gluca
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 14/57
neanche la caduta dell' uomo in mare prevede il lancio del mayday

a fiumicino hanno bocciato molti alla prova pratica su questa cosa

il protocollo prevede il PAN PAN PAN

Il mayday nel caso descritto sul post puo essere lanciato solo se le condizini meteomarine fanno prevedere pericolo imminente per la vita degli

occupanti del natante

se il gommone stava andando a scogli per il mare agitato a 300mt dalla riva il mayday sarebbe stato giustificato
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 15/57
....certo esagerato è esagerato, ma magari si trattava di un neofita un pò tonto!!! Basta addebitargi le spese di uscita dei mezzi di soccorso, impropriamente ed inutilmente allertati, più una grande cazziata spaziale!!!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 16/57
Io gli leverei anche il carrello, non solo il gommone!!!
E anche l'auto!
E gli inibirei anche l'uso del forno a microonde!!!!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 17/57
Si, ma uno che ha uno Zar di 6 metri e 70, ha un motore di minimo 200 Hp, ciò significha che è in possesso di una patente ameno entro le 12 Miglia, e visto che ha anche il VHF ci naviga pure nelle 12 miglia.
Possibile che non sappia come comportarsi in caso di avaria?
Ho avrà avuto la patente con i punti del detersivo Scala?
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 18/57
Ecco una cosa importante che si dovrebbe insegnare al corso per conseguire la patente fino alle 12 NM visto che è obbligatorio avere nelle dotazioni di bordo dalle 6 alle 12. Una bella lezione di come si usa la radio e cosa si deve dire. Visto che anche io sono a livello zero dove posso leggere per imparare ad usare la radio in modo esatto?
Tenente di Vascello
andy66
Mi piace
- 19/57
bang ....bang.....bang..... Sbellica
mah !!!!
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 20/57
sicuramente l'avranno sanzionato, perchè la frase del Cp: "veniamo lo stesso", lascia a pensare ad un controllo con conseguente contravvenzione. Il cp la cazziata penso che non possa farla; o meglio, per certo, non è previsto da nessuna parte che un pubblico ufficiale possa fare una cosa del genere. Però, la contravvenzione sicuramente è meritata, così paga, e la prossima volta ci pensa due volte prima di gridare "a lupo, a lupo".

ps: nel caso di motore in panne per fine carburante, c'è un verbale da parte del Cp, e la sanzione è giustificata sia dalle "spese" per il recupero del mezzo, che come sanzione inibitoria(che impedisca il compiersi dell'azione; del tipo: mò paghi, e la prossima volta sicuramente fai il pieno prima di partire).
La mia barca, la mia isola
Sailornet